Maggioli Editore
Concorso Città Metropolitana di Milano. 10 istruttori amministrativi 4 collaboratori amministrativi. Teoria e test per la preparazione al concorso. Kit
Luigi Tramontano
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2022
pagine: 1872
Il presente kit è un utile strumento di preparazione alle prove concorsuali dei bandi per 10 Istruttori (Cat. C1) e 4 Collaboratori (Cat. B3) amministrativi, indetto dalla Città Metropolitana di Milano. Il Kit comprende 2 testi di sicura utilità per la preparazione delle prove di preselezione: il manuale “Collaboratore professionale e istruttore negli enti locali”; il volume “Quiz commentati per l’impiegato degli enti locali”. Il Manuale “Collaboratore professionale e Istruttore negli enti locali” espone in maniera chiara, esauriente e approfondita tutti gli argomenti utili per la preparazione dei candidati alle prove di selezione. Il volume “Quiz commentati per impiegato negli enti locali” raccoglie numerose batterie di quiz a risposta multipla svolti e commentati sulle materie comuni a tutti i profili richieste dai concorsi indetti dagli enti locali. Disponibili nella sezione online, raggiungibile seguendo le istruzioni sul retro, i seguenti materiali: Quiz di lingua inglese; Teoria e quiz di informatica; Simulatore di quiz; Normativa regionale.
L'assistente sociale e l'assistente sociale specialista. Manuale per la preparazione all'esame di Stato per assistente sociale (sez. B) e assistente sociale specialista (sez. A)
Barbara Giacconi, Loretta Bonifazi
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2022
pagine: 440
Il volume si rivolge a chi intende preparare l’esame di abilitazione alla professione di Assistente sociale (Sez. B) e Assistente sociale specialista (Sez. A). Dopo un’introduzione sulle modalità di svolgimento dell’esame di Stato (le prove, le competenze e le conoscenze richieste), il testo passa in rassegna le principali tematiche del servizio sociale come scienza (rapporti con altre discipline, principali modelli teorici, strumenti e tecniche del lavoro sociale). Il volume analizza, quindi, l’organizzazione dei servizi istituzionali, in particolare nell’ente locale, il ruolo dell’assistente sociale nelle istituzioni e le politiche sociali a favore degli anziani, dei minori, degli immigrati, delle persone con disabilità, di quanti vivono in condizioni di disagio. Un capitolo a parte è dedicato alle competenze proprie richieste all’assistente sociale specialista. Infine, propone e sviluppa esempi di casi per la prova pratica per entrambe le sezioni dell’albo, quale utile allenamento per affrontare l’esame di abilitazione.
Piccolo manuale per influencer. Come creare contenuti digitali di successo
Claudia Di Fabio
Libro
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2021
pagine: 284
Da bizzarri soggetti ansiosi di mostrarsi in un tripudio di selfie, gli influencer hanno acquisito una riconoscibilità che si collega con il loro valore e la loro spendibilità sul mercato: si tratta di igers, blogger, youtuber e creator che “vivono” grazie alla propria social influence attraverso la connessione con il proprio pubblico. L’influencer è dunque una figura professionale nuova, con competenze distintive e vere e proprie “regole di ingaggio”, sia con i propri fan che con le aziende che intendono usarne la visibilità per promuovere prodotti o servizi. Questo testo traccia un percorso composto da teoria, consigli pratici ed esempi sia italiani che internazionali, individua le linee guida essenziali per comprendere come avvicinarsi al mondo degli influencer e definire un modello da applicare a sé stessi, a un prodotto o a un brand, analizza le opportunità anche professionali che i nuovi media mettono a disposizione.
