Libri di Nicola Lo Muzio
Le distanze e i rapporti di vicinato. Disciplina civilistica, normativa urbanistica ed edilizia, mezzi di tutela, contenzioso e giurisprudenza
Nicola Lo Muzio
Libro: Copertina morbida
editore: Sistemi Editoriali
anno edizione: 2008
pagine: 191
La disciplina delle distanze tra costruzioni e dei rapporti di vicinato è al centro di un dibattito giuridico ampio e vivace, continuamente alimentato dalla molteplicità e dalla evoluzione delle fattispecie concrete che si verificano nella pratica. Nell'intento di costituire uno strumento operativo per orientarsi efficacemente nella materia, il volume risponde alle questioni che si presentano con maggiore frequenza nell'esperienza pratica, focalizzando gli elementi più rilevanti. Inoltre, il testo pone una particolare attenzione sui mezzi giuridici che l'ordinamento mette a disposizione dei privati per tutelare concretamente le proprie ragioni. Approfondimenti specifici sono stati poi riservati al tema, quanto mai attuale, delle immissioni moleste, e al rapporto tra diritti dei cittadini e Pubblica Amministrazione.
Gli interventi edilizi. Classificazione e procedure edilizie. Casi pratici e problematiche ricorrenti
Nicola Lo Muzio
Libro: Copertina morbida
editore: Sistemi Editoriali
anno edizione: 2007
pagine: 220
Nel sistema delineato dal D.P.R. n. 380 del 2001, l'esatta qualificazione degli interventi edilizi costituisce il presupposto indispensabile per stabilire quale disciplina applicare: se una determinata opera possa essere realizzata liberamente, se occorra la presentazione della denuncia di inizio attività o sia soggetta al rilascio del permesso di costruire. Ma anche aspetti essenziali come l'onerosità o la gratuità, l'applicazione delle misure demolitorie e di quelle penali, le conseguenze in caso di esecuzione di difformità dal titolo, dipendono in realtà dalla corretta qualificazione di ciò che concretamente si realizza, piuttosto che dal titolo abilitativo utilizzato. Il testo, dopo aver analizzato le diverse casistiche di interventi ed i relativi provvedimenti autorizzativi, dedica particolare attenzione al mutamento di destinazione d'uso. Gli argomenti sono affrontati alla luce della normativa regionale e dei più recenti contributi della dottrina e della giurisprudenza. Il volume si propone di offrire uno strumento operativo organico, ma allo stesso tempo agile, per orientare tutti coloro che "adoperano" la materia edilizia nell'applicazione della normativa vigente e nella soluzione delle problematiche maggiormente ricorrenti.