Libri di P. Modola
Dalle carte segrete del Duce. Momenti e protagonisti dell'Italia fascista nei National Archives di Washington
Peter Tompkins
Libro: Copertina morbida
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2010
pagine: 382
Basato sugli archivi segreti di Mussolini, confiscati dall'esercito americano in Italia e custoditi a Washington, il libro di Peter Tompkins ripercorre con grande passione civile la storia del fascismo italiano, dal rinnegamento del socialismo da parte di Mussolini fino alla caduta del regime a opera del Gran consiglio del fascismo, nel luglio del 1943. Nel tratteggiare con abbondanza di particolari inediti le figure di Mussolini, dei suoi gerarchi e del re Vittorio Emanuele III, insieme a quelle di tanti protagonisti della "storia, sinistra e incredibile, della soppressione della democrazia in Italia", "Dalle carte segrete del Duce" è un saggio che apre squarci inquietanti su episodi ancora oscuri della storia italiana.
Dalle carte segrete del Duce
Peter Tompkins
Libro
editore: Tropea
anno edizione: 2001
pagine: 384
Basato sugli archivi segreti di Mussolini, confiscati dall'esercito americano in Italia e rintracciati dall'autore a Washington, il libro di Tompkins ripercorre con grande passione civile la storia del fascismo italiano: dal rinnegamento del socialismo da parte di Mussolini alla marcia su Roma, dall'appoggio economico degli industriali italiani al ruolo dei finanzieri americani, dall'invasione dell'Etiopia alla caduta del regime, a opera del Gran consiglio del fascismo nel luglio del 1943. I documenti esaminati dall'autore hanno subìto negli anni manipolazioni e trafugamenti degni di un thriller. Essi gettano nuova luce sui rapporti tra il fascismo e la Chiesa cattolica, ma soprattutto tra fascismo e massoneria.
Russia in guerra 1941-1945
Richard J. Overy
Libro: Copertina morbida
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2011
pagine: 414
Nella notte del 22 giugno 1941 la Germania nazista attaccò l'Unione Sovietica, dando inizio all'operazione Barbarossa, una delle più impressionanti offensive della storia. Con un'avanzata travolgente le forze del Reich, dopo pochi mesi, stringevano d'assedio Mosca e Leningrado. Come potè l'Unione Sovietica vincere una guerra iniziata sotto i peggiori auspici e sferrare la controffensiva che portò alla disfatta di Hitler? La risposta di Richard Overy tiene conto di una pluralità di fattori: la strenua resistenza delle truppe sovietiche, le strategie di generali eccezionali, la partecipazione dell'intero popolo russo a un conflitto titanico costato oltre venti milioni di morti.
Immersione rapida. La storia segreta dello spionaggio sottomarino
Sherry Sontag, Christopher Drew, Lawrence A. Drew
Libro: Libro in brossura
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2010
pagine: 444
Dopo sei anni di accurate ricerche, gli autori svelano finalmemte una storia di avventura, ingegno, coraggio e tragedia sotto i mari, coprendo il periodo che va dagli anni immediatamente successivi alla Seconda guerra mondiale fino alle attuali operazioni di spionaggio dell'amministrazione Clinton. Il libro spiega per la prima volta come la Marina americana inviasse sottomarini nel cuore dei mari sovietici per intercettare le comunicazioni telefoniche via cavo; fornisce la prova delle possibili responsabilità nella perdita dell'USS Scorpion, scomparso trent'anni fa con tutto il suo equipaggio; rivela le interferenze della Cia, che rischiarono di sabotare una delle più importanti missioni subacquee americane e altre verità nascoste.
Russia in guerra 1941-1945
Richard J. Overy
Libro
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2007
pagine: 416
Immersione rapida
Sherry Sontag, Christopher Drew
Libro
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2007
pagine: 448
Dopo sei anni di accurate ricerche, gli autori svelano finalmemte una storia di avventura, ingegno, coraggio e tragedia sotto i mari, coprendo il periodo che va dagli anni immediatamente successivi alla Seconda guerra mondiale fino alle attuali operazioni di spionaggio dell'amministrazione Clinton. Il libro spiega per la prima volta come la Marina americana inviasse sottomarini nel cuore dei mari sovietici per intercettare le comunicazioni telefoniche via cavo; fornisce la prova delle possibili responsabilità nella perdita dell'USS Scorpion, scomparso trent'anni fa con tutto il suo equipaggio; rivela le interferenze della Cia, che rischiarono di sabotare una delle più importanti missioni subacquee americane e altre verità nascoste.
