fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Michael Cunningham

Dove la terra finisce

Michael Cunningham

Libro: Libro in brossura

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2025

pagine: 176

Provincetown, Massachusetts, è una delle cittadine più antiche degli Stati Uniti d’America. Un luogo speciale, arroccato sulla punta sabbiosa alla fine di Cape Cod. Provincetown è eccentrica, solitaria, silenziosa, caotica, gentile, scontrosa. Ma, soprattutto, è un luogo dell’anima, un rifugio che, da sempre, offre riparo a ribelli e visionari. Poche città al mondo hanno attratto una schiera così impressionante di artisti e scrittori, da Tennessee Williams a Eugene O’Neill, da Mark Rothko a Robert Motherwell, che, come Michael Cunningham, sono stati attratti da questa realtà libera e volubile, come la sabbia su cui è costruita. Viaggio verso una frontiera che non si trova in nessuna guida turistica, racconto, diario e memoir, "Dove la terra finisce" è l’inno gentile di uno scrittore al più antico dei miti, al mistero che si nasconde dietro la parola casa.
18,00 17,10

La regina delle nevi

Michael Cunningham

Libro: Libro in brossura

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2024

pagine: 288

Barrett Meeks, reduce dall’ennesima delusione amorosa, sta camminando per Central Park quando all’improvviso sente di dover guardare verso il cielo; lassù vede una luce pallida, evanescente, che sembra illuminare proprio lui con un’aura quasi divina. Barrett non crede nelle visioni – o in Dio – ma non può negare ciò a cui ha appena assistito. Allo stesso tempo, nel modesto quartiere di Bushwick, a Brooklyn, Tyler, il fratello di Barrett, un musicista ancora in cerca del successo, sta tentando – con poca fortuna – di scrivere una canzone per la sua fidanzata Beth, da eseguire il giorno del loro prossimo matrimonio. Beth è molto malata e Tyler è deciso a scrivere una canzone che non sia solo una ballata romantica, ma una vera e propria promessa di eterno amore. Barrett, ossessionato dalla luce, si butta a capofitto nella religione. Tyler, invece, si convince sempre più che solo le droghe possono sbloccare la sua vena creativa. Beth, da parte sua, cerca di affrontare la vita con la forza e il coraggio che riesce a raccogliere. "La regina delle nevi" è un romanzo che sa essere comico e tragico, con un equilibrio che solo i grandi autori come Michael Cunningham, vincitore del premio Pulitzer per "Le ore", riescono a padroneggiare per creare storie e personaggi indimenticabili.
18,00 17,10

Un cigno selvatico

Michael Cunningham

Libro: Copertina morbida

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2016

pagine: 150

Una mela avvelenata e una zampa di scimmia dotata del potere di cambiare il destino; una ragazza dai lunghissimi capelli in grado di provocare eventi catastrofici; un uomo con un'ala di cigno; una casa nel cuore della foresta, fatta di caramelle e pan di zenzero, glassa alla vaniglia e zucchero filato. In "Un cigno selvatico", i personaggi di terre molto, molto lontane - le figure mitiche che tanto hanno incantato la nostra infanzia - diventano protagonisti di storie che rivelano molto di noi e del nostro presente. Qui ritroviamo i dettagli che le nostre fiabe preferite hanno dimenticato o volontariamente omesso: gli anni che seguono allo spezzarsi di un incantesimo, l'euforico realizzarsi di un miracolo inatteso, il destino di un principe guarito solo a metà da una maledizione. Potremo incontrare la Bestia in fila davanti a noi al minimarket, che compra snack e sigarette, il sorriso affamato rivolto alla cassiera; un ometto malformato con un talento per le piccole magie che non si ferma davanti a nulla per procurarsi un bambino; Jack, pigro e rozzo, che preferisce vivere nel seminterrato di sua madre che ottenere un lavoro.
18,00 17,10

