fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Ottone Ovidi

Il rifiuto del lavoro. Teoria e pratiche nell'autonomia operaia

Il rifiuto del lavoro. Teoria e pratiche nell'autonomia operaia

Ottone Ovidi

Libro: Libro in brossura

editore: Bordeaux

anno edizione: 2016

pagine: 144

Il rifiuto del lavoro salariato è un'affermazione dei bisogni radicali di libertà, di piacere, di esperienza ed è comprensione del carattere universale della rivendicazione di libertà dal lavoro di cui era portatrice la classe operaia di fabbrica e, pertanto, è un'implicita violazione delle regole produttive stabilite dal capitale e dalla mediazione sindacale. È il rifiuto più o meno organizzato dell'obbligo di produrre plusvalore.
14,00

Salvatore Ricciardi

Salvatore Ricciardi

Ottone Ovidi

Libro: Libro in brossura

editore: Bordeaux

anno edizione: 2018

"Ci sono persone che con la loro vita incarnano lo spirito di un determinato tempo storico. Raccontare le loro storie è oggi più che mai fondamentale. Per molto tempo i contemporanei hanno avuto l’abitudine di rivolgersi al passato, nel tentativo di cercare esempi di vita o ispirazione. Poteva avvenire sia per la costruzione di un immaginario legato al potere dominante, sia per la costruzione di immaginari altri, popolari e/o antagonisti. Negli ultimi decenni abbiamo però assistito al venir meno della capacità dei movimenti di classe o più genericamente di protesta di creare attraverso battaglie culturali e/o politiche un immaginario conflittuale in cui i singoli individui potessero riconoscersi, al di là dello specifico vissuto personale."
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.