Disobbedienza e democrazia. Lo spirito della ribellione
Howard Zinn
Libro: Libro in brossura
editore: Net
anno edizione: 2006
pagine: 412
L'opera è suddivisa in quattro sezioni tematiche: "razza", "classe", "legge", "mezzi e fini", e mette a nudo alcuni degli aspetti e dei temi più scabrosi della vita sociale statunitense ripercorrendo anche episodi drammatici o svolte cruciali della storia degli Usa. Zinn discute del razzismo e del movimento per i diritti civili, di come nasce la coscienza di classe, della disobbedienza civile e del ruolo della punizione nella società, della differenza tra legge e giustizia, di anarchismo, violenza e natura umana, di che cosa sia lo "spirito di ribellione" e di moltissimi altri temi, tracciando un quadro delle spinte ideali che hanno segnato la storia dell'ultimo secolo.
Dalle carte segrete del Duce
Peter Tompkins
Libro: Libro in brossura
editore: Net
anno edizione: 2006
pagine: 382
Basato sugli archivi segreti di Mussolini, confiscati dall'esercito americano in Italia e rintracciati dall'autore a Washington, il libro di Tompkins ripercorre con grande passione civile la storia del fascismo italiano: dal rinnegamento del socialismo da parte di Mussolini alla marcia su Roma, dall'appoggio economico degli industriali italiani al ruolo dei finanzieri americani, dall'invasione dell'Etiopia alla caduta del regime, a opera del Gran consiglio del fascismo nel luglio del 1943. I documenti esaminati dall'autore hanno subìto negli anni manipolazioni e trafugamenti degni di un thriller. Essi gettano nuova luce sui rapporti tra il fascismo e la Chiesa cattolica, ma soprattutto tra fascismo e massoneria.
Russia in guerra 1941-1945
Richard J. Overy
Libro: Libro in brossura
editore: Net
anno edizione: 2006
pagine: 414
Nella notte del 22 giugno 1941 la Germania nazista attaccò l'Unione Sovietica, dando inizio all'operazione Barbarossa, una delle più impressionanti offensive della storia. Con un'avanzata travolgente le forze del Reich, dopo pochi mesi, stringevano d'assedio Mosca e Leningrado. Come potè l'Unione Sovietica vincere una guerra iniziata sotto i peggiori auspici e sferrare la controffensiva che portò alla disfatta di Hitler? La risposta di Richard Overy tiene conto di una pluralità di fattori: la strenua resistenza delle truppe sovietiche, le strategie di generali eccezionali, la partecipazione dell'intero popolo russo a un conflitto titanico costato oltre venti milioni di morti.
Immersione rapida
Sherry Sontag, Christopher Drew
Libro: Libro in brossura
editore: Net
anno edizione: 2006
pagine: 444
Solo i presidenti e pochi altri sapevano dei sottomarini americani che dal dopoguerra fino a Clinton hanno sondato gli abissi per captare informazioni strategiche. Dopo anni di ricerche negli archivi militari americani, a caccia di documenti e di verità scottanti, la giornalista investigativa Sherry Sontag e il reporter Christopher Drew hanno riportato in superficie uno degli ultimi segreti della guerra fredda.
Egemonia o sopravvivenza
Noam Chomsky
Libro: Libro rilegato
editore: Tropea
anno edizione: 2005
pagine: 316
Per oltre mezzo secolo - sostiene l'autore - gli Stati Uniti hanno perseguito una strategia imperialista mirata al controllo di tutto il pianeta. I leader politici americani si sono sempre dimostrati desiderosi di realizzare questo sogno di dominio, indipendentemente dai rischi che comportava, e l'attuale amministrazione Bush sta intensificando questo processo. Prendendo le mosse dai princìpi e dalle finalità della politica internazionale americana, Noam Chomsky analizza eventi politici cruciali degli ultimi decenni: dall'Indonesia al Kosovo, dalla Colombia alla Turchia, dalla Palestina al Nicaragua, da Cuba all'Iraq, Chomsky si addentra in conflitti e delicate questioni internazionali.
Pirati e imperatori
Noam Chomsky
Libro: Libro in brossura
editore: Tropea
anno edizione: 2004
pagine: 286
Una raccolta dei più importanti interventi di Noam Chomsky sulle relazioni tra terrorismo, mass media e politica americana in Medio Oriente. Attraverso casi della storia recente, Chomsky dimostra come il terrorismo internazionale sia stato ed è la maschera con la quale gli Stati Uniti giustificano la loro politica imperialista in Medio Oriente. Il consenso dell'Occidente alle politiche americane è costruito attraverso la complicità dei media che costruiscono narrazioni utili a giustificare l'inevitabilità delle guerre, nascondendo dietro la favola dei buoni e dei cattivi interessi inconfessabili. Ricostruendo la storia del conflitto arabo-israeliano alla luce degli interessi americani, emerge la responsabilità degli USA in quel dramma.