fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Michelangelo Filannino

Le epigrafi di Barletta

Le epigrafi di Barletta

Michelangelo Filannino

Libro: Libro rilegato

editore: Rotas

anno edizione: 2019

pagine: 416

L'idea di raccogliere, trascrivere e tradurre le epigrafi di Barletta nasce dalla constatazione che il messaggio in esse contenuto è in larga parte indecifrabile e incomprensibile per la quasi totalità dei lettori. Se, come è vero, le epigrafi sono messaggi inviati in modo specialmente intenzionale, elaborati ed incisi per nutrire la memoria e l'identità collettiva, non poterle decifrare e comprendere significa interrompere una delle forme più dirette di comunicazione fra noi ed il nostro passato, fra noi e la storia, fra noi e la nostra identità storico-culturale. Ecco dunque la necessità di fornire uno strumento utile sia ad un residente, che potrà comprendere meglio i luoghi a lui cari, sia ad un visitatore che potrà entrare in contatto in modo più immediato con la storia dei luoghi. Il primo obiettivo di questo lavoro è perciò quello di fornire la ricostruzione testuale e la traduzione dei testi epigrafici, per la maggior parte in latino. L'obiettivo ulteriore è fornire materiali per la costruzione di percorsi di studio della storia, dato che i testi epigrafici offrono lo spunto per approfondire la storia locale e per riallacciarla agli eventi storici di più ampia portata.
30,00

Le epigrafi di Barletta

Le epigrafi di Barletta

Michelangelo Filannino

Libro

editore: ET/ET Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 425

L'idea di raccogliere, trascrivere e tradurre le epigrafi di Barletta nasce dalla constatazione che il messaggio in esse contenuto è in larga parte indecifrabile e incomprensibile per la quasi totalità dei lettori. Se, come è vero, le epigrafi sono messaggi inviati in modo specialmente intenzionale, non poterle decifrare e comprendere significa interrompere una delle forme più dirette di comunicazione fra noi ed il nostro passato, fra noi e la storia, fra noi e la nostra identità storico-culturale. Ecco dunque la necessità di fornire uno strumento utile sia ad un residente, che potrà comprendere meglio i luoghi a lui cari, sia ad un visitatore che potrà entrare in contatto in modo più immediato con la storia dei luoghi.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.