Libri di Nicolò Cavicchi
Dante Alighieri. The muddy crew
Marco Cei
Libro: Libro rilegato
editore: Kleiner Flug
anno edizione: 2021
pagine: 64
"Dopo ciò poco vid’io quello strazio far di costui a le fangose genti, che dio ancor ne lodo e ne ringrazio".
Dante Alighieri. La fangouse foule
Marco Cei
Libro: Libro rilegato
editore: Kleiner Flug
anno edizione: 2021
pagine: 64
"Dopo ciò poco vid’io quello strazio far di costui a le fangose genti, che dio ancor ne lodo e ne ringrazio".
Dante Alighieri. The one I call my best friend
Alessio D'Uva, Filippo Rossi
Libro: Libro rilegato
editore: Kleiner Flug
anno edizione: 2021
pagine: 64
Dante Alighieri. Le premier de mes amis
Alessio D'Uva, Filippo Rossi
Libro: Libro rilegato
editore: Kleiner Flug
anno edizione: 2021
pagine: 64
Santa Maria Novella. Ediz. italiana e inglese. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Crowdbooks
anno edizione: 2018
Un altro volume sulla Basilica di Santa Maria Novella! Ma questa volta non si tratta di un ulteriore libro su nuove ricerche e nuove scoperte su questo meraviglioso gioiello che pure gli amanti e gli studiosi d’arte non finiranno mai di scoprire e far conoscere in tutte le sue potenzialità. Si tratta invece di un volumetto che attraverso le immagini presenti in Santa Maria Novella vuole riempire gli occhi, la mente ed il cuore del lettore e condurlo ad ammirare la bellezza che si presenta in tutto il suo splendore.
Basilica Sancta Maria ad Martyres-Pantheon Rome. Ediz. russa
A. D'Angelo, Nicolò Cavicchi, Valentina Brasiello, Enrico Biglietti
Libro
editore: Zum Zum Books
anno edizione: 2018
Basilica Sancta Maria ad Martyres-Pantheon Rome. Ediz. spagnola
A. D'Angelo, Nicolò Cavicchi, Valentina Brasiello, Enrico Biglietti
Libro
editore: Zum Zum Books
anno edizione: 2016
Basilica Sancta Maria ad Martyres-Pantheon Rome. Ediz. tedesca
A. D'Angelo, Nicolò Cavicchi, Valentina Brasiello, Enrico Biglietti
Libro
editore: Zum Zum Books
anno edizione: 2016
Basilica Sancta Maria ad Martyres-Pantheon Rome. Ediz. francese
A. D'Angelo, Nicolò Cavicchi, Valentina Brasiello, Enrico Biglietti
Libro: Copertina morbida
editore: Zum Zum Books
anno edizione: 2016
Basilica Sancta Maria ad Martyres-Pantheon Rome. Ediz. italiana
A. D'Angelo, Nicolò Cavicchi, Valentina Brasiello, Enrico Biglietti
Libro: Copertina morbida
editore: Zum Zum Books
anno edizione: 2015
Basilica Sancta Maria ad Martyres-Pantheon Rome. Ediz. inglese
A. D'Angelo, Nicolò Cavicchi, Valentina Brasiello, Enrico Biglietti
Libro: Copertina morbida
editore: Zum Zum Books
anno edizione: 2015
Superman: the Golden Age dailies. Le strisce quotidiane della Golden Age (1942-1944)
Jerry Siegel, Whitney Ellsworth
Libro: Libro rilegato
editore: Editoriale Cosmo
anno edizione: 2019
pagine: 293
«"Ehi, Superman, non sai che c'è una guerra in corso?" A meno di due anni dalla sua nascita, l'Uomo del Domani assaltò l'Europa e sfondò le difese naziste prima di acciuffare Adolf Hitler in Germania e Joseph Stalin in Russia per consegnarli alla Società delle Nazioni. Questa sequenza di fantasia in due pagine — pubblicata nell'edizione del 27 febbraio 1940 della rivista Look —assunse un nuovo significato quando gli Stati Uniti presero parte alla Seconda Guerra Mondiale nel dicembre del 1941. Era ora che Superman reagisse o sparisse. "Essendo il più valoroso e combattivo americano", osservò un articolo del Time del 13 aprile 1942, "Superman dovrebbe arruolarsi. Semplicemente non può. Nel servizio bellico sbaraglierebbe i [Giapponesi] e i nazi in un batter d'occhio, e la guerra non finirà tanto presto. D'altro canto, non può permettersi di perdere il rispetto di milioni di persone non facendo la sua parte o lasciando che la guerra si protragga a lungo". Il direttore editoriale della National Comics-DC, Whitney Ellsworth, si mise quasi subito alla ricerca di una soluzione e ne trovò una grazie all'editor Murray Boltinoff. Infervorato dall'orgoglio patriottico alla vigilia dell'attacco giapponese a Pearl Harbor, Clark Kent si era precipitato ad arruolarsi nelle forze armate... e fu immediatamente escluso per aver inavvertitamente fallito il test oculistico leggendo la tabella della stanza adiacente con la sua vista a raggi x. Era una soluzione allettante, ma non spiegava, ovviamente, perché Superman non potesse semplicemente fregarsene del protocollo e volare lui stesso in prima linea. Quest'obiezione fu affrontata durante il corso della continuity giornalistica che apre questo volume, più esplicitamente nella striscia del 10 marzo 1942. "Le forze armate americane sono abbastanza potenti da schiacciare i loro pericolosi nemici senza l'aiuto di Superman", dichiarò l'Uomo del Domani di fronte a una seduta congiunta del Congresso. Era meglio che il suo potere si concentrasse sul fronte interno, difendendo la nazione dai sabotatori e dai traditori che non si sarebbero fermati di fronte a niente per azzoppare lo sforzo bellico (...)» (dall'introduzione di John Wells)

