Libri di Michel Plon
Ordine e sovversione nel movimento psicanalitico
Michel Plon
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2020
pagine: 156
Questo libro raccoglie alcuni testi di Michel Plon su momenti topici della storia della psicanalisi: l’esclusione di Lacan dall’Associazione Psicoanalitica Internazionale; il tenace mantenimento del segreto sul documento di questa esclusione (il Rapporto Turquet); la “scissiparità” delle associazioni e la manifestazione di una notevole intolleranza, in nome della purezza della teoria; il rapporto subordinato della psicanalisi alla psicologia; la trasformazione della psicanalisi in una psicoterapia; l’esclusione della psicanalisi dalla terapia dell’autismo, per citare solo alcuni degli argomenti trattati. Clinica e politica psicanalitica sono strettamente connesse. Questi temi, assieme a molti altri, sono per lo più evitati nelle pubblicazioni psicanalitiche; da qui l’assoluta novità di questo libro nel campo editoriale internazionale. Prefazione di Jean-Pierre Cléro.
Storia di una passione. Un percorso psicoanalitico
Sylvie Sésé-Léger
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2017
pagine: 124
Questo libro appartiene alla storia della psicanalisi di orientamento lacaniano, francese ma anche italiano e di molti altri paesi. Come si diventa psicanalista e perché? Qual è il ruolo delle istituzioni psicanalitiche? Come si trasmette un sapere che si reinventa continuamente? Sylvie Sesé-Léger racconta il suo itinerario nel mondo psicanalitico: dalla pratica alle associazioni, fino all’esperienza della passe, che ha avuto modo di praticare fin dalla sua prima elaborazione a opera di Jacques Lacan. L’autrice inoltre, testimone del “cataclisma” della dissoluzione dell’École Freudienne de Paris, ne espone le conseguenze per la storia della psicanalisi e per gli psicanalisti che vi hanno partecipato. Narrando il suo percorso psicanalitico, Sylvie Sesé-Léger mostra quanto questo cammino sia indissolubilmente legato alla passione per la psicanalisi, di cui questo testo costituisce la storia.