Libri di P. L. Ballini (cur.)
I discorsi parlamentari. Parlamentario di Sidney Sonnino 1915-1919
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2015
pagine: 232
Sidney Sonnino fu un personaggio di spicco nella politica italiana a partire già dagli ultimi anni del XIX secolo: rivestì le cariche di ministro delle Finanze, di ministro degli Esteri e, per due volte, di presidente del Consiglio. Il volume racchiude i suoi discorsi tenuti alla Camera dei Deputati negli anni della Grande Guerra e in quelli, immediatamente successivi, delle trattative di pace. I testi, adeguatamente preceduti dagli interventi di Pieri Luigi Ballini e Luciano Monzali, ci offrono una precisa panoramica di ciò che Sonnino intendeva per politica estera e di quanto sia stato rilevante, in quegli anni, il suo impegno nello scenario internazionale.
Alla ricerca delle colonie (1876-1896)
Libro: Copertina morbida
editore: Ist. Veneto di Scienze
anno edizione: 2007
pagine: 377
Costituente Costituzione. Immagini nella stampa toscana
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2000
pagine: 408
Fiorentini del Novecento
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2004
pagine: 192
Alcide De Gasperi. Un europeo venuto dal futuro. Mostra internazionale (Milano, 16 febbraio-21 marzo 2004)
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2004
pagine: 246
Questo titolo vuole indicare la modernità delle idee e del progetto politico, sia per la società italiana sia per quella europea, di un uomo che, pur interpretando il suo tempo, ne sapeva vedere e proiettare nel futuro la completa realizzazione. Sul tavolo dei politici europei degli anni 2000 stanno riemergendo i programmi, alcuni abbandonati per decenni, ai quali De Gasperi aveva, cinquanta anni prima, dedicato lo studio, la preparazione e dato un primo avvio.
I giuristi e la crisi dello stato liberale (1918-1925)
Libro: Copertina morbida
editore: Ist. Veneto di Scienze
anno edizione: 2005
pagine: 184
Quaderni Sidney Sonnino per la storia dell'Italia contemporanea
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2008
pagine: 216
Fiorentini del Novecento
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2015
pagine: 168
Fiorentini del Novecento
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2009
pagine: 176
L'Italia, la Francia e il Mediterraneo nella seconda metà dell'800. Ediz. italiana e francese
Libro: Copertina morbida
editore: Ist. Veneto di Scienze
anno edizione: 2009
pagine: 260
Le autonomie locali in Lombardia e in Toscana. Dalla resistenza alla I legislatura della repubblica
Libro: Copertina morbida
editore: Rubbettino
anno edizione: 2010
pagine: 647
La politica estera dei toscani. Ministri degli esteri nel Novecento
Libro: Copertina morbida
editore: Polistampa
anno edizione: 2013
pagine: 128
La politica dei toscani, ministri degli Affari Esteri nei governi del Regno e della Repubblica, ricostituita da un particolare punto di vista con saggi di Ferdinando Salleo su Francesco Guicciardini, di Luciano Monzali su Sidney Sonnino, di Ennio Di Nolfo su Costanzo Ciano, di Bruna Bagnato su Carlo Sforza e di Leopoldo Nuti su Amintore Fanfani. Nel testo si documentano, con una serie di saggi, le linee di politica estera di personalità toscane che hanno avuto la guida del Ministero degli Esteri nel secolo appena trascorso, dall'inizio del Novecento alla prima guerra mondiale, dal periodo fascista fino agli anni Sessanta del secondo dopoguerra. "Un contributo", scrive il curatore nel testo introduttivo, "per ricostruire in sintesi aspetti, vicende e linee guida della politica estera nel lungo periodo, dagli anni della formazione della nostra base industriale a quelli successivi alla seconda guerra mondiale - quando si consolidò un nesso strettissimo fra politica estera e politica interna - dalla ricostruzione al boom economico, dal 'Trattato di pace alla coesistenza pacifica'". Il volume fa parte delle iniziative promosse dal Presidente del Consiglio Regionale della Toscana.