fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Michael Bockemühl

Rembrandt. Ediz. italiana

Michael Bockemühl

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2016

pagine: 96

Rembrandt van Rijn (1606-1669) non lasciò mai i Paesi Bassi, dov'era nato, ma con il suo ricchissimo corpus di dipinti, disegni e incisioni cambiò il corso dell'arte occidentale. La sua opera prolifica comprende scene a tema religioso, storico e secolare, oltre a una delle più straordinarie serie di ritratti e autoritratti della storia. Nei suoi lavori, Rembrandt pone in primo piano le superfici, la luce e l'osservazione attenta. I suoi soggetti si stagliano illuminati su sfondi scuri come apparizioni improvvise in un vicolo buio, e sono resi con assoluta fedeltà fisica e psicologica. Che si tratti infatti di figure bibliche o mitologiche, di potenti mecenati o concittadini, a essere riprodotti con meticolosità non sono solo i lineamenti del volto ma anche i pensieri e i sentimenti, tanto che persino storie assai note come quella biblica di Davide e Betsabea raggiungono nuovi livelli di dramma umano. Rembrandt ci ha lasciato anche una delle più vaste serie di autoritratti d'artista, documentando il proprio volto dalla giovinezza fino all'anno della morte. L'ascesa di Rembrandt coincise con il fiorire del Secolo d'oro olandese, un'epoca di prosperità per i Paesi Bassi. L'artista fu sostenuto da ricchi mecenati, ma ciò che più lo stimolava era un profondo interesse per le persone. Questo libro passa in rassegna i principali dipinti, disegni e incisioni di Rembrandt per fornire un'introduzione alle sue tecniche, le sue fonti di ispirazione e i suoi eccezionali risultati.
15,00 14,25

Turner. Ediz. inglese

Michael Bockemühl

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2022

pagine: 96

L'impatto dell'opera di Joseph Mallord William Turner (1775–1851) è simile a quello che si proverebbe acquistando improvvisamente la vista. I suoi paesaggi terrestri e marini bruciano l'occhio con una luce e un colore tanto incantevoli e una forza tanto primordiale che sembra sia il sole stesso a proiettare i suoi raggi oltre la cornice. Noto a ragione come “il pittore di luce”, Turner realizzò stampe, acquerelli e oli per trasformare il paesaggio passando da calme scene contemplative a quadri che palpitano di vita. Pur legando indissolubilmente la propria opera al Tamigi e al mare, nel contesto storico della rivoluzione industriale l'artista inserì anche imbarcazioni, treni e altri segni di attività umana, così da contrapporre la spinta della civiltà alle forze della natura. Questo volume offre una panoramica del celebre e vasto repertorio di Turner per presentare un artista che ha saputo coniugare un genere tradizionale con un radicale modernismo. Nata nel 1985, la serie Basic Art è diventata la collezione di libri d'arte più venduta al mondo. Ogni libro della serie Basic Art di TASCHEN contiene: una cronologia dettagliata riassuntiva della vita e delle opere dell'artista, inserito nel contesto storico e culturale in cui è vissuto una biografia concisa circa 100 illustrazioni con didascalie esplicative
15,00 14,25

Turner. Ediz. italiana

Turner. Ediz. italiana

Michael Bockemühl

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2015

pagine: 96

L'impatto dell'opera di Joseph Mallord William Turner (1775–1851) è simile a quello che si proverebbe acquistando improvvisamente la vista. I suoi paesaggi terrestri e marini bruciano l'occhio con una luce e un colore tanto incantevoli e una forza tanto primordiale che sembra sia il sole stesso a proiettare i suoi raggi oltre la cornice. Noto a ragione come “il pittore di luce”, Turner realizzò stampe, acquerelli e oli per trasformare il paesaggio passando da calme scene contemplative a quadri che palpitano di vita. Pur legando indissolubilmente la propria opera al Tamigi e al mare, nel contesto storico della rivoluzione industriale l'artista inserì anche imbarcazioni, treni e altri segni di attività umana, così da contrapporre la spinta della civiltà alle forze della natura. Questo volume offre una panoramica del celebre e vasto repertorio di Turner per presentare un artista che ha saputo coniugare un genere tradizionale con un radicale modernismo.
15,00

