Libri di Max Mauceri
Liguria criminale. Dieci casi insoluti di cronaca nera
Max Mauceri, Andrea Casazza
Libro: Copertina morbida
editore: Frilli
anno edizione: 2009
pagine: 128
Dieci omicidi insoluti in Liguria, in un arco di tempo di quasi vent'anni. Dieci casi giudiziari che hanno attraversato un pezzo di storia importante della nostra regione, dal luglio del 1978 allo stesso mese del 1996. Eventi tragici che hanno scosso l'opinione pubblica e segnato la vita delle persone che, a vario titolo, ne sono state coinvolte. Ma soprattutto dieci storie umane che raccontano altrettante vite spezzate, spesso nel fiore degli anni, come per esempio il caso di Nada Cella, l'ultimo racconto, uccisa ad appena 24 anni. Tutti questi omicidi hanno un denominatore comune: l'assassino (o gli assassini) non sono mai stati trovati e sono ancora in libertà. Nessuno sta pagando per la morte di Nada Cella, Maria Berruti, Giuseppina Ierardi, Donatella Manunta, Gabriella Bisi, Luigia Borrelli o per i morti rimasti senza nome trovati a Sant'Ambrogio di Zoagli, in una grotta sotto la scogliera di Nervi, sul greto dei rio Torbella a Rivarolo o nel bosco del Boia a Pietralavezzara. Ma un delitto è davvero insoluto quando nessuno ne parla più. Finché la memoria sussiste, il caso non si può definire davvero chiuso.
La villa di Sant'Ilario
Andrea Casazza, Max Mauceri
Libro: Copertina morbida
editore: Frilli
anno edizione: 2008
pagine: 180
Francesca è una trentenne single che ama la vita. E molti, con un pizzico di malignità, la definiscono una "donna libera". Troppo libera. Tanto che, quando viene trovata priva di vita nella sua casa di via Cairoli, Simona Ottonello, capo della squadra omicidi genovese, non sa che pesci pigliare: il ventaglio delle ipotesi per scoprire l'assassino è talmente vasto che appare infinito. Ma lei non si dà per vinta. Mai. Insieme al suo amico giornalista Giulio Leonardi percorre tutte le strade possibili: quelle che affondano negli inconfessabili segreti della Genova bene e quelle che portano al mondo degli immigrati sudamericani. Scopre così il lato oscuro di Francesca, una donna meno libera di quanto non apparisse. E alla fine scopre anche una misteriosa villa di Sant'Ilario e il filo rosso che la lega al delitto. E sarà una sorpresa perché, mai come in questo caso, Simona e Giulio si rendono conto che niente è come sembra.
Ego te absolvo
Max Mauceri, Andrea Casazza
Libro
editore: Frilli
anno edizione: 2007
pagine: 240
Due omicidi sulle alture di Pegli; un vecchio cofanetto di legno levigato che fa gola a molti, a troppi. A Camillo Ardeani, per esempio, un trafficante di oggetti antichi venuto apposta da Roma. Ma anche a Batti, lo sfaccendato "filosofo" amante della cuoca dello "Chez Maxime", una vecchia trattoria di Borgo Incrociati da dove la vicenda si dipana. Chi ha ucciso? Che fine ha fatto il cofanetto? L'inchiesta è affidata al commissario Simona Ottonello, capo della squadra omicidi genovese. La aiuta nelle indagini il suo amico giornalista Giulio Leonardi. E con lui, in una città in cui sale la febbre per l'imminente apertura del Salone Nautico, si addentra alla scoperta di un mondo a lei sconosciuto che affonda le radici in una pagina oscura di Genova. Una pagina che tutti vorrebbero dimenticare e di cui nessuno parla volentieri. Ma è proprio lì la soluzione del mistero.
Omicidio agli Erzelli
Max Mauceri, Andrea Casazza
Libro
editore: Frilli
anno edizione: 2006
pagine: 156
Marianne Faraday, una prostituta inglese d'alto bordo, viene trovata assassinata in un appartamento nel cuore di una Roma avvelenata dai traffici e dai vizi del sottobosco politico. Giovanna Turci, un'adolescente di una buona e tranquilla famiglia borghese, viene trovata uccisa fra i container sulla collina degli Erzelli, nella periferia inquinata di Genova. Due tragici episodi di cronaca, apparentemente scollegati fra di loro. Ed è solo il caso che, un giorno, li accomuna e li riconduce al disegno criminale di una mente cui il destino ha giocato un brutto tiro. E lei, Simona Ottonello, il commissario, intuisce che non valgono le regole classiche delle indagini criminali imparate alla scuola di polizia per risolvere questo caso.