Le ore letto da Isabella Ferrari. Audiolibro

Michael Cunningham

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Emons Edizioni

anno edizione: 2017

Come tre fili sottili, s'intrecciano in questo romanzo le vite di tre donne lontane nel tempo. La prima è Virginia Woolf, ritratta nei suoi ultimi giorni e, con un salto temporale, mentre dà vita al personaggio della signora Dalloway. Nel frattempo Clarissa, editor newyorkese di oggi, compra i fiori per festeggiare l'amico più amato, e la signora Brown, casalinga californiana del dopoguerra, tenta di sfuggire alla prigione della sua vita matrimoniale.
15,90 15,11

Le ore

Michael Cunningham

Libro

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2020

pagine: 272

Negli anni Venti a Richmond, un sobborgo di Londra, Virginia Woolf è in cerca dell'ispirazione per il suo nuovo romanzo, assistita amorevolmente dal marito che tenta di domare il suo spirito inquieto. Negli anni Quaranta, a Los Angeles, Laura Brown è una giovane madre di famiglia che cerca nelle pagine di "La signora Dalloway" una via di fuga dalla routine domestica. Negli anni Novanta a New York, Clarissa Vaughn, soprannominata signora Dalloway, esce dal suo appartamento nel Greenwich Village per comprare dei fiori per Richard, un amico poeta che sta combattendo il male del decennio. Tre donne che sembrano non avere nulla in comune, se non il romanzo di Virginia Woolf, e che pure sono unite da un filo sottile che lega le loro storie attraverso luoghi ed epoche diverse.
12,00 11,40

Giorni memorabili

Michael Cunningham

Libro: Copertina morbida

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2020

pagine: 432

Simon, Catherine, Lucas. Un uomo, una donna, un bambino, tre storie ambientate a New York in epoche diverse: la seconda metà del diciannovesimo secolo, il tempo presente, un futuro post atomico imprecisato. In un romanzo tra atmosfere gotiche, suspense da thriller e un'avventura d'amore e di sopravvivenza, una poesia di Walt Whitman attraversa le esistenze dei tre protagonisti in un gioco di specchi tra personaggi che ritornano misteriosamente tra passato, presente e futuro.
17,00 16,15

Una casa alla fine del mondo

Michael Cunningham

Libro: Copertina morbida

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2020

pagine: 480

Jonathan, un ragazzo introverso e insicuro, e Bobby, attraente, benvoluto ma un po' grossolano, non potrebbero essere più diversi: eppure diventano amici inseparabili e poi amanti nel corso di un'intensa e tormentata adolescenza a Cleveland, Ohio. Durante gli anni del college si perdono di vista, per poi ritrovarsi a New York dove Jonathan vive con l'amica del cuore Clare. Quando Bobby si trasferisce da loro e comincia una relazione con la ragazza, gli equilibri sentimentali e interiori dei tre ne vengono inevitabilmente sconvolti.
17,00 16,15

