fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Michela Trevisan

Liberi da allergie e intolleranze. Ricette e consigli pratici per prevenire allergie e intolleranze in adulti e bambini

Michela Trevisan

Libro: Libro in brossura

editore: Terra Nuova Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 160

Negli ultimi anni si è registrato un aumento delle intolleranze e delle allergie, a partire già dall'infanzia. Risulta quindi indispensabile conoscerle meglio, così da poterle prevenire e combattere. Per aiutarci a farlo, Michela Trevisan mette a disposizione le sue conoscenze di biologa e la sua esperienza di nutrizionista, con un occhio di riguardo per i bambini. L'autrice illustra le origini e lo sviluppo di queste malattie e le armi fondamentali per prevenirle: dieta, prima di tutto, abbinata a stili di vita corretti. Il libro è chiaro e scorrevole, accessibile a tutti e ricco di schemi, tabelle e solidi riferimenti scientifici distribuiti nei numerosi ma brevi capitoli. In fondo a ogni capitolo una sintesi pratica che riassume i concetti trattati, ribadendoli. Alla fine, risulta ben chiaro perché un certo alimento va evitato mentre un altro è di grande aiuto, e diventa facile mettere tutto in pratica. Un ulteriore stimolo viene dal ricettario, comprendente oltre 50 ricette equilibrate, di facile e rapida preparazione: tutti spunti utili per tenere a bada con gusto allergie e intolleranze fin da piccoli. Ecco la pasta con germogli di silene e mandorle, le «fette» di lenticchie, «l'arrosto» di ceci, il dessert di mandorle...
13,00 12,35

Manuale dei cibi fermentati

Michela Trevisan

Libro: Libro in brossura

editore: Terra Nuova Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 115

La fermentazione dei cibi è una tecnica antica di conservazione e manipolazione degli alimenti, che oggi merita di essere riscoperta per le sue qualità salutari e per contrastare l'omologazione del gusto prodotta dell'industria alimentare. Questo ricettario insegna ad autoprodurre, con grande soddisfazione e pochissima spesa, molti cibi fermentati che renderanno più appetitose le nostre pietanze. Pane lievitato con la pasta madre, aceto di vino e di mele, crauti, verdure lattofermentate e diversi tipi di frutta, olive in salamoia, kefir, sidro, yogurt, cagliata, formaggio di mandorle... con poca spesa e poco tempo possiamo creare alimenti gustosi, che nello stesso tempo migliorano la salute del nostro intestino e del sistema immunitario. Inoltre nel libro non mancano incursioni nelle tradizioni alimentari di altri paesi: la tarhana/trahana greca e turca, le dosa indiane, l'amasake giapponese e tante altre ricette portano sulle nostre tavole tecniche e sapori meno consueti. Le foto che accompagnano le ricette sono un ulteriore invito a produrre in casa i propri cibi fermentati.
14,00 13,30

Vita lunga e in salute. Ricette e consigli per ritrovare l'energia e il benessere, e vivere appieno la terza età

Michela Trevisan, Linda Busato

Libro: Libro in brossura

editore: Terra Nuova Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 115

Un alimentazione equilibrata e uno stile di vita attivo rappresentano per tutti una garanzia di salute, anche nella terza età. Invecchiare bene è possibile, basta solo sapere come fare. Nelle pagine di questo libro troverete suggerimenti pratici per prevenire e affrontare al meglio i disturbi legati al passare del tempo, per ritrovare l'energia e l'umore giusti a vivere appieno questa fase della vita, fino a oggi sottovalutata. Grazie ad alimenti ricchi di nutrienti e sapore è possibile migliorare la lucidità mentale e la memoria, vincere le problematiche legate alla menopausa, favorire il riposo notturno, preservare la vista, tenere sotto controllo il peso e le insidie dell'ipertensione, salvaguardare il benessere di pelle e ossa. Le autrici propongono 100 ricette illustrate per piatti semplici, sani e gustosi a base di cereali integrali, ortaggi freschi e di stagione, legumi, semi oleosi, germogli, succhi e sciroppi naturali: veri elisir di lunga vita.
14,00 13,30

Svezzamento secondo natura. Come e quando introdurre alimenti sani e biologici nella dieta del tuo bambino, evitando il cibo industriale e preconfezionato

Michela Trevisan

Libro: Libro in brossura

editore: Terra Nuova Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 213

Questo libro risponde agli interrogativi che ogni mamma e ogni papà si sono posti almeno una volta nella loro vita: qual è il modo migliore per svezzare mio figlio? Come si prepara una pappa sana e nutriente? Con il cibo, passiamo ai nostri piccoli anche le nostre scelte etiche, i nostri valori, le tradizioni locali e familiari. Possiamo decidere di abituare i nostri piccoli ai cibi industriali, come scatolette o preparati precotti, con il rischio di esporli al rischio di intolleranze e allergie, oppure scegliere di usare alimenti freschi e biologici, in grado di assicurare più benessere a lui e un impatto ridotto all'ambiente. Questo libro insegna a orientare lo svezzamento senza cadere nei luoghi comuni e nei condizionamenti dell'industria alimentare e della pubblicità. Il suo punto di forza è l'esperienza personale dell'autrice come mamma e della sua attività ventennale come nutrizionista per l'infanzia. Una guida, ricca di ricette facili e appetitose per preparare gustose pappe e aiutare i genitori a coniugare salute, ambiente e... bilancio familiare, perché un'alimentazione sana non necessariamente è anche più costosa.
15,00 14,25