Ego te absolvo
Max Mauceri, Andrea Casazza
Libro: Copertina morbida
editore: Frilli
anno edizione: 2006
pagine: 240
Due omicidi sulle alture di Pegli; un vecchio cofanetto di legno levigato che fa gola a molti, a troppi. A Camillo Ardeani, per esempio, un trafficante di oggetti antichi venuto apposta da Roma. Ma anche a Batti, lo sfaccendato "filosofo" amante della cuoca dello "Chez Maxime", una vecchia trattoria di Borgo Incrociati da dove la vicenda si dipana. Chi ha ucciso? Che fine ha fatto il cofanetto? L'inchiesta è affidata al commissario Simona Ottonello, capo della squadra omicidi genovese. La aiuta nelle indagini il suo amico giornalista Giulio Leonardi. E con lui, in una città in cui sale la febbre per l'imminente apertura del Salone Nautico, si addentra alla scoperta di un mondo a lei sconosciuto che affonda le radici in una pagina oscura di Genova. Una pagina che tutti vorrebbero dimenticare e di cui nessuno parla volentieri. Ma è proprio lì la soluzione del mistero.
Omicidio agli Erzelli
Max Mauceri, Andrea Casazza
Libro: Copertina morbida
editore: Frilli
anno edizione: 2005
pagine: 160
Marianne Faraday, una prostituta inglese d'alto bordo, viene trovata assassinata in un appartamento nel cuore di una Roma avvelenata dai traffici e dai vizi del sottobosco politico. Giovanna Turci, un'adolescente di una buona e tranquilla famiglia borghese, viene trovata uccisa fra i container sulla collina degli Erzelli, nella periferia inquinata di Genova. Due tragici episodi di cronaca, apparentemente scollegati fra di loro. Ed è solo il caso che, un giorno, li accomuna e li riconduce al disegno criminale di una mente cui il destino ha giocato un brutto tiro. E lei, Simona Ottonello, il commissario, intuisce che non valgono le regole classiche delle indagini criminali imparate alla scuola di polizia per risolvere questo caso.
Liguria criminale. Dieci casi insoluti di cronaca nera
Max Mauceri, Andrea Casazza
Libro: Copertina rigida
editore: Frilli
anno edizione: 2005
pagine: 128
Dieci omicidi insoluti in Liguria, in un arco di tempo di quasi vent'anni. Dieci casi giudiziari che hanno attraversato un pezzo di storia importante della nostra regione, dal luglio del 1978 allo stesso mese del 1996. Eventi tragici che hanno scosso l'opinione pubblica e segnato la vita delle persone che, a vario titolo, ne sono state coinvolte. Ma soprattutto dieci storie umane che raccontano altrettante vite spezzate, spesso nel fiore degli anni, come per esempio il caso di Nada Cella, l'ultimo racconto, uccisa ad appena 24 anni. Tutti questi omicidi hanno un denominatore comune: l'assassino (o gli assassini) non sono mai stati trovati e sono ancora in libertà. Nessuno sta pagando per la morte di Nada Cella, Maria Berruti, Giuseppina Ierardi, Donatella Manunta, Gabriella Bisi, Luigia Borrelli o per i morti rimasti senza nome trovati a Sant'Ambrogio di Zoagli, in una grotta sotto la scogliera di Nervi, sul greto dei rio Torbella a Rivarolo o nel bosco del Boia a Pietralavezzara. Ma un delitto è davvero insoluto quando nessuno ne parla più. Finché la memoria sussiste, il caso non si può definire davvero chiuso.
Basilico e sangue
Andrea Casazza, Max Mauceri
Libro: Copertina morbida
editore: Frilli
anno edizione: 2007
pagine: 264
È la vigilia di Pasqua in Camargue e Simona Ottonello, capo della sezione omicidi di Genova, si ritrova ad essere testimone di un delitto. Un uomo viene ucciso sotto i suoi occhi nel salotto dell'Hôtellerie du Parc, un piccolo albergo a Pont de Gau, una manciata di chilometri da Saintes-Maries-de-la-Mer dove era arrivata pochi giorni prima in compagnia di un'amica, Luisa Cerutti, giovane avvocato genovese, per concedersi qualche giorno di riposo. In un freddo mattino di febbraio di quindici anni prima, a Francoforte, il corpo di Mario è squassato da dolori. La sera precedente qualcuno ha cercato deliberatamente di investirlo. Lui sa perfettamente chi è stato, e sa che deve scappare se vuole salvarsi. Ma Mario non fugge solo dai suoi assalitori. Fugge da un passato di violenza vissuto all'ombra delle acciaierie di Cornigliano a Genova e, soprattutto, da una storia di sangue che gli ha cambiato la vita. Due vicende apparentemente slegate che corrono lungo il romanzo su tracce parallele che lentamente convergono sino a rivelare i moventi di tre omicidi, svelarne i colpevoli e, insieme, disegnare i contorni di un'esistenza rabbiosa.