Libri di P. Asso
Il libro degli esercizi per attori. Il meglio del training internazionale in 600 esercizi
Patrick Pezin
Libro: Libro in brossura
editore: Audino
anno edizione: 2011
pagine: 239
Questo libro, con i suoi 600 esercizi, raccoglie il meglio della didattica di tutte le grandi esperienze di teatro del Novecento. Infatti all'Institut International de l'Acteur, fondato in Francia nel 1990 da Patrick Pezin, sono passati per trasmettere agli altri i loro insegnamenti grandi maestri provenienti da tutto il mondo: da Robert Lewis, uno dei fondatori dell'Actors Studio, al regista Sidney Pollack, dal direttore del Bol'soj di Mosca Boris Pokrovskij a molti altri. Pur nelle diversità degli insegnamenti presentati, sono apparse delle costanti riconducibili a un'unica fonte, che costituisce la più grande avventura teatrale di questo secolo: quella di Konstantin Stanislavskij e dei suoi compagni.
Fighting France. Reportage di viaggi e di guerra
Edith Wharton
Libro: Copertina morbida
editore: Avagliano
anno edizione: 2008
pagine: 189
Allo scoppio della Prima guerra mondiale, la celebre scrittrice americana scrisse questo reportage dal fronte francese. La Wharton compone uno splendido ritratto della Francia in guerra, ricco di istantanee memorabili: le campagne apparentemente lontane dal conflitto, le città sconvolte dalla marcia delle reclute, la folla incredula che si accalca davanti al manifesto che proclama la mobilitazione generale. I resoconti bellici di "Fighting France" sono diventati rapidamente un classico del genere, un esempio imprescindibile per tutti i corrispondenti di guerra.
Esercizi e improvvisazioni per il teatro
Viola Spolin
Libro: Libro in brossura
editore: Audino
anno edizione: 2005
pagine: 239
Al suo patrimonio di esercizi e giochi proposti in questo libro, apparso nel 1963 sul mercato USA, continuano ad attingere insegnanti e professionisti di cinema e teatro. Viola Spolin è legata al celebre Second City Theater di Chicago e ha lavorato come trainer con giovani studenti di teatro a Hollywood, dove fondò laYoung Actors Company nel 1946, e a Chicago dove fu cofondatrice del Game Theater e dei Second City Theater, la palestra del teatro d'improvvisazione da cui sono passati decine di attori e registi.
Impro. Teoria e tecnica dell'improvvisazione. Dall'invenzione scenica a quella drammaturgica
Keith Johnstone
Libro: Libro in brossura
editore: Audino
anno edizione: 2004
pagine: 191
"Impro" è un testo sull'improvvisazione ed è ormai un classico della saggistica teatrale. Pubblicato sul mercato di lingua anglosassone nel 1979, il libro rappresenta il frutto della lunga esperienza pionieristica dell'autore nel campo della creatività scenica e drammaturgica. Contiene esercizi e descrizioni di tecniche di grande efficacia per liberare la capacità di improvvisare. Il tutto esemplificato in una vasta gamma di situazioni che vanno dalla libera invenzione scenica all'invenzione drammatica e letteraria, fino alla scrittura automatica, all'uso delle maschere e alla trance.
Lezioni all'Actors Studio. Le registrazioni originali di un'esperienza mitica
Lee Strasberg
Libro: Copertina morbida
editore: Audino
anno edizione: 2008
pagine: 238
L'Actors Studio di Lee Strasberg rappresenta un'esperienza leggendaria nel mondo del teatro e del cinema. Probabilmente non c'è scuola di recitazione più famosa e straordinaria se si considerano i risultati raggiunti dagli attori che l'hanno frequentata, da Marylin Monroe a Jane Fonda a Sally Field, da Paul Newman ad Al Pacino e Dustin Hoffman. Il testo che presentiamo qui è altrettanto straordinario e raccoglie centinaia di ore di lezione incise su nastro a partire dal 1956, che restituiscono la testimonianza quotidiana del training di Strasberg con decine di attori professionisti. Riordinate per temi, le sessioni ci offrono un modo di osservare dall'interno, con tono colloquiale e concreto, il metodo di lavoro e i contenuti essenziali dello Studio sui temi fondamentali della recitazione.
Il libro degli esercizi per attori. Il meglio del training internazionale in 600 esperienze pratiche
Patrick Pezin
Libro: Libro in brossura
editore: Audino
anno edizione: 2005
pagine: 253
Questo libro, con i suoi 600 esercizi, raccoglie il meglio della didattica di tutte le grandi esperienze di teatro del Novecento. Infatti all'Institut International de l'Acteur, fondato in Francia nel 1990 da Patrick Pezin, sono passati per trasmettere agli altri i loro insegnamenti grandi maestri provenienti da tutto il mondo: da Robert Lewis, uno dei fondatori dell'Actors Studio, al regista Sidney Pollack, dal direttore del Bol'soj di Mosca Boris Pokrovskij a molti altri. Pur nelle diversità degli insegnamenti presentati, sono apparse delle costanti riconducibili a un'unica fonte, che costituisce la più grande avventura teatrale di questo secolo: quella di Konstantin Stanislavskij e dei suoi compagni.