Concorso 1000 allievi vice ispettori Polizia di Stato (G.U. 29 dicembre 2020 n. 100). Manuale completo per tutte le prove
Luigi Tramontano
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2021
pagine: 1192
Il manuale è un utile strumento di preparazione a tutte le prove del concorso indetto dal Ministero dell'Interno per il reclutamento di 1.000 Allievi Vice Ispettori della Polizia di Stato (G.U. 29 dicembre 2020 n. 100). Il bando di concorso prevede di selezionare i candidati attraverso le seguenti prove: prova preselettiva (in caso di alto numero di candidature) consistente in quiz a risposta multipla sulle materie richieste dal bando; prove fisiche (corsa, salto in alto e sollevamenti alla sbarra); accertamenti psico-fisici con esame clinico generale, prove strumentali e di laboratorio; prove attitudinali con batterie di test collettivi e individuali e un colloquio; prova scritta consistente nella stesura di un elaborato su elementi di diritto penale ovvero di diritto processuale penale, con eventuali riferimenti al diritto costituzionale; prova orale sulle materie oggetto della prova scritta e sulle nozioni di diritto amministrativo, diritto civile, lingua straniera prescelta dal candidato e informatica. Il manuale presenta in maniera chiara e approfondita tutte le materie richieste dal bando: Diritto penale; Diritto processuale penale; Diritto costituzionale; Diritto amministrativo; Diritto Civile. Nella sezione online disponibile seguendo le istruzioni riportate in fondo al libro, saranno presenti anche le sezioni relative alla lingua inglese e alle competenze informatiche, utili per completare la preparazione dei candidati oltre ai futuri aggiornamenti normativi. Il testo è aggiornato agli ultimi provvedimenti legislativi (Decreto Cura Italia, Decreto Rilancio, Decreto Agosto, Decreto Semplificazioni, Decreto Sicurezza e immigrazione, Decreto Ristori), presentandosi, così, come uno strumento di sicura utilità per la preparazione del candidato.
Economia aziendale
Fabio Bertoni, Silvio Vismara
Libro: Libro in brossura
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2008
pagine: 269
Questo lavoro nasce dalla convinzione degli autori del fatto che "si sa se si sa fare". Si ritiene, infatti, che esercitarsi a risolvere problemi di difficoltà calibrata e crescente aiuti ad acquisire i fondamenti dei temi oggetto di studio. L'obiettivo degli autori è quindi stato quello di mettere gli studenti nella condizione di disporre di una raccolta di esercizi di Economia Aziendale che fosse allo stesso tempo essenziale e completa. Il lavoro tratta le principali aree di tale disciplina dapprima secondo un approccio teorico e, successivamente, mediante la risoluzione di esercizi selezionati tra i temi assegnati nelle prove scritte dei corsi di Economia ed Organizzazione Aziendale e di Economia applicata all'Ingegneria ai quali gli autori hanno collaborato negli ultimi anni. Si parte dall'analisi dei dati contabili dell'impresa, raccolti nei documenti di Bilancio e dall'analisi dei costi aziendali. Si affronta quindi il tema della pianificazione delle risorse e si presentano i più noti metodi tradizional i di valutazione degli investimenti. La sintetica presentazione dei contenuti teorici e l'ampia attenzione rivolta alla soluzione delle diverse tipologie di esercizi ne fanno uno strumento di supporto utile per gli studenti dei corsi di Economia ed Organizzazione Aziendale, ma anche per chiunque voglia avvicinarsi ai temi dell'Economia Aziendale con un approccio ingegneristico. Fabio Bertoni è collaboratore di ricerca presso il Dipartimento di Ingegneria Gestionale del Politecnico di Milano dove frequenta il XVI ciclo del corso di Dottorando di Ricerca in Ingegneria Gestionale. Svolge, presso il Politecnico di Milano e l'Università di Bergamo, attività didattica nell'ambito dei corsi di Economia Aziendale, Finanza Aziendale e Analisi dei Sistemi Finanziari. Il suo ambito di ricerca è incentrato sui temi della Finanza Aziendale e, in particolare, sulle forme di remunerazione a base azionaria. Silvio Vìsmara è un collaboratore del Dipartimento di Ingneria Gestionale e dell'Informazione dell'Università degli Studi di Bergamo per i corsi di Economia ed Organizzazione Aziendale. Dal 2001 frequenta il Dottorato di Ricerca in Economia e Management presso l'Università di Bergamo. Il suo ambito di ricerca risiede principalmente nello studio delle Offerte Pubbliche Iniziali e dei temi del finanziamento d'impresa.