Salute! Alimenti per la cura della persona, della casa, dell'orto

Salute! Alimenti per la cura della persona, della casa, dell'orto

Michela Trevisan, Linda Busato

Libro

editore: Pentagora

anno edizione: 2018

pagine: 310

Sessantacinque schede illustrate dedicate ad altrettanti alimenti comuni sulla nostra tavola, per raccontarne i valori nutritivi, le proprietà curative e cosmetiche, l’uso tradizionale fra i rimedi popolari, gli impieghi in cucina, in casa, nell’orto, e numerose altre qualità meno note, eppure utili e importanti da conoscere e provare. Ricette di Linda Busato. Illustrazioni di Shanti Ranchetti. Postfazione di Luca Conte.
15,00

Se non mangia le verdure. 120 ricette vegetariane e tanti gustosi suggerimenti per far apprezzare le verdure a tutta la famiglia, dai bambini ai nonni

Se non mangia le verdure. 120 ricette vegetariane e tanti gustosi suggerimenti per far apprezzare le verdure a tutta la famiglia, dai bambini ai nonni

Michela Trevisan, Linda Busato

Libro: Libro in brossura

editore: Terra Nuova Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 115

Bambini che rifiutano ortaggi e frutta, genitori sempre di corsa che non riescono a cucinare cibi freschi e che, nonostante ciò, sono costretti a mettere insieme piatti diversi per soddisfare le richieste di tutta la famiglia... Spesso è questa la realtà che vivono numerosi nuclei familiari ma che, sostengono le nostre autrici, è possibile cambiare radicalmente. In aiuto a chi deve mettere in tavola tutti i giorni pasti per persone di età diversa, il libro propone ricette adatte o adattabili con piccoli accorgimenti alle esigenze e al palato dei più piccolini, di adolescenti che lottano con libri ed esami, di adulti pretenziosi e di nonni alle prese con gioie e dolori della terza età. Le preparazioni, rigorosamente vegetariane, combinano gusto e salute, e insegnano tanti trucchi affinché verdure, legumi e cereali arrivino quotidianamente sulle nostre tavole e siano apprezzati anche dai bambini più risoluti a non voler rinunciare a pasta e patate fritte.
13,00

Manuale dei cibi fermentati

Manuale dei cibi fermentati

Michela Trevisan

Libro: Libro in brossura

editore: Terra Nuova Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 115

La fermentazione dei cibi è una tecnica antica di conservazione e manipolazione degli alimenti, che oggi merita di essere riscoperta per le sue qualità salutari e per contrastare l'omologazione del gusto prodotta dell'industria alimentare. Questo ricettario insegna ad autoprodurre, con grande soddisfazione e pochissima spesa, molti cibi fermentati che renderanno più appetitose le nostre pietanze. Pane lievitato con la pasta madre, aceto di vino e di mele, crauti, verdure lattofermentate e diversi tipi di frutta, olive in salamoia, kefir, sidro, yogurt, cagliata, formaggio di mandorle... con poca spesa e poco tempo possiamo creare alimenti gustosi, che nello stesso tempo migliorano la salute del nostro intestino e del sistema immunitario. Inoltre nel libro non mancano incursioni nelle tradizioni alimentari di altri paesi: la tarhana/trahana greca e turca, le dosa indiane, l'amasake giapponese e tante altre ricette portano sulle nostre tavole tecniche e sapori meno consueti. Le foto che accompagnano le ricette sono un ulteriore invito a produrre in casa i propri cibi fermentati.
14,00

Mangia sano e spendi poco. 100 gustose ricette per mangiare meglio spendendo il giusto

Michela Trevisan, Elena Moro

Libro: Libro in brossura

editore: Terra Nuova Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 115

Mangiar bene, occupare poco tempo per la preparazione dei cibi e allo stesso tempo spendere il giusto. Tre esigenze apparentemente inconciliabili, ma che con un po' di astuzia e attenzione tutti possiamo soddisfare. Con linguaggio agile e comprensibile, e l'aiuto di numerose tabelle ed esempi, le autrici illustrano le virtù e i vantaggi di un'alimentazione basata in gran parte sul consumo di frutta, verdura, legumi e cereali biologici e biodinamici. Numerosi piccoli trucchi e preziosi suggerimenti dispensati nelle oltre 100 ricette che insegnano a mettere insieme buona tavola, salute e portafoglio. E per convincere anche i più scettici, accanto a ciascuna ricetta oltre al grado di difficoltà e al tempo di preparazione, viene riportato anche il costo a porzione della pietanza.
13,00 12,35

Manuale dei cibi fermentati

Manuale dei cibi fermentati

Michela Trevisan

Libro: Libro in brossura

editore: Terra Nuova Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 144

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.