fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di N. Agostini

Biologia e conservazione dei felidi in Italia (Santa Sofia, 7-8 novembre 2008)
12,00

Il parco del crinale romagnolo

Il parco del crinale romagnolo

Libro: Copertina morbida

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 1992

pagine: 179

Questa guida, dedicata al versante romagnolo del Parco Nazionale del Monte Falterona, Campigna e delle Foreste Casentinesi, non si propone di suggerire itinerari o mete turistiche, ma permette al lettore interessato di approfondire la conoscenza di alcuni aspetti storico-naturalistici dell'Appennino romagnolo. Per la sua realizzazione si è resa necessaria la collaborazione di ricercatori e tecnici esperti, che in prima persona si sono occupati del territorio del Parco. È nato così un volume scritto in forma divulgativa, ricco di informazioni e completato da una esauriente bibliografia, utile per chi volesse approfondire la conoscenza della materia. La presenza dell'uomo nel territorio attraverso i secoli; l'incidenza dei fattori naturali e delle azioni umane sulla trasformazione del paesaggio; i fattori geologici; la flora e la vegetazione; gli uccelli come indicatori ambientali; le presenze faunistiche di maggior interesse (cervi, daini, caprioli e lupi); i problemi legati allo sviluppo e alle finalità del Parco. Questi sono gli argomenti della guida, la quale diventa uno strumento indispensabile sia per comprendere i caratteri fondamentali e il significato del Parco, sia per poter apprezzare appieno un territorio di grande valore.
13,94

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.