fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Nicola Costanzo

La Rampigna del Vate

Nicola Costanzo

Libro: Libro in brossura

editore: Carabba

anno edizione: 2024

pagine: 180

L’opera di Nicola Costanzo è un voler riaffermare e ribadire la memoria di un luogo soprattutto ai presenti, dove è il passato a cercare di rigenerare la contemporaneità, alimentando una sana memoria identitaria di un’intera comunità locale. Un luogo depauperato di tutti i suoi segni di un ampio trascorso nella frenetica corsa verso un progresso asettico e indistinto, a tratti effimero e fittizio. Le pagine dedicate a D’Annunzio e al rapporto con il suo “ingombrante” genitore testimoniano già tutti i prodromi della decadenza dell’allora futuro e ormai presente dichiarato: “Il senso del tempo fuggente e corrosivo, la coscienza dolorosa dello scacco e della sconfitta […] [nella prosa] commossa e umana del Notturno e de Il Libro Segreto”. Il lettore può così vedere correre tra i vicoli di Rampigna con i suoi compagni il piccolo Gabriele, spettatore e testimone di un mondo che stava già mutando velocemente allora, potendone cogliere tutte le lusinghe ma anche gli aspetti decadenti.
20,00 19,00

Bagliori di vita

Bagliori di vita

Chiara Strozzieri

Libro: Libro in brossura

editore: Artestruttura

anno edizione: 2022

pagine: 190

Figura poliedrica che in oltre cinquant'anni di attività si è cimentata nella scrittura, nella saggistica, nel disegno e nella grafica, nella pittura e nella ceramica, Nicola Costanzo è un autore di riferimento nell'ambito culturale abruzzese e soprattutto per quanto concerne la xilografia a livello nazionale.
20,00

Rampigna

Rampigna

Nicola Costanzo

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2012

pagine: 168

16,00

Le origini della xilografia italiana

Le origini della xilografia italiana

Nicola Costanzo

Libro: Copertina morbida

editore: Tracce

anno edizione: 2003

pagine: 88

7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.