fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Mela Tomaselli

La giornata di Sidi e Karisa

Mela Tomaselli

Libro: Copertina rigida

editore: Artebambini

anno edizione: 2011

pagine: 80

19,50 18,53

La giornata di Sidi e Karisa. Racconto, canzoni, filastrocche e ninnananne del Kenya

La giornata di Sidi e Karisa. Racconto, canzoni, filastrocche e ninnananne del Kenya

Mela Tomaselli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EMI

anno edizione: 2008

pagine: 64

Sidi e Karisa sono due fratellini di un villaggio del Kenya e in questo libro raccontano una loro giornata: cose semplici e anche banali, tipiche del mondo dei bambini, ma inserite in un ambiente africano dove un po' alla volta altri protagonisti ci fanno sentire le loro canzoni tradizionali rivelandoci come le persone vedono la vita, la morte, il matrimonio, la caccia al leone, la circoncisione...Con due CD, uno con le canzoni originali e un altro con adattamenti fatti da artisti italiani, il libro vuole contribuire a mantener viva una cultura minacciata come tante altre dai cambiamenti di questo mondo in rapida trasformazione; in fondo un piccolo o grande contributo a mantener vive cose che rischiano di morire. Anche in Kenya i programmi scolastici e i libri di narrativa proposti dalla scuola di stampo inglese, invece delle favole della loro tradizione con leoni e gazzelle, contengono Cenerentola e Pinocchio che parlano di lupi e orsi! Età di lettura: da 4 anni.
13,00

Il vaso magico. Favole e leggende dei Giriama del Kenya

Il vaso magico. Favole e leggende dei Giriama del Kenya

Mela Tomaselli

Libro

editore: EMI

anno edizione: 2003

pagine: 64

"I primi Giriama che abbiamo incontrato erano bambini. Abbiamo chiesto loro: "Ci raccontate una favola?", ma conoscevano solo quelle che avevano imparato a scuola, che non erano del loro paese. Allora siamo andati dai genitori perché ci raccontassero delle favole giriama, ma non se le ricordavano. Siamo andati poi a cercare i nonni, e purtroppo molti erano morti. Quei pochi che abbiamo avuto la fortuna di incontrare, ci hanno raccontato quello che ricordavano, ma soprattutto ci hanno indicato la via: "Andate a cercare in un villaggio sperduto, dove non tutti i bambini vanno a scuola". Alcune delle storie raccolte in questo libro le abbiamo trovate lì, e ce le ha raccontate una bambina che si chiama Furaha. Il suo nome significa "felicità".
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.