Libri di Miriam Nobile
Poesie del domani, realtà di oggi
Miriam Nobile
Libro: Libro in brossura
editore: Vertigo
anno edizione: 2022
pagine: 62
«In questo già complesso mondo umano, abbiamo realmente dimensione di quello che possano essere stati gli ultimi due anni per tanti ragazzi? Per comodità (e chissà se non perfino per codardia) facciamo finta di "dimenticare" le grandi situazioni di disagio sociale e familiare e pensiamo semplicemente ai tanti giovani apparentemente normali: siamo poi così sicuri che è possibile fare un ragionamento del genere?» Miriam Nobile, decisamente docente appassionata (per fortuna ancora ce ne sono), tenta un esperimento: lasciar parlare i ragazzi, a modo loro, di poesia. Nasce, e mai verbo fu più ben adoperato, una raccolta di poesie di rara delicatezza, in cui l'umanità e la bellezza d'animo di questi ragazzi scalda il cuore, emoziona, commuove, persino mette paura, perché forse non ci aspettavamo la capacità di toccare corde così sottili e profonde con semplici, all'apparenza, versi-esperimento.
Geisha monogatari. La storia della geisha: dalle origini ad oggi
Miriam Nobile
Libro: Libro in brossura
editore: Phasar Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 326
Geisha Monogatari è un saggio che parte dal Giappone classico e arriva al Giappone moderno, per capire quali furono i contesti socio-culturali che hanno portato alla comparsa della geisha nella società giapponese. L’opera, frutto di un approfondito lavoro di ricerca, si basa sull’analisi di quelle realtà e di quelle figure femminili che hanno costituito il background da cui nascere e attraverso cui svilupparsi, diventando così la geisha uno dei simboli maggiormente significativi e rappresentativi della storia e cultura giapponese più tradizionale.