Testo Unico degli Enti locali commentato. Annotato con giurisprudenza, prassi e casi pratici. Coordinato con le leggi collegate
Riccardo Carpino
Libro: Libro in brossura
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2025
pagine: 1480
Il volume, giunto alla diciannovesima edizione, aggiornato fino al D.L. 25/2025 convertito dalla L. 69/2025 (Decreto PA), offre una lettura coordinata del Testo Unico degli Enti locali e costituisce una guida completa alla sua interpretazione e applicazione. Tutti gli articoli del T.U.E.L. sono annotati con la giurisprudenza (costituzionale, amministrativa, civile, contabile e comunitaria); sono indicati, inoltre, gli orientamenti del Ministero dell'Interno, dell'ANAC e le soluzioni di alcuni casi pratici. Con un sistema già collaudato nelle precedenti edizioni vengono inserite nell'articolato le disposizioni che ne hanno “integrato” la disciplina per fornire al lettore il sistema delle diverse norme, tra loro collegate, che rappresentano il tessuto normativo che regola la vita degli Enti locali. Il volume contiene inoltre il D.Lgs. 175/2016 (Testo Unico delle Società partecipate) e il D.Lgs. 201/2022 (Riordino della disciplina dei Servizi pubblici locali) commentati con la giurisprudenza, riportando anche quella, sempre utile, relativa alla disciplina poi abrogata. L'opera, che tiene conto del D.L. 104/2023, n. 104, convertito dalla L. 136/2023 (Decreto Asset) e del D.L. 60/2024 convertito dalla L. 95/2024 (Decreto Coesione), rappresenta uno strumento imprescindibile per amministratori locali, segretari comunali e dirigenti, ma anche per chi si prepara ad affrontare concorsi pubblici nel settore. Grazie a una struttura graficamente rinnovata per migliorarne la fruibilità, ai nuovi sommari tematici e a un indice analitico dettagliato, questa edizione si conferma una bussola affidabile per navigare tra le complessità della normativa sugli Enti locali fornendone una lettura al contempo immediata e approfondita.
Concorso educatore asilo nido. Manuale
Paolo Ammendola, Carmela Cotrufo
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2025
pagine: 672
Il Manuale è stato pensato e realizzato per chi si appresta ad affrontare le prove dei concorsi pubblici per diventare insegnante/educatore dei nuovi nidi d'infanzia. La selezione dei candidati prevede solitamente una prova scritta e una prova orale sulle seguenti tematiche: legislazione e aspetti istituzionali della normativa nazionale che disciplina i servizi rivolti all'infanzia; elementi di psicologia dell'età evolutiva, con particolare riferimento alla prima e seconda infanzia; processi comunicativi e relazionali;- competenze pedagogiche e didattiche; elementi di puericultura e pediatria, con particolare riferimento alla dietetica del bambino e alle malattie esantematiche, epidemiche e contagiose nel primo anno; carta dei servizi e regolamento dell'asilo comunale della Regione in cui è bandito il concorso; nozioni di igiene e primo soccorso. Questo manuale, giunto alla seconda edizione si focalizza pienamente su questi argomenti, per poi allargare lo sguardo sulle più recenti teorie di neuro-didattica le strategie educative e gli orientamenti pedagogici da adottare nei nuovi nidi d'infanzia; i programmi di studio riprendono le formulazioni di diversi pedagogisti sugli itinerari formativi, onde fornire ai candidati una preparazione adeguata e complessiva circa l'azione educativo-didattica. La seconda parte del testo presenta una sezione dedicata al diritto amministrativo, al pubblico impiego a all'organizzazione degli enti locali. Segue una parte dedicata alla prova scritta con una selezione di temi svolti, di utilità per il candidato. Disponibile nella sezione online: appendice (online) dedicata alla normativa per i nidi d'infanzia a seguito del Covid-19- bibliografia; quiz di inglese e informatica; simulatore di quiz.
