fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ottavio De Carli

Il «Pellegrinaggio di Gierusalemme» di Giovanni Paolo Pesenti. Diario di viaggio di un gentiluomo bergamasco in Terrasanta ed Egitto

Il «Pellegrinaggio di Gierusalemme» di Giovanni Paolo Pesenti. Diario di viaggio di un gentiluomo bergamasco in Terrasanta ed Egitto

Ottavio De Carli

Libro: Libro in brossura

editore: Sestante

anno edizione: 2013

pagine: 444

Rampollo di una ricca ed emergente famiglia bergamasca di mercanti di stoffe, Giovanni Paolo Pesenti (1579-1658) era un giovane intraprendente più interessato ai viaggi che al commercio: dopo aver visitato diversi paesi d'Europa, nel 1612 decise di partire per un pellegrinaggio in Terrasanta. A quell'epoca, a cavallo tra il massacro di Famagosta e l'estenuante guerra di Candia, i rapporti con il mondo musulmano si erano ulteriormente complicati rispetto ai tempi in cui da Venezia salpavano regolarmente galee cariche di pellegrini diretti al S. Sepolcro: il bergamasco dovette trovare mezzi alternativi per raggiungere Gerusalemme e ci volle un anno esatto per completare l'impresa. Il "Pellegrinaggio di Gierusalemme" è il resoconto dettagliato di questo viaggio, che portò il Pesenti dapprima in Siria, poi in Terrasanta (dove, compiute le "cerche", fu investito Cavaliere del S. Sepolcro) ed infine, dopo oltre 1000 km a dorso di cammello, nel lontano Egitto, visitato quasi da moderno turista.
25,00

Il giardino del gigante. Fiaba musicale

Il giardino del gigante. Fiaba musicale

Ottavio De Carli, Fabio Roveyaz

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2012

pagine: 72

Dagli autori de La chiamavan Cappuccetto Rosso, una nuova fiaba musicale per adulti e bambini. Libro e cd ricchi di poesia, motivi per riflettere e tanta musica coinvolgente: un racconto accompagnato da suggestive illustrazioni, un attore, 3 cantanti, un coro di 50 bambini e una smagliante orchestra. Nel Giardino i bambini vivono una storia di crescita, gioco, rapporto con la natura, dialogo con gli adulti, sentimenti contrapposti di egoismo e generosità. Parole e musica rinnovano un genere, quello della fiaba musicale, poco frequentato nel panorama italiano. Età di lettura: da 9 anni.
12,90

La chiamavan Cappuccetto Rosso

La chiamavan Cappuccetto Rosso

Ottavio De Carli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2014

pagine: 64

Una riscrittura della famosa storia di "Cappuccetto rosso" presentata in chiave di fiaba musicale. L'opera, infatti, si presenta composta da due parti strettamente funzionali: un volume che presenta il testo animato da vivaci illustrazioni e un CD musicale che contiene ben 33 tracce sonore originali che accompagnano la lettura dell'opera creando un vero e proprio racconto in musica. Il testo moderno, il ritmo incalzante, la musica trascinante e le voci degli attori incise su CD svelano un nuovo connubio tra lettura e ascolto che coinvolge e rapisce non solo i più piccini. Una proposta nuova per riscoprire un classico in una chiave totalmente diversa. Età di lettura: da 6 anni.
20,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.