Libri di Nicola Todeschini
La responsabilità medica
Libro
editore: Utet Giuridica
anno edizione: 2023
Una guida alla riforma Gelli Bianco attraverso la discussione di casi reali. Ricostruisce i lineamenti della responsabilità per offrire uno schema non solo teorico. Dalla discussione del caso pratico alla regola. Una guida operativa completa alla riforma Gelli Bianco; la colpa civile e penale, il consenso informato, i procedimenti e i profili assicurativi.
La responsabilità medica
Libro: Libro rilegato
editore: Utet Giuridica
anno edizione: 2019
pagine: 1440
Il volume offre il quadro d'insieme delle regole da applicare alla responsabilità medica a seguito delle novità introdotte dalla riforma Gelli-Bianco. Vengono affrontati i temi di maggior attualità quali: l'accertamento tecnico preventivo grazie all'analisi di numerosi casi pratici, risolti dalla giurisprudenza di merito; il nuovo discusso assetto della responsabilità penale dopo le sezioni unite; l'analisi delicata del rapporto medico paziente; il valore da assegnare alle linee guida; la corretta configurazione dei titoli di responsabilità impegnati. Un ampio approfondimento è dedicato inoltre alle nuove chance di riparazione del danno da violazione del diritto all'autodeterminazione, senza dimenticare il ruolo del consulente medico legale.
La responsabilità medica
Libro: Libro rilegato
editore: Utet Giuridica
anno edizione: 2016
pagine: 1367
Il tema della responsabilità nell'esercizio professioni sanitarie ha assunto in questi anni un grande rilevo per la complessità degli interessi e delle posizioni coinvolte, oltre che per la difficoltà di interpretazione del disposto normativo che tende ad alleggerire la responsabilità dell'operatore medico in ambito penale, mantenendo invece, in ambito civile, inalterati i confini della responsabilità e della risarcibilità del danno subito. Il paziente dovrà provare l'esistenza di un contratto e l'aggravamento della situazione patologica, restando a carico del sanitario, la prova che la prestazione professionale è stata eseguita con l'adeguata diligenza e che l'aggravamento deriva soltanto da eventi imprevedibili. Partendo da un'analisi dell'ampia casistica esistente e delle pronunce della giurisprudenza di legittimità e di merito, gli autori ricostruiscono le figure di danno in relazione alle varie professioni sanitarie, soffermandosi in particolar modo sui presupposti che costituiscono la fattispecie, sulla prova del danno ingiusto, dell'evento dannoso, del nesso causale, del fatto e sull'entità del danno subito.