Rembrandt. Ediz. inglese

Rembrandt. Ediz. inglese

Michael Bockemühl

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2021

pagine: 96

Rembrandt Harmenszoon van Rijn (1606–1669) non lasciò mai i Paesi Bassi, dov'era nato, ma con il suo ricchissimo corpus di dipinti, disegni e incisioni cambiò il corso dell'arte occidentale. La sua opera prolifica comprende scene a tema religioso, storico e secolare, come pure una delle più straordinarie serie di ritratti e autoritratti della storia. Nei suoi lavori, Rembrandt pone in primo piano tessitura, luce e scrupolosa osservazione. I suoi soggetti, che si stagliano illuminati su sfondi scuri e profondi come apparizioni improvvise in un vicolo buio, sono resi con assoluta fedeltà fisica e psicologica. Che si tratti di figure bibliche o mitologiche, potenti mecenati o semplici concittadini, a essere riprodotti con meticolosità non sono solo i lineamenti del volto ma anche il groviglio dei rispettivi pensieri e sentimenti, tanto che persino storie antichissime come quella biblica di Davide e Betsabea raggiungono nuovi livelli di dramma umano. Rembrandt ci ha lasciato anche una delle più vaste serie di autoritratti d'artista, documentando il proprio volto dalla giovinezza all'anno della sua morte. L'ascesa di Rembrandt coincise con il fiorire del Secolo d'oro olandese, un'epoca di prosperità per i Paesi Bassi. L'artista fu sostenuto da ricchi mecenati, ma ciò che più lo stimolava era un profondo interesse per le persone. Questo libro passa in rassegna alcuni dei dipinti, dei disegni e delle incisioni principali di Rembrandt per illustrarne le tecniche, le fonti di ispirazione e gli eccezionali risultati. Dal barocco Festino di Baldassarre alla celeberrima Ronda di notte, scopriamo un mondo di tonalità cupe e intense, maestria nel disegno e straordinaria sensibilità per la condizione umana. Nata nel 1985, la serie Basic Art è diventata la collezione di libri d'arte più venduta al mondo. Ogni libro della serie Basic Art di TASCHEN contiene: una cronologia dettagliata riassuntiva della vita e delle opere dell'artista, inserito nel contesto storico e culturale in cui è vissuto una biografia concisa circa 100 illustrazioni con didascalie esplicative.
15,00

Rembrandt. Il mistero della forma rivelata

Rembrandt. Il mistero della forma rivelata

Michael Bockemühl

Libro: Copertina rigida

editore: Taschen

anno edizione: 2014

pagine: 96

Rembrandt Hermenszoon van Rijn (1606-1669) fu una delle personalità artistiche più complesse e sfaccettate del XVII secolo. Dal suo periodo iniziale a Leida fino agli anni trascorsi ad Amsterdam, le fasi della sua crescita artistica rispecchiano lo sviluppo intellettuale e artistico dell'intero secolo. Dopo aver abbandonato gli studi a Leida, il giovane Rembrandt fece pratica per due anni come pittore, alla fine dei quali aprì un proprio studio di pittura. Il periodo di Leida fu caratterizzato dall'approfondimento della narrazione biblica, come si può vedere da un quadro quale La resurrezione di Lazzaro, anche se a quegli stessi anni si possono far risalire le origini del suo particolare stile ritrattistico, nutrito da approfonditi studi di fisiognomica. Più tardi, ad Amsterdam, la perfezione e la verosimiglianza dei suoi ritratti gli guadagnarono il favore di numerosi mecenati, e presto l'artista superò le loro stesse aspettative. Lasciandosi alle spalle la tradizione, Rembrandt iniziò a comporre i suoi ritratti come, in precedenza, aveva composto le scene bibliche di più vasto respiro. Il volume offre: un'esposizione dettagliata e in ordine cronologico della vita e dell'opera dell'artista, trattando anche la sua importanza storica e culturale; una biografia concisa; circa 100 illustrazioni a colori con didascalie esplicative.
9,99

Turner. Ediz. italiana

Turner. Ediz. italiana

Michael Bockemühl

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2012

pagine: 96

Ammirare un quadro di Turner è come rivedere la luce dopo un periodo di buio: una sorta di innocenza dello sguardo che percepisce i colori e le forme prima di percepirne il significato. L'opera di Turner rimane una sorta di enigma per i critici: antesignano dell' Impressionismo racchiude anche in sé i germi dell' Espressionismo. In realtà non lo si può comprendere attribuendogli delle etichette, ma ci può avvicinare cercando di capire il suo rapporto speciale con la Natura.
9,99

Turner

Turner

Michael Bockemühl

Libro: Libro in brossura

editore: Taschen

anno edizione: 2009

pagine: 96

Ammirare un quadro di Turner è come rivedere la luce dopo un periodo di buio. Una sorta di innocenza dello sguardo che percepisce i colori e le forme prima di percepirne il significato. L'opera di Turner rimane una sorta di enigma per i critici: antesignano dell'Impressionismo racchiude anche in sè germi di Espressionismo. In realtà non si può comprendere attribuendogli delle etichette ma ci si può avvicinare cercando di capire il suo rapporto speciale con la Natura.
7,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.