fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di P. Gargano

Sophia Loren. La donna più bella del mondo

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2014

pagine: 80

Questo secondo volume viene dedicato ad un'icona del cinema per eccellenza. Sophia Loren, attrice, donna, madre. Una personalità a tutto tondo, partita da Pozzuoli e approdata a Hollywood sull'onda di un successo conquistato con tenacia e "carattere". Una conquista quotidiana che lei stessa riassume così: "Riuscire a sfondare in una professione difficile richiede una bramosa fede in se stessi. devi essere in grado di sostenere te stesso sotto i colpi che ti fanno traballare. Non c'è codice di comportamento che aiuti i principianti. Ciò spiega perché certe persone con talento mediocre, ma con una grande spinta interiore, arrivano molto più avanti di persone con un talento enormemente grande".
4,90 4,66

Lorenzo Insigne. In nome degli scugnizzi

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2014

pagine: 80

Il protagonista di questo quarto volume è Lorenzo Insigne, 163 centimetri, il calciatore più basso della serie A dopo Moralez dell'Atalanta. Inter e Torino lo scartarono perché troppo piccolo. Ma lui ce l'ha fatta, arrivando al Napoli e alla Nazionale. Prima di Benitez, il suo grande maestro è stato Zeman, che l'ha allevalo a Foggia e a Pescara. È cresciuto a Frattamaggiore, tutti i suoi amici hanno evitato scorciatoie di vita pericolose. È un esempio. Il presidente dell'Autorità Anticorruzione, Raffaele Cantone, ha detto: "C'è il calcio in cui si sono coronati sogni di riscatto che sembrano favole. In cui un giovane troppo esile e figlio di un quartiere depresso di una città di provincia riesce ad indossare la maglia della sua squadra del cuore: è successo a Lorenzo Insigne, che sta regalando una speranza ai tantissimi ragazzi delle periferie abbandonate. Bisogna credere che i sogni, a volte, si avverano".
4,90 4,66

Enzo Gragnaniello. Lo sciamano dei quartieri

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2014

pagine: 80

Questo sesto volume è dedicato a Enzo Gragnaniello, cantautore di straordinaria qualità. Ha impiegato un quarto di secolo per percorrere i 250 metri che separano i Quartieri Spagnoli, dove vive, dal Teatro San Carlo in cui ha tenuto un concerto sui canti della Rivoluzione Napoletana del 1799. In tutta la vita non si è mai staccato dalle zone popolari della città e racconta volentieri le sue esperienze giovanili, anche difficili, per dimostrare che si può. Ha scritto canzoni ormai famose, come "Cu mme" per Roberto Murolo e Mia Martini, come "O mare e tu" best seller mondiale di Andrea Bocelli e Dulce Pontes, come "Alberi" lanciata al Festival di Sanremo in duo con Ornella Vanoni.
4,90 4,66

Vincenzo Salemme. Il sorriso di una Napoli normale

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2014

pagine: 80

Vincenzo Salemme da Bacoli è il protagonista dell'ottava edizione di questa collana. Scoperto in una recita al liceo Umberto di Napoli, fu portato dall'attore Sergio Solli a un provino con Eduardo De Filippo e passò subito da un'unica battuta da comparsa a ruoli di rilievo. È diventato così il continuatore, da interprete, autore e regista, della straordinaria tradizione della scena napoletana e di una vocazione che aggiorna il gusto popolare ai sussulti della società. Le sue commedie, i suoi film, oramai da un ventennio sono ai primi posti degli incassi. Artista di lunghe radici, esportato all'estero con successo, continua a onorare l'amore per la terra flegrea. Un'altra prova che si può collegare il passato, le proprie origini, a un mondo in divenire.
4,90 4,66

Paolo Scudieri. L'eccellenza campana nel mondo

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2014

pagine: 72

Partendo da Ottaviano, e restandovi, Paolo Scudieri ha creato una multinazionale, l'Adler Group, prima in Italia e seconda nel mondo per la produzione di materiali che rendono silenziose le auto e ne migliorano il comfort. È una prova di come le radici possano coesistere con il futuro. La storia cominciò a metà degli anni Cinquanta quando Scudieri senior, Achille, produttore di camicie e di pigiami, scoprì in una fiera in Germania il poliuterano espanso e trasformò la propria azienda. Paolo ebbe il grande merito di adattare la novità al mondo delle vetture, a partire dalle Fiat per arrivare alla scocca in fibra di carbonio per l'Alfa. Oggi è a capo di un impero che coniuga il senso degli affari alla solidarietà, l'amore per la propria terra all'inevitabile globalizzazione.
4,90 4,66

