fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di P. Travagliante

La via siciliana allo sviluppo e all'ordinamento sociale. La circolazione delle idee tra '800 e '900

Libro: Copertina morbida

editore: Algra

anno edizione: 2021

pagine: 244

Partendo dalla ricerca sui meccanismi e i canali di divulgazione delle idee economiche in Sicilia tra '800 e '900, nel volume viene messo in evidenza in che modo, attraverso le riviste palermitane e catanesi, inizino a circolare anche nell'isola le idee dei fisiocrati, di Smith, di Ricardo, di Say, alcune volte adottandole, altre travisandole, ma in ogni caso allargando il campo di indagine. Basti pensare, da una parte, alla diffusione a Palermo di una scuola liberista con a capo Francesco Ferrara e, dall'altra, all'affermazione di una scuola protezionista a Catania capitanata da Salvatore Scuderi. Anche alla diffusione delle teorie del positivismo, dell'osservazione e dello studio della moderna figura femminile viene dato largo spazio, così come alla circolazione delle riflessioni della scuola sociale francese, in un primo tempo, di quella socialcattedratica tedesca, in un secondo tempo, e delle idee marginaliste e corporativiste in epoca fascista. Una mappatura delle idee e teorie economico-sociale al fine di individuare i luoghi di produzione, i percorsi di circolazione, le aree di ricezione, i modi della diffusione e dell'applicazione pratica dei principi della scienza sociale.
18,00 17,10

Qui si trova la chiave per comprendere il tutto. Aspetti storici della Sicilia dall'età medievale all'età contemporanea

Libro: Copertina morbida

editore: Algra

anno edizione: 2017

pagine: 228

"Solo la storia può rivelare quale sia la più intima essenza dell'essere umano": quanto asserito dal teologo Wilhelm Dilthey (1833-1911) evidenzia, nel migliore dei modi, l'insostituibile valore conoscitivo della storia per la piena comprensione delle azioni degli uomini. La storia plurimillenaria della Sicilia, con il suo ininterrotto susseguirsi di forme di governo e manifestazioni culturali tra le più svariate per provenienza e ispirazioni di fondo, offre al lettore una nuova prospettiva di analisi per comprendere il mondo in cui oggi viviamo. Dall'epoca medievale all'età contemporanea l'isola è stata un vero e proprio 'laboratorio' di esperienze storiche che hanno poi conosciuto un ulteriore sviluppo nell'Europa continentale e nel bacino mediterraneo. Dalla spinosa questione della condivisione degli stessi spazi tra cristiani ed ebrei nel secolo V alle accese polemiche sull'uso politico della storia nel secolo XIX, dalla promulgazione di leggi atte a contenere il prepotere regio nella seconda metà del secolