fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Nicola Rizzi

Meraviglie nascoste! San Chirico Raparo (PZ). Città Basiliana. Grotta di Sant‘Angelo al Monte Raparo-Hidden wonders! San Chirico Raparo (PZ). Basiliana village. Cave of Sant‘Angelo at Mount Raparo

Meraviglie nascoste! San Chirico Raparo (PZ). Città Basiliana. Grotta di Sant‘Angelo al Monte Raparo-Hidden wonders! San Chirico Raparo (PZ). Basiliana village. Cave of Sant‘Angelo at Mount Raparo

Peter Strebel, Luigi Bubbico

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Magister

anno edizione: 2022

pagine: 76

Il monastero di Sant’Angelo al Raparo resta l’unico grande edificio della Basilicata appartenente alla tradizione monastica italo greca del quale sono superstiti parti molto ampie: la chiesa, il campanile, parte dell'edificio monastico di sec. XVI-XVIII, ruderi del monastero medievale, resti del luogo di culto ipogeo ed alcune superfici affrescate. La prima parte del libro è dedicata ai seguenti testi (italiano e inglese) dell'architetto Luigi Bubbico: il monachesimo italogreco in Basilicata; il complesso monastico; S. Vitale da Castronuovo e la fondazione del monastero; il sacello micaelico altomedievale in grotta; il monastero altomedioevale; il monastero tra i secoli XI e XII; il monastero tra i secoli XII e XIII; la latinizzazione della comunità; la commenda; gli affreschi; il restauro; la grotta; allestimenti e musealizzazione. La seconda parte del libro è la narrazione fotografica realizzata da Peter Strebel all’interno della cavità carsica in cui sono presenti spettacolari formazioni di stalattiti e stalagmiti in continuo sviluppo a causa del continuo pencolamento di acqua dalle volte calcaree: la Grotta di Sant'Angelo al Monte Raparo.
15,00

Neve nera e altre storie. C’era una volta nella città dei Sassi

Neve nera e altre storie. C’era una volta nella città dei Sassi

Nicola Rizzi

Libro: Libro rilegato

editore: BMG Editrice

anno edizione: 2020

pagine: 160

I protagonisti di queste storie, gelosi custodi delle proprie origini, concorrono a fissare nel tempo lo straordinario percorso della loro città, che racconta al mondo la vicenda millenaria dell'uomo, dall'epopea del paleolitico fino ai nostri tempi. Ognuno di loro sembra consegnarci il compito di preservare, insieme alla memoria individuale, quella collettiva, così che ognuno di noi diventi custode dell'identità storica di una città e di una comunità, tra tutela del passato e produzione di nuova cultura.
25,00

Matera. Immagini del tempo-Images throug space and time

Matera. Immagini del tempo-Images throug space and time

Peter Strebel, Roberto Mutti

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: Edizioni Magister

anno edizione: 2017

pagine: 142

“Fare fotografie è una questione personale; quando non lo è, i risultati non sono convincenti” (Robert Adams).
38,00

C'era una volta il forno di una volta

C'era una volta il forno di una volta

Nicola Rizzi

Libro: Copertina morbida

editore: BMG Editrice

anno edizione: 2009

pagine: 64

Nelle famiglie materane si consumava moltissimo pane. Se ne mangiava la mattina, a mezzogiorno e a sera. Era pane buonissimo. Ma i materani non se ne rendevano conto. Per loro era soltanto un alimento indispensabile e ineliminabile. Tutto questo è accaduto fino al 1950 circa. Dopo quell'anno, in coincidenza con la rivoluzione, anche alimentare, che toccò l'Italia, a Matera cominciarono ad arrivare altri cibi, o se ne prepararono di nuovi. Si cominciò ad avere il consumo della carne, del pesce, del burro, dei cibi in scatola in genere... Il benessere consentì di usare in modo più diffuso l'olio d'oliva, il vino, la frutta, anche esotica. Molti cibi arrivavano già belli e confezionati.
8,50

L'arte della sintesi. Volume 2

L'arte della sintesi. Volume 2

Nicola Rizzi

Libro: Copertina morbida

editore: Menna

anno edizione: 2005

pagine: 96

12,00

Una vita tra le donne. 40 anni di esperienze di un ginecologo sul campo
25,82

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.