fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Natascia Ronchetti

Lo sguardo buio

Natascia Ronchetti

Libro: Libro in brossura

editore: Aiep Editore

anno edizione: 2025

pagine: 162

Marina, Anita, Linda. E poi Anna, la protagonista, che nasce lo stesso giorno dell’invasione della Polonia. Uno scenario che prefigura l’intensità delle vicende familiari mentre attraversano la tragedia della Seconda guerra mondiale, ma che vivono anche la speranza suscitata dalla sconfitta del nazifascismo. La città di Bologna fa da sfondo al complesso di relazioni vissute dalle donne in rapporti conflittuali con uomini che, seppure aperti alle idee di progresso, sono segnati da una profonda cultura maschilista. Un parto apre il romanzo per significare l’avvio della lunga lotta di un’intera generazione femminile per affermare diritti da sempre calpestati e lo chiude un altro parto per significare l’avvento di una nuova era (forse) migliore.
15,00 14,25

Finanza etica, una rivoluzione silenziosa

Finanza etica, una rivoluzione silenziosa

Natascia Ronchetti, Michele Guandalini

Libro: Copertina morbida

editore: L'Atelier

anno edizione: 2013

pagine: 81

Da Modena a Messina, dalla provincia di Bologna a Padova, l'economia civile acquista spazi di mercato riempiendoli di valori. Solidarietà, condivisione, partecipazione. Sono spazi in cui la ricerca dell'utile convive con l'etica, sotto la spinta di una domanda che cambia le regole della finanza e dell'economia. Questo libro, partendo da alcuni spunti di riflessione offerti da una intervista fatta dall'autrice a Beppe Grillo, racconta le esperienze e i progetti che in Italia sono il motore di una rivoluzione silenziosa. Una rivoluzione che parte dal basso, dai consumatori e risparmiatori critici e responsabili che hanno scelto da che parte stare e deciso di esercitare fino in fondo tutto il loro potere per modificare il mercato con le sue stesse leggi. È un potere che diventa lotta al destino, alle clientele, alle nuove povertà, all'emarginazione. In una battaglia quotidiana, nel Sud del Paese come nelle ricche regioni del Nord, per i diritti e la libertà.
9,90

Ritratti di personaggi ferraresi. Economia

Ritratti di personaggi ferraresi. Economia

Nicoletta Canazza, Natascia Ronchetti

Libro: Copertina rigida

editore: L'Atelier

anno edizione: 2008

pagine: 222

70,00

Il rituale del femicidio. La vita di chi resta, anni dopo. Padri, madri, sorelle, fratelli, amici. Tante vittime e una sola faccia: la liturgia dell'ingiustizia

Il rituale del femicidio. La vita di chi resta, anni dopo. Padri, madri, sorelle, fratelli, amici. Tante vittime e una sola faccia: la liturgia dell'ingiustizia

Natascia Ronchetti

Libro: Libro in brossura

editore: David and Matthaus

anno edizione: 2016

La cronaca mastica e sputa storie, eventi tragici che alimentano le pagine dei giornali, notizie usa e getta, che oggi fanno scalpore, domani saranno già vecchie e superate, non faranno ascolti. E così l'uccisione di una donna, un femicidio, è avida esplosione di immagini, particolari a volte morbosi, inseguiti da giornalisti che scavano per portare alla luce i dettagli. Ma cosa accade quando i riflettori si spengono, quando le telecamere si girano altrove a inquadrare fatti più recenti? Come continua la storia dopo il finale che interessa ai più, per coloro che sono costretti a sopravvivere a una figlia, una sorella, una madre, a continuare a respirare con un fardello pesante? L'autrice di questo libro è andata, in punta di piedi, con rispetto e pazienza, alla ricerca di famiglie segnate dal dramma del femicidio, con la volontà di conoscere e far conoscere cosa è avvenuto dopo, cosa è stato fatto e cosa invece ancora viene atteso, a inseguire il percorso lungo della giustizia e della ricostruzione della quotidianità, ad ascoltare.
12,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.