Libri di Nikos Nikolaidis
Al di là del bene e del male
Nikos Nikolaidis
Libro
editore: ETPbooks
anno edizione: 2023
Una bambola capace di risvegliare istinti repressi ma mai sopiti, un aspirante suicida disposto a vendere il proprio scheletro al miglior offerente, un ambiguo factotum che si offre di restaurare la casa in rovina di due orfani, il fantasma di un vecchio scorbutico, due sorelle alla ricerca disperata di un uomo da sposare sono alcuni dei protagonisti delle storie contenute in questo volume. Il cipriota Nikos Nikolaidis, uno dei principali autori in lingua greca della prima metà del Novecento, ci accompagna in un mondo surreale, bizzarro e imprevedibile con la levità di un flâneur cosmopolita e l'acume di un osservatore disincantato della commedia umana. Dello stesso autore ETPbooks ha pubblicato anche i romanzi Le tre ossessioni di Kassianòs il bottegaio e Jorghis lo scontroso, e la raccolta di racconti La buona compagna.
Jorghis lo scontroso (piccole angosce)
Nikos Nikolaidis
Libro
editore: ETPbooks
anno edizione: 2022
pagine: 236
Uscito nel 1922, Jorghis lo scontroso racconta, con accenti che riecheggiano il Wilhlem Maister di Goethe, la storia di un ragazzo alle prese con la scoperta dell'amicizia, dell'amore, degli altri esseri umani e del gusto dolceamaro della vita. Tra emozioni a cui è difficile dare un nome e le asprezze di un ambiente sociale spesso ostile, Jorghis apprende a poco l'arte più importante di tutte: quella di essere se stessi.
La buona compagna. Racconti
Nikos Nikolaidis
Libro: Copertina morbida
editore: ETPbooks
anno edizione: 2021
pagine: 192
Arti mutilati, spalle deformate dalla fatica, stomaci vuoti, passioni proibite e stati d'animo inconfessabili: nei 6+4 racconti della presente raccolta, tradotti lingua italiana, protagonista è un'umanità minore alle prese con la lotta per la sopravvivenza, con la minaccia del progresso tecnologico, con la violenta concretezza di istinti ancestrali e con la scoperta sconvolgente del sé. Su tutto domina lo sguardo ironico e nel contempo partecipe, del cipriota Nikos Nikolaidis, uno dei principali autori in lingua greca della prima metà del Novecento.
Le tre ossessioni di Kassianòs il bottegaio
Nikos Nikolaidis
Libro
editore: ETPbooks
anno edizione: 2019
pagine: 232
Nel tentativo di farsi accettare dalla società della sua isola, Kassianòs il bottegaio deve scendere a patti con le sue tre ossessioni: la povertà, la solitudine e la procreazione di un figlio per garantirsi una vita oltre la vita e mettere al sicuro il patrimonio. In una Cipro dominata dalla colonizzazione inglese e segnata dalla convivenza tra turchi musulmani e greci ortodossi, la parabola di Kassianòs dall’infanzia alla morte si staglia vivida con la forza dei grandi personaggi della letteratura verista europea, fino alla tragica conclusione. Con Le tre ossessioni di Kassianòs il bottegaio Nikos Nikolaidis, il massimo scrittore cipriota contemporaneo e uno dei più importanti autori in lingua greca del Novecento, si presenta per la prima volta al lettore italiano con il fascino sconcertante di una ricerca artistica in grado di scandagliare gli abissi più inaccessibili di una psicologia segnata dalla privazione economica, affettiva, spirituale e sessuale, che lancia un grido di dolore di straordinaria potenza estetica e simbolica.