Intelligenza Artificiale. Essere avvocati nell'era dell'AI generativa
Claudia Morelli
Libro: Libro in brossura
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2025
pagine: 258
Con l'avvento dell'Intelligenza artificiale generativa, la legal industry italiana è entrata in una fase di trasformazione profonda e irreversibile. Il diritto e la GenAI hanno in comune, infatti, un elemento strategico: il linguaggio. Il linguaggio come tecnologia attraverso cui si esprime il diritto, il linguaggio come insieme di dati con cui l'AI genera nuovi contenuti. Nell'azzardare una lista di elementi in comune tra i due ambiti, potremmo anche giungere ad una vera e propria provocazione: l'intelligenza artificiale generativa conquisterà facoltà di ragionamento tali da mettere in crisi il lavoro di interpretazione dello stesso diritto a cura dei giuristi in carne ed ossa? Una cosa è certa: non è più possibile trascurare l'impatto dell'AI nel settore legale; si è reso necessario studiarne gli effetti, immaginare nuovi percorsi del giurista 4.0 e prepararsi alla valutazione e alla tutela dei diritti delle persone in chiave digitale. Attraverso il racconto dei fatti e l'analisi puntuale di progetti istituzionali in essere, esperienze delle legaltech italiane e sfide regolatorie, il volume offre una fotografia aggiornata e viva di una rivoluzione in atto: una “life photo” che cattura il momento storico in cui diritto e tecnologia si intrecciano, tra opportunità, rischi e incertezze. Ma questo non è solo un libro per tecnici. È una riflessione utile a giuristi, professionisti del diritto, policy maker e cittadini: sulla necessità di costruire un'AI “affidabile”, sui nuovi equilibri democratici messi alla prova, sulla tutela dei diritti fondamentali in un ecosistema digitale dominato da logiche algoritmiche. Prefazione di Brunella Bruno.
Influencer e intelligenza artificiale. Dai deepfake ai diritti d'autore sui contenuti creati con l'AI
Riccardo Lanzo
Libro: Libro in brossura
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2025
pagine: 112
L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando l'influencer marketing, creando nuove opportunità ma anche sfide legali e operative. Questo volume, pensato per professionisti del diritto e del- la comunicazione, offre strumenti concreti per orientarsi tra rischi, adempimenti e normative. Attraverso un percorso approfondito, il libro analizza l'evoluzione storica del fenomeno, l'ascesa degli influencer virtuali e tutti gli aspetti legali relativi all'utilizzo dell'AI nella creazione di contenuti, nella scelta dei creator e nell'ottimizzazione delle campagne. Ampio spazio è dedicato agli strumenti normativi disponibili, con modelli contrattuali aggiornati e schemi di policy aziendali per social media e AI nel marketing digitale. Uno strumento utile per giuristi, professionisti della comunicazione e del digitale che vogliano comprendere e gestire i nuovi scenari del marketing algoritmico.
