fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Olivier Horn

Il teatro del vissuto. Per un nuovo accompagnamento dei pazienti

Il teatro del vissuto. Per un nuovo accompagnamento dei pazienti

Jean-Philippe Assal, Luciano Carboni, Olivier Horn

Libro: Libro in brossura

editore: CUEC Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 320

"Il Teatro del Vissuto" è nato per la volontà di un uomo, il professor Jean-Philippe Assal, pioniere in Europa dell'educazione terapeutica del malato, e del suo incontro con un regista boliviano esiliato in Francia, Marcos Malavia. Da 15 anni, in una decina di paesi, il "Teatro del Vissuto" ha permesso di rivelare il vissuto silenzioso, pesante, doloroso e paralizzante, di tante persone diverse: malati cronici, operatori sanitari, sociali e umanitari, ma anche educatori e formatori. Rendendo possibile il superamento della sofferenza attraverso l'espressione artistica teatrale, aiuta a prendersi carico delle proprie difficoltà, a uscire dalla propria solitudine e a ritrovare una capacità d'azione. Benché sia nato in ospedale il Teatro del Vissuto trova facilmente un senso e un posto in educazione perché si occupa dell'uomo e del suo sviluppo. Questo libro si rivolge a tutti coloro, medici, operatori sanitari, educatori, persone che lavorano per aiutare gli altri a superare le loro sofferenze e le loro difficoltà a vivere una vita piena. Si rivolge anche a coloro che, professionisti o meno del teatro, sanno che questa forma di espressione (artistica) cela un forte potenziale liberatorio. Prefazione di Borsi Cyrulnik.
22,00

Passaporto sensoriale. Vedere, udire, odorare, gustare, toccare. Viaggiare nei sensi per stimolare la vita

Passaporto sensoriale. Vedere, udire, odorare, gustare, toccare. Viaggiare nei sensi per stimolare la vita

Jean-Philippe Assal, Tiziana Assal, Olivier Horn

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: L'Harmattan Italia

anno edizione: 2021

pagine: 180

Il fine di questo “Passaporto Sensoriale” è che ognuno possa conoscersi meglio risvegliando i propri sensi. Essere attenti a quanto ci circonda permette sia di acuire la sensibilità, sia di arricchire la relazione personale con il mondo. L’opera è frutto del lavoro della Fondazione “Recherche et Formation pour l’Enseignement du Malade” di Ginevra.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.