fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Utet Giuridica

Clausole negoziali. Profili teorici e applicativi di clausole tipiche e atipiche. Volume Vol. 2

Clausole negoziali. Profili teorici e applicativi di clausole tipiche e atipiche. Volume Vol. 2

Massimo Confortini

Libro: Libro rilegato

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2019

pagine: XXIV-1293

Il volume II prosegue l’analisi pratica e approfondita della portata delle clausole tipiche e atipiche maggiormente ricorrenti nei contratti, iniziata nel volume I, mettendo in rilievo le peculiarità della singola disposizione all'interno di un più ampio contesto negoziale, con una trattazione sistematica e completa. Presenti numerose clausole rappresentative del settore civile e societario, particolarmente innovative che maggiormente interessano la prassi commerciale e societaria e diverse clausole complesse che permettono alle imprese di difendersi dalle scalate societarie.
135,00

Diritto e processo del lavoro e della previdenza sociale. Privato e pubblico
190,00

La circolazione immobiliare. Profili pubblicistici e nuove figure negoziali
110,00

Codice commentato delle esecuzioni civili

Codice commentato delle esecuzioni civili

Giovanni Arieta, Francesco De Santis, Antonio Didone

Libro: Libro rilegato

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2025

pagine: 3008

200,00

La proprietà

La proprietà

Ugo Mattei

Libro: Libro in brossura

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2025

pagine: 592

41,00

Il diritto dell'economia tra passato e futuro. Una conversazione con Andrea Sacco Ginevri

Il diritto dell'economia tra passato e futuro. Una conversazione con Andrea Sacco Ginevri

Francesco Capriglione

Libro: Libro in brossura

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2025

pagine: 152

Il prof. Capriglione racconta e si racconta in una piacevolissima chiacchierata-intervista con il prof. Sacco Ginevri che lo stimola e incalza sulle principali vicende che hanno scandito l'evoluzione del diritto dell'economia. Tutto con il beneficio della prospettiva privilegiata di chi, come il prof. Capriglione, le ha vissute da protagonista assoluto, prima come dirigente della Banca d'Italia e poi come caposcuola della materia. La conversazione è impreziosita da ricordi personali e valutazioni scientifiche, in cui si susseguono riflessioni di natura giuridica e aneddoti riguardanti persone e accadimenti che hanno fatto la storia del nostro Paese. Il prof. Capriglione in questo libro condivide considerazioni personali sulla funzione e il significato da attribuire al "diritto dell'economia" nella società contemporanea. Il colloquio passa in rassegna gli snodi essenziali delle varie stagioni del diritto dell'economia, a partire dalla legge bancaria del 1936 sino alla nostra epoca, transitando per il Testo Unico del 1993 e le riforme europee post crisi Lehman. E per finire, una stimolante ricognizione dei vari incontri che il Prof. Capriglione ha avuto con i grandi personaggi del passato, dai quali ha appreso per poi trasmettere ai suoi allievi attraverso parole, comportamenti e con l'esperienza che lo stesso professore ha orientato verso scelte rivolte all'interesse comune, inteso in termini di progresso scientifico e didattico, senza condizionamenti o compromessi, lottando sempre affinché trionfasse il merito a qualsiasi costo.
16,00

Crisi d'impresa e procedure concorsuali

Crisi d'impresa e procedure concorsuali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2025

pagine: 4896

Il Trattato in 2 Tomi Crisi d'impresa e procedure concorsuali offre una trattazione completa e coordinata di tutta la materia delle procedure concorsuali in oltre 4.000 pagine e a cura di 80 autori, coordinati da Oreste Cagnasso e Luciano Panzani. Le novità introdotte dal decreto correttivo (d.lgs. n. 136/2924) sono affrontate da specialisti della materia in una visione complessiva del nuovo codice e delle leggi speciali.
290,00

I delitti dei pubblici ufficiali contro la Pubblica amministrazione

I delitti dei pubblici ufficiali contro la Pubblica amministrazione

Libro: Libro in brossura

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2025

pagine: 432

Giunto alla sua terza edizione, il volume dedicato ai delitti dei pubblici ufficiali contro la pubblica amministrazione, continua a seguire 'in tempo reale' l'evoluzione normativa e applicativa di questo cruciale settore di parte speciale. L'abolizione dell'abuso d'ufficio, la parallela introduzione del reato di indebita destinazione di denaro o cose mobili (art. 314 bis c.p.) e le modifiche apportate alla fattispecie di traffico di influenze illecite hanno infatti nuovamente rimodellato il sottosistema penalistico del contrasto ai fenomeni di maladministration, con ripercussioni più o meno significative anche su altre incriminazioni. La necessità di dare conto di questo rilevanti novità ha peraltro consentito di proseguire nel lavoro di costante aggiornamento e complessiva revisione del volume, che in questa nuova edizione recepisce oltre ad alcune ulteriori modifiche normative 'minori', gli approdi giurisprudenziali già recenti e gli esiti attuali del dibattito scientifico.
31,00