Competenze trasversali per concorsi. Test situazionali e altri strumenti per valutare le Soft Skills
Sabrina Fazio
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2025
pagine: 194
Il manuale nasce con lo scopo di offrire ai candidati uno strumento pratico utile a focalizzare l'attenzione e a riflettere rispetto alle competenze possedute, in particolare per quanto riguarda le competenze trasversali (o anche soft skills) per mettersi alla prova con uno dei principali strumenti di valutazione delle competenze trasversali utilizzato nei concorsi pubblici. La parte iniziale del volume contiene una sezione introduttiva che fornisce le principali informazioni relative alla riforma dei concorsi pubblici; a partire da questo si cercherà di approfondire nei paragrafi successivi i dettagli relativi al tema delle soft skills. Nello stesso capitolo è presente uno strumento di autovalutazione che consente al candidato di riflettere sui punti di forza e sulle aree di miglioramento nell'ambito delle proprie competenze. La seconda e la terza parte sono interamente dedicate agli strumenti di valutazione delle competenze trasversali, in particolare ai test situazionali ma non solo a questi. In questi capitoli sono esplicitate le caratteristiche, la logica di costruzione e gli obiettivi di tali strumenti. Alcuni esempi, suddivisi per area di competenza analizzata, permettono al lettore di sperimentarsi ed esercitarsi direttamente nel rispondere ai quesiti, in maniera tale da potersi orientare rispetto ai comportamenti che più possono essere in linea con le esigenze organizzative in una determinata situazione. Nell'ultima parte sono raccolti e analizzati quesiti realmente utilizzati in concorsi pubblici, pubblicati ufficialmente dagli enti promotori. Per ogni test è fornita una soluzione elaborata e commentata dall'autrice, che spiega il ragionamento alla base della risposta più coerente con i principi della funzione pubblica e con i criteri di valutazione tipici di queste prove.
Ravenna Capitale. Il diritto delle successioni. Dal codice Teodosiano all'alba del medioevo
Libro: Libro in brossura
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2025
pagine: 148
I contributi riuniti in questo volume esaminano la legislazione in tema di successioni in uno specifico periodo che non ha attirato una particolare attenzione della dottrina. Si tratta dei decenni immediatamente successivi all'entrata in vigore del Codex Theodosianus e alla cosiddetta ‘caduta' dell'impero d'Occidente. Periodo in cui, se ancora formalmente comprese nei territori dell'impero, le province occidentali, in particolare la Gallia meridionale e la penisola iberica, sono sempre lontane dal potere centrale, che ora risiederebbe solo a Costantinopoli. Sono gli anni del passaggio dall'impero romano ai regni Visigoti, prima di Tolosa, poi di Toledo. In questi anni è possibile studiare da vicino i rapporti fra tradizione giuridica romana e diritto dei Visigoti nonché veder nascere il diritto che avrà poi una importanza fondamentale nella formazione del diritto del regno spagnolo, diritto che verrà poi portato nell'America meridionale e nelle altre colonie spagnole. Peraltro è di grande interesse verificare che già in questi anni emerge una legislazione degli imperatori della pars Occidentis che nel diritto delle successioni, come anche nel diritto di famiglia, segue linee nettamente divergenti da quelle prescelte nella pars Orientis ed è opportuno ricordare che già all'indomani della pubblicazione del Codex Theodosianus, forse anche da qualche anno prima, la legislazione occidentale non viene inviata nella pars Orientis e quindi resta ignota in quei territori.
Gli atti di stato civile. Nascita, matrimonio, unione civile, morte, cittadinanza
Renzo Calvigioni
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Maggioli Editore
anno edizione: 2025
pagine: 1960
Guida per la corretta applicazione delle norme vigenti in materia di stato civile. Il volume è strutturato in 5 parti corrispondenti alle tipologie degli atti (nascita, matrimonio, unione civile, cittadinanza, morte). Ogni parte è organizzata in schede tematiche per ciascuna delle quali viene riporta un'ampia casistica, le procedure da seguire e gli atti da redigere. Ogni parte si chiude con la modulistica, le norme e le circolari di riferimento. Il volume si completa con una vera e propria banca dati online, contenente oltre 250 modelli compilabili, la normativa e le circolari ministeriali, con aggiornamenti online fino al termine indicato. Il volume è interrogabile tramite chatbot AI. L'utente potrà porre, con linguaggio naturale, domande ed avere risposte dall'intelligenza artificiale generativa che trarrà le informazioni dal dataset del volume.