Libri di Miriam Gambino
I viaggi di Gulliver
Jonathan Swift
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2025
pagine: 64
Il signor Lemuel Gulliver è un medico inglese che adora viaggiare per mare. Questa passione, però, lo porterà a vivere incredibili avventure in paesi sconosciuti e talmente strani da sembrare pura invenzione! Età di lettura: da 8 anni.
Piccole ballerine
Rosalba Troiano
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2023
pagine: 192
Una storia di amicizia a passo di danza! Maia e Carlotta hanno un grande sogno: diventare ballerine professioniste. La loro amicizia nasce proprio tra le aule della prestigiosa scuola di danza Scarpette Rosa di Madame Irina Petitpà. Qui tra mille avventure e imprevisti le due bambine non solo impareranno nuovi passi di danza ma conosceranno anche tanti simpatici amici con cui condividere la passione per il ballo! Età di lettura: da 6 anni.
Magiche sirene
Rosalba Troiano
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2023
pagine: 192
Viola, Miranda e Luna hanno 9 anni, vivono in un piccolo paese affacciato sul mare e sono amiche fin dai tempi dell’asilo. Amano nuotare e cercare i tesori lasciati dalle onde sulla sabbia. Quando un giorno ricevono in dono dal loro amico Grim uno straordinario incantesimo che permette loro di trasformarsi in sirene, inizieranno a vivere incredibili avventure sottomarine! Età di lettura: da 7 anni.
I viaggi di Gulliver
Jonathan Swift
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Kids
anno edizione: 2019
pagine: 64
Il signor Lemuel Gulliver è un medico inglese che adora viaggiare per mare, ma questa passione lo porterà a vivere incredibili avventure in paesi sconosciuti e talmente strani da sembrare pura invenzione! Incontrerà uomini piccolissimi e uomini giganteschi, popoli distrattissimi ed esseri immortali, uomini-scimmia e uomini-cavallo…
Storie per bambine e bambini buoni
Isabella Paglia, Elisa Mazzoli, Elisa Prati
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2017
pagine: 160
Che cos'è la bontà per i bambini di oggi? Scopriamolo insieme, con i racconti, le storie e le fiabe di questa raccolta. Favole moderne che hanno per protagonisti bambini, animali o personaggi fantastici e che tracciano, in ambientazioni quotidiane, storiche, fantastiche, un modello di bontà molto vicino al concetto di "intelligenza emotiva". La bontà a misura di bambino si riconosce nella capacità di assumersi le proprie piccole responsabilità, nella disponibilità alla comprensione e all'apprezzamento degli altri, nell'allenamento a risolvere i piccoli conflitti del quotidiano in modo pacifico e senza sopraffazioni. La bontà ruota intorno a valori come il coraggio, l'amicizia, la lealtà, la solidarietà, la disposizione a offrire aiuto e cura, e passa attraverso attitudini come la fiducia, la giustizia, il rispetto, l'autonomia. Si sviluppa grazie alla condivisione e alla partecipazione, certo non con l'imposizione del dovere di conformarsi a rigide regole morali astratte. Educare alla bontà significa poi anche educare alla cittadinanza, perché prepara alla consapevolezza su molti temi attuali, come la legalità, i diritti umani, le pari opportunità, il consumo responsabile, il rispetto dell'ambiente, la libertà dagli stereotipi di genere, la diversità e l'integrazione. Tante storie diverse, divertenti e coinvolgenti, allegre o piene di suspense, per cominciare a riflettere su questi temi magari insieme a mamma e papà. Età di lettura: da 4 anni.
Piccole ballerine
Rosalba Troiano
Libro: Libro rilegato
editore: Dami Editore
anno edizione: 2018
pagine: 192
Un bellissimo libro regalo con copertina glitter che racchiude tre storie dedicate al mondo della danza. Maia e Carlotta hanno un sogno in comune: diventare ballerine! La loro amicizia nasce tra le aule della prestigiosa scuola di danza Scarpette Rosa di Madame Irina Petitpà. Tra mille avventure e imprevisti ce la faranno a realizzare il loro sogno? Il mondo della danza raccontato attraverso l’amicizia tra le due protagoniste. Età di lettura: da 6 anni.