Libri di Nicola Caroppo
Un letto per la figlia del re
Shahla Ujaily
Libro: Libro in brossura
editore: Mreditori
anno edizione: 2023
pagine: 57
"L'ufficiale, nei suoi abiti d'ordinanza, avanzava, portando fra le mani un piccolo cuscino di velluto rosa, su di esso una scarpa da donna dai colori sbiaditi. Rovinta su di un lato, la pelle strappata dall'altro, anche il tacco era rotto e la tomaia era separata dalla suola, inutile qualunque tentativo di rimetterla a posto. Alle spalle dell'ufficiale una nutrita schiera di soldati a cercare nelle case della città il piede di quella donna al quale sarebbe calzata quella scarpa, piede che, a dire il vero, apparteneva a una ragazza di circa una ventina di anni, bella e attraente, di nome Cenerentola."
Presente, passato, futuro. Percorsi d’arte contemporanea, restauro e storia dell’arte. Rassegna d'arte. Terza edizione 2018
Libro
editore: Il Quaderno Edizioni
anno edizione: 2018
Vorremmo che questa citazione tratta da Fabrizio Caramagna, accompagni queste brevi note intorno al sacro, all’arte, al restauro e alla storia dell’arte, nate durante i lavori della terza Rassegna d’Arte Sacra che si è svolta nelle sale del Museo Diocesano di Castellammare di Stabia tra dicembre e gennaio scorsi. Quello che qui si propone, come denuncia il sottotitolo al catalogo, è un percorso diacronico che attraversa l’arte contemporanea, la storia dell’arte e il restauro, definendo così tre momenti che convergono in uno stesso “contenitore”espositivo, curatoriale ed editoriale. Cosa c’è, infatti, di più potentemente sacro dell’ispirazione artistica? Del dono dell'artista-creatore? E, allo stesso modo, il restauro dell’opera d’arte secondo i precetti di Cesare Brandi non ha forse in sé quell'aura di “religioso” rispetto verso la creazione artistica e quel modo di svelare e aprire sottotracce che rimandano a loro volta alla sacralità?