I miei scrittori e altri animali. Santa Maddalena, una casa in Toscana

Michael Cunningham, Beatrice Monti della Corte, François Halard

Libro: Copertina rigida

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2021

pagine: 240

Questo libro celebra un luogo speciale, una dimora nella campagna toscana diventata una residenza per scrittori e artisti unica al mondo. Le fotografie di François Halard - tra interni d'atmosfera, giardini lussureggianti e paesaggi poetici - accompagnano i testi di alcuni degli artisti più acclamati del nostro tempo: Tash Aw, John Banville, Elif Batuman, Stefan Merrill Block, Sean Borodale, Emmanuel Carrère, Michael Cunningham, Deborah Eisenberg, Ralph Fiennes, Adam Foulds, Francisco Goldman, Andrew Sean Greer, Maylis de Kerangal, Henry C. Krempels, Dany Laferrière, Hisham Matar, Andrew Miller, Michael Ondaatje, Robin Robertson, Kamilia Shamsie, Gary Shteyngart, Zadie Smith, Adam Thirlwell, Colm Tóibín, Juan Gabriel Vásquez, Edmund White e Terry Tempest Williams. Beatrice Monti della Corte, insieme al marito, lo scrittore Gregor von Rezzori, ha trasformato un antico rudere sulle colline sopra Firenze prima in un luogo votato alla scrittura, poi in una residenza di vacanza. Qui la coppia si dedicava ai propri progetti, prendendosi cura del giardino e di molti animali, spesso in compagnia di artisti e scrittori. Questa tradizione conviviale di unire accoglienza e creatività ha portato alla nascita della residenza per scrittori Santa Maddalena, sotto l'egida della Fondazione Santa Maddalena. Il programma, iniziato nel 2000, rinnova lo spirito con cui Beatrice e Gregor (o Grisha, come era chiamato affettuosamente) si circondavano di amici dal mondo dell'arte e della letteratura. Da allora, Santa Maddalena è un giardino segreto dove i creativi possono sviluppare le loro idee, confrontarsi con altri ospiti da tutto il mondo e coltivare l'arte in un luogo meraviglioso. Questo libro è una lettera d'amore a Santa Maddalena e ai suoi fondatori, e racconta per la prima volta l'impatto che questa dimora incantata ha avuto sugli scrittori e sul loro processo creativo. Con un testo di Elisabetta Sgarbi.
60,00 57,00

Carne e sangue

Michael Cunningham

Libro: Libro in brossura

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2022

pagine: 576

Constantine Stassos è immigrato molto giovane dalla Grecia negli Stati Uniti, in cerca di quell’occasione che la terra natale non poteva dargli. Stabilitosi nel New Jersey ha sposato, a inizio anni cinquanta, la giovanissima Mary Cuccio, una ragazza solare e intelligente di origine italoamericana. Con lei ha avuto tre figli, Susan, bella e ambiziosa, Billy, intelligente e irrequieto e Zoe, di natura selvaggia, ineffabile e libera. Partito come un semplice manovale, Constantine costruisce il suo sogno americano con fede, dedizione e duro lavoro, dando alla sua famiglia, dopo le ristrettezze iniziali, agio e benessere. Però, se la situazione economica e sociale migliora, una rete sempre più fitta di incomprensioni, desideri repressi, inadeguatezze, amori incompresi e sogni infranti intrappola la famiglia Stassos. Il matrimonio tra Constantine e Mary entra in crisi e i figli vanno ognuno per la propria strada, tentando di realizzare la loro idea di felicità. I destini e le identità che caratterizzano i protagonisti di questo racconto lungo un secolo danno vita a mondi diversi che entrano in collisione creando legami inaspettati ed esplorando diversi tipi di gioia, di dolore, d’amore, di tolleranza e di comprensione. Michael Cunningham racconta l’epopea di una famiglia americana attraverso quattro generazioni e cento anni di storia, dando vita a personaggi sfaccettati, straordinari e indimenticabili e ragionando sui molti modi in cui si può amare ed essere famiglia.
20,00 19,00

Al limite della notte

Michael Cunningham

Libro: Libro in brossura

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2023

pagine: 320

Peter e Rebecca Harris sono una coppia di mezza età, sposati da oltre vent’anni. Vivono a New York e lavorano entrambi nel campo dell’arte, lui come gallerista e lei come direttrice di una rivista. Benestanti, realizzati, ben inseriti nella vita sociale newyorkese, proprietari di un appartamento in una zona prestigiosa, non hanno preoccupazioni se non il freddo rapporto con la figlia Bea, che vive a Boston. Ai più, comunque, la loro vita sembra perfetta, o perlomeno invidiabile. Qualcosa cambia quando il fratello di Rebecca, Ethan, conosciuto in famiglia come Erry (da Errore), si trasferisce a vivere a casa loro. Ethan ha ventitré anni, è giovane, bello, intelligente e problematico. Giura però di aver superato la sua dipendenza dalle droghe e spera di riuscire a combinare “qualcosa nel campo delle arti” a New York, per questo ha chiesto ospitalità alla sorella. Peter lo accoglie di malavoglia e solo per fare felice Rebecca, ma ben presto si rende conto che il giovane esercita su di lui un fascino nuovo, oscuro e pericoloso, tanto da spingerlo a mettere in discussione le fondamenta della sua vita. Michael Cunningham racconta, sullo sfondo della New York dell’arte ferita dalla crisi economica, la storia di una persona che si crede speciale ed è incredibilmente e dolorosamente normale, indagando le fragilità, le segrete aspirazioni, i sogni e le paure di un uomo che, alla soglia della maturità, deve fare i conti con se stesso.
20,00 19,00

Day

Michael Cunningham

Libro: Libro in brossura

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2024

pagine: 320

5 aprile 2019. In un’accogliente casa in mattoni di Brooklyn, la patina di felicità domestica di Dan e Isabel comincia a incrinarsi. Marito e moglie si stanno lentamente allontanando, attratti entrambi, a quanto pare, da Robbie, il fratello minore di Isabel, l’anima ribelle della famiglia che abita nel loro attico. La partenza di Robbie minaccia di rompere il fragile equilibrio della famiglia, mentre la piccola Violet finge di non vedere la distanza tra i genitori, e il fratello Nathan sperimenta i primi passi verso l’indipendenza. 5 aprile 2020. Quando il mondo intero si chiude in lockdown, Dan e Isabel si sentono sempre più in prigione, tra piccoli inganni e frustrazioni reciproche. Anche Robbie è bloccato, in una baita di montagna in Islanda, solo con i suoi pensieri e una seconda vita segreta su Instagram. 5 aprile 2021. La tempesta è passata, Dan e Isabel devono fare i conti con quello che hanno imparato, con le ferite che hanno sofferto, con la nuova realtà che li aspetta. Michael Cunningham – vincitore del premio Pulitzer con "Le ore" – torna al romanzo dopo dieci anni per raccontare una coppia attraverso tre giorni decisivi, che abbracciano una vita intera. Un romanzo sui cambiamenti imprevedibili delle nostre esistenze, sull’amore e la perdita, sulla forza inesauribile dei legami familiari.
22,00 20,90

La regina delle nevi

La regina delle nevi

Michael Cunningham

Libro: Libro in brossura

editore: Bompiani

anno edizione: 2015

pagine: 290

Barrett Meeks, reduce dall'ennesima delusione amorosa, sta camminando per Central Park quando all'improvviso sente di dover guardare verso il cielo; lassù vede una luce pallida, evanescente, che sembra illuminare proprio lui con un'aura quasi divina. Barrett non crede nelle visioni - o in Dio - ma non può negare ciò a cui ha appena assistito. Allo stesso tempo, nel più modesto quartiere di Bushwick, a Brooklyn, Tyler, il fratello di Barrett, un musicista ancora in cerca del successo, sta tentando - con poca fortuna - di scrivere una canzone per la sua fidanzata Beth, da eseguire il giorno del loro prossimo matrimonio. Beth è molto malata e Tyler è deciso a scrivere una canzone che non sia solo una ballata romantica, ma una vera e propria espressione di eterno amore. Barrett, ossessionato dalla luce, si butta a capofitto nella religione. Tyler invece si convince sempre più che solo le droghe possono sbloccare la sua vena creativa. Beth da parte sua cerca di affrontare la vita con la forza e il coraggio che riesce a raccogliere. Come in "Le ore", Michael Cunningham coglie i personaggi di questo suo sesto romanzo nei momenti decisivi delle loro esistenze, momenti in cui si toccano la vita e la morte, il dolore e il piacere, il desiderio e l'abbandono.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.