Libri di O. Marchisio (cur.)
Mangiare il giardino. La lezione di Libereso Guglielmi
Libro: Copertina rigida
editore: Editrice Socialmente
anno edizione: 2009
pagine: 106
Dopo le "ricette" il celebre giardiniere di Calvino racconta il suo pensiero come summa botanica, come emozione gastronomica, come "immersione" nel giardino. La lezione di Libereso Guglielmi coglie al fondo la crisi del mondo moderno, come frattura fra uomini e natura, ritrovando un nuovo equilibrio nel paradigma del "giardino come un mondo" e del "mondo come un giardino".
La forma dell'urbano. Il paradigma vegetale
Libro: Copertina morbida
editore: Editrice Socialmente
anno edizione: 2009
pagine: 196
Il territorio dei soggetti. Genetica di classe della moltitudine
Libro
editore: Manifestolibri
anno edizione: 2003
pagine: 131
Un gruppo di studiosi e analisti della società contemporanea indaga le trasformazioni avvenute nel mondo del lavoro atipico, nelle forme del consumo globalizzato, nella cooperazione sociale e nello sviluppo dei saperi e delle reti. Sulle tracce di un'intelligenza collettiva che si sottrae alle tradizionali forme di comando e allude a un nuovo modo di "fare società".