Diritto del turismo

Renato Santagata

Libro: Libro in brossura

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2025

pagine: 480

Diritto del turismo è un'espressione convenzionale con la quale si intende enucleare un insieme di norme giuridiche finalizzato a regolamentare questo complesso settore economico. Qualsiasi tentativo di delimitazione del gruppo di regole dell'azione dell'uomo nel comparto del turismo è frutto di un arbitrio conoscitivo, non potendo compiersi sulla base di specifici criteri o parametri di riferimento. L'evoluzione socio-economica del turismo ha dimostrato il carattere eterogeneo delle norme volte a regolamentare i molteplici profili implicati nel comparto. L'importanza strategica del turismo, che rappresenta una voce rilevante dell'economia nazionale, ha giustificato un incisivo intervento pubblico nella regolazione del fenomeno, in ragione delle sue implicazioni sui canali occupazionali, sulla sicurezza, sull'ordine pubblico, sulla tutela e sulla valorizzazione del territorio, sulla salvaguardia del patrimonio artistico-culturale. La nuova edizione del "Diritto del turismo" tiene adeguatamente conto della nuova disciplina dei pacchetti turistici, della centralità ormai assunta dal canale di distribuzione telematica dei servizi turistici (la cui portata trascende i c.d. «contratti di turismo organizzato» investendo molteplici profili, quali l'autorizzazione all'esercizio dell'impresa turistica, le prenotazioni, i contratti di locazione turistica, la pubblicità dei servizi turistici ed i meccanismi di risoluzione extragiudiziale delle controversie). Questa trattazione è nata dall'insegnamento universitario del Diritto del turismo compiuta da un docente e studioso del Diritto commerciale ed ambisce a costituire un utile strumento di lavoro per studenti e per quanti a vario titolo si occupano di turismo (tour operators, agenti di viaggio, albergatori, avvocati, turisti).
33,00 31,35

Manuale di diritto ereditario e delle donazioni

Manuale di diritto ereditario e delle donazioni

Giovanni Bonilini

Libro: Libro in brossura

editore: Utet Giuridica

anno edizione: 2025

pagine: 560

Nuova edizione aggiornata alle novità normative e giurisprudenziali, specie della Corte costituzionale e della Suprema Corte di cassazione. Un apposito paragrafo è dedicato alla successione nel così detto patrimonio digitale; tema, questo, di vivace attualità. Il volume, suddiviso in nove capitoli, espone, in modo chiaro, completo, aggiornato, anche attraverso l'impiego di ampia casistica, l'intera materia delle successioni mortis causa e delle donazioni. Si fa riferimento, altresì, alle norme di diritto internazionale privato e dei Regolamenti UE. Capitolo I è dedicato a fenomeno successorio, con adeguato risalto alla successione familiare, oggi arricchita dalla parificazione, al coniuge superstite, della parte superstite dell'unione civile. Non si trascura l'esame della convivenza di fatto, tale alla luce della L. n. 76/2016, e della convivenza more uxorio, stretta da chi preferisca non vivere gli affetti in seno alla famiglia fondata sul matrimonio, o sull'unione civile, o sulla convivenza di fatto disciplinata dalla L. n. 76/2016. Capitolo II è dedicato ai soggetti della successione ereditaria; si dà risalto alle novità normative in tema di indegnità a succedere. Capitoli III e IV sono trattate le fasi della successione ereditaria (apertura della successione, etc.), con particolare riguardo all'acquisto dell'eredità e alla rinunzia all'eredità. Capitolo V esame della successione in favore dei legittimari; particolare attenzione è rivolta alla successione della parte superstite dell'unione civile, nuova figura di legittimario, ai sensi della L. n. 76/2016. Capitolo VI è dedicato alla successione legittima, con attenzione rivolta, altresì, alle successioni legittime anomale. Capitolo VII ampia trattazione della successione testamentaria. Particolare risalto è destinato alle molteplici disposizioni mortis causa, comprese quelle negative. Si considera, in particolare, la diseredazione. Capitolo VIII è destinato alla comunione ereditaria, e al suo scioglimento, e alla collazione. Capitolo IX è dedicato alle donazioni.
42,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.