Libri di N. Grill
Le parole perdute
Carey Wallace
Libro: Copertina morbida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2010
pagine: 244
Carolina è una giovane nobildonna, bella e solitaria, e fin da bambina trascorre la maggior parte del tempo nel capanno che il padre ha costruito per lei dentro il grande parco della villa di famiglia. Soltanto un'altra persona ha il permesso di fermarsi lì, ed è Pellegrino Turri, lo strano amico di dieci anni più vecchio di lei che ha conosciuto al suo primo ballo, e che da allora le è sempre stato vicino. Turri l'eccentrico, capace di inventare strumenti insoliti e mirabili, ma anche storie bellissime che la fanno sognare. Turri, con il suo animo sensibile, che è segretamente innamorato di lei. Solo lui può davvero comprendere il dramma che la sta divorando il giorno delle sue nozze con Pietro: Carolina sta diventando cieca, ma nessuno le crede e la prende sul serio. Sempre più sola, trova allora conforto nell'amore di Turri, l'unico che la capisca. Ormai per Carolina persino scrivere delle lettere con penna e inchiostro è impossibile, così Turri mette a punto una nuova straordinaria invenzione: la prima macchina per scrivere, grazie alla quale Carolina si riappropria delle parole che parevano irrimediabilmente perdute. Basato sulla vera storia della donna che ha ispirato l'invenzione della macchina per scrivere all'inizio dell'Ottocento, un romanzo dei sensi e della natura che celebra il trionfo dell'immaginazione sulle difficoltà della vita, della creatività sui limiti umani e dell'amore, sempre, che muove il cuore e la mente.
Giallo Natale
Libro: Libro in brossura
editore: Cairo Publishing
anno edizione: 2006
pagine: 318
Chi ha detto che a Natale si è tutti più buoni? A guardarla bene, la notte silente delle luci colorate, dei grandi pranzi in famiglia, dei regali da scartocciare con trepidazione, possiede un lato oscuro, carico di mistero. Venti scrittrici e scrittori italiani raccontano il Natale in giallo: c'è chi festeggia nei sotterranei bui di Bologna; chi alla luce cruda dei neon di un ospedale; chi svela gli scheletri nell'armadio (e nella cucina) di una famiglia perbene; chi nel sacco dei doni trova botte e manganellate. C'è chi racconta la vera, inquietante storia di Babbo Natale; chi quella di un artista col tormento del genio e chi aspetta proprio la Notte Santa per saldare i conti in sospeso. E non mancano delitti impossibili, storie di fratelli e coltelli, avventure di killer in crisi, leggende che scomodano gli spiriti di antica tradizione, fino a chiamare in causa il demonio in persona. Venti grandi firme della suspense all'italiana - da Biondillo a Macchiavelli, da Altieri a Vichi, da De Cataldo a Lucarelli - venti originali variazioni sul tema di una festa che, dopo aver letto quest'antologia, non avrà mai più la stessa faccia.

