Libri di Nicola Simonelli
Lo sport in gioco. Per giocare, educare, divertire
Nicola Simonelli
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2014
pagine: 160
Il libro propone una serie di attività ludico-motorie presportive per ragazzi dai 9 ai 13 anni. Si tratta di attività che possono essere eseguite in oratorio, a scuola e in tutte le associazioni e agenzie educative che hanno a che fare con lo sport. Il libro contiene una vasta proposta di giochi, con disegni e schemi esemplificativi e un interessante approfondimento sulla valenza educativa e aggregante dello sport.
Il mondo in una stanza. Giochi, scherzi, idee per ravvivare una giornata al chiuso
Mimmo De Rosa, Nicola Simonelli, Creativ
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2013
pagine: 144
Il libro riprende, aggiorna e amplia il testo Il cielo in una stanza. Come animare giochi in ambienti chiusi. Si prefigge lo scopo di stimolare l'animatore, l'educatore, l'insegnante, il catechista, il genitore o chiunque si occupi di bambini e ragazzi in una relazione significativa, a costruire creativamente il tempo trascorso insieme, soprattutto in situazioni particolari e in contesti limitanti quali possono essere stanze, aule e luoghi chiusi e vuole introdurre elementi significativi e pratici su come l'animazione può riscaldare ogni ambiente.
Su Togliatti e altro. Racconto lungo con divagazioni
Nicola Simonelli
Libro
editore: De Ferrari
anno edizione: 2006
pagine: 144
Giacomo Buranello. Primo comandante dei Gap di Genova
Nicola Simonelli
Libro
editore: De Ferrari
anno edizione: 2002
pagine: 236
Agostino Novella e il PCI a Genova (1945-1947)
Nicola Simonelli
Libro: Copertina rigida
editore: De Ferrari
anno edizione: 2008
pagine: 272
Il cielo in una stanza. Come animare giochi in ambienti chiusi
Alfredo Cenini, Nicola Simonelli
Libro
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2002
pagine: 74
Il titolo, suggestivo, dice l'ambizioso obiettivo di questo sussidio: offrire agli animatori alcune soluzioni interessanti per coinvolgere bambini e ragazzi costretti in ambienti chiusi. Lo sanno bene animatori, insegnanti e educatori quanto sia difficile gestire un gruppo di giovanissimi e quanto sia prezioso avere a portata di mano alcuni suggerimenti. Quello che caratterizza il sussidio, e del resto tutta la collana, è l'impegno educativo e formativo che gli autori testimoniano nella scelta dei giochi e la concretezza dei suggerimenti, frutto della lunga esperienza di équipe che contraddistingue la cooperativa CREAtiv.