fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di O. Janni

Uccelli d'Europa. Guida all'identificazione

Rob Hume, Robert Still, Andy Swash, Hugh Harrop

Libro: Libro rilegato

editore: Ricca Editore

anno edizione: 2023

pagine: 640

Facile da usare, pratica e accessibile a tutti, questa guida offre le informazioni necessarie ai birdwatcher di ogni livello per dare un nome ad ogni uccello osservato. Una selezione di fotografie, scelte per essere il più esplicative possibile, rendono questo un libro da godere, oltre che una fonte aggiornata di conoscenze. Illustra tutte le 928 specie osservate in Europa, incluse le specie introdotte acclimate. Contiene 4.700 fotografie a colori. Copre tutti i piumaggi e le sottospecie. Confronta in dettaglio le specie simili o difficili da riconoscere. Comprende informazioni su muta, vocalizzazioni, status e habitat. Include 540 mappe di distribuzione.
42,00 39,90

Il potere. Una visione radicale

Il potere. Una visione radicale

Steven Lukes

Libro: Libro in brossura

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2006

pagine: 188

Il potere: è questo uno dei concetti fondamentali, ma anche uno dei più dibattuti, nelle scienze politiche e nella sociologia. Come pensare e definire il potere? E come conquistarlo, mantenerlo, utilizzano? Da sempre qui si giocano i delicati equilibri che investono le relazioni tra gli uomini, le istituzioni, gli Stati. Nel 1974 Steven Lukes affrontava questo "argomento avvincente" con un'analisi destinata a suscitare ampie risonanze e accese discussioni. Prendendo le mosse dalle teorie elaborate nel secondo dopoguerra sulle "élite di potere" e sul "pluralismo", Lukes sgombra il campo dagli equivoci che spesso inducono a confondere il potere con il suo esercizio o con manifestazioni esteriori di forza. Al contrario ci si deve occupare proprio degli aspetti meno evidenti, poiché "tanto meno il potere è visibile, più è efficace". Ma soprattutto non siamo di fronte a un concetto lineare, o bidimensionale, bensì a un oggetto solido, dotato di "tre dimensioni", tre volti che Lukes indaga e descrive con precisione e chiarezza. Il primo è il "volto pubblico", ovvero il potere di prendere decisioni e agire concretamente nelle questioni politiche e sociali; esiste però anche un "potere di decidere cosa vada deciso", ovvero di controllare l'agenda escludendo ciò che potrebbe creare controversie; infine vi è il volto nascosto ma determinante del "potere ideologico", cioè la capacità di ottenere il consenso rispetto allo stato esistente.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.