Maurizio de Giovanni. Un grande scrittore, da grande

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2014

pagine: 80

Maurizio de Giovanni, protagonista del quinto volume, fino a 47 anni era funzionario di banca e aveva scritto in vita sua solo otto righe. Partendo dalla vittoria in un concorso, in meno di un decennio è diventato un autore di noir tra i più popolari e venduti in Europa. Non è mai troppo tardi. I protagonisti dei suoi romanzi, divisi in cicli, sono due poliziotti: il commissario Ricciardi che vive nella Napoli dei primi anni Trenta e ha il dono terribile di parlare con i morti, e il siciliano Lojacono, immerso nella città contemporanea con i suoi agenti, i così detti Bastardi di Pizzofalcone. De Giovanni pubblica anche libri sul Napoli, di cui è grande tifoso. È molto veloce, completa un'opera in meno di tre settimane e trova il tempo anche per collaborare stabilmente al Mattino e per apparire in tv.
4,90 4,66

Paolo Sorrentino. L'oscar della bellezza

Paolo Sorrentino. L'oscar della bellezza

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2014

pagine: 80

Ad aprire la collana è il Premio Oscar 2014 Paolo Sorrentino. Una scelta resa congrua dalle stesse idee in materia del regista: Le eccellenze italiane e gli italiani fanno di tutte per distruggerle. Tollerano quelle del passato, non quelle del presente. Ridimensionano. Non essendo noi eccellenti, non riconosciamo chi lo è. Eccellente è la maggioranza silenziosa di chi fa il proprio lavoro in maniera onesta, intelligente, originale. È più congeniale farla fuori: il Paese non riesce a capitalizzare questa eccellenza. Ma è da qui che verrà la salvezza, da qui la riscossa. Ciò che vale per l'Italia vale per Napoli, il luogo comune dal quale spesso si intravede in anticipo ciò che avverrà all'intero paese.
4,90

Ciro Discepolo. Lo scienziato delle stelle

Ciro Discepolo. Lo scienziato delle stelle

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2014

pagine: 80

Terzo appuntamento "Sul sofà" con Ciro Discepolo, astrologo, giornalista, blogger e autori di un centinaio di libri tradotti in otto lingue. Ha cristallizzato molte sue previsioni spettacolari sulle pagine de Il Mattino. Da una sua intervista: "Seppure con le dovute distanze, amo rapportarmi, in qualche modo, a due grandi campani del XVI secolo che di occuparono tanto di astrologia: Giordano Bruno, straordinario nolano pensatore, filosofo e molto altro ancora, e il grande Giambattista della Porta, illuminato Scorpione di Vico Equense, città di nascita della mia famiglia di origine. Forse del primo ho preso dei tratti eretici e del secondo la grandissima sete di rapportare i destini umani alla posizione degli astri...".
4,90

Confesso che mi sono divertito

Confesso che mi sono divertito

Maurizio Valenzi

Libro: Libro in brossura

editore: Tullio Pironti

anno edizione: 2008

pagine: 143

"Fin dal primo impatto Napoli si rivelò ai miei occhi un impasto di fiera allegria e di dolore, di fantasia a volte geniale e di concretezza disperata. Qui, nel tempo, ho conosciuto personalità straordinarie e tipi qualunque. Qui ho vissuto giorni importanti e episodi curiosi. Ve li racconterò, come appunti sparsi in un lungo diario. Ma anche quando strapperanno un sorriso, come spero, non dimenticate mai quanto c'è dietro, di impegno, di pena, di volontà di resistere. La mia bussola mi ha sempre tenuto lontano dalla Napoli che non esiste, quella da cartolina colorata, tutto folclore e arte di arrangiarsi" (dalla Premessa di Maurizio Valenzi). Maurizio Valenzi, dirigente del Pci, senatore, sindaco di Napoli dal 1975 al 1983, parlamentare europeo (ma anche pittore), racconta la sua lunga e movimentata vita, dalla lotta antifascista in Tunisia alle esperienze politiche nella Francia del Fronte popolare, dalla prigionia e dai campi di concentramento all'arrivo nel 1944 a Napoli, che diventa la sua città di adozione, in cui vive con Togliatti l'esperienza della svolta di Salerno e poi tutta la sua attività politica successiva. Quello che più sorprende in questa autobiografia è il tono "leggero" e divertito (vedi il titolo) con cui vengono raccontate vicende molto serie e a volte drammatiche, di cui l'autore riesce spesso a cogliere, con ironia e anche autoironia, il risvolto "comico".
14,00

C'è Togliatti! Napoli 1944. I primi mesi di Togliatti in Italia
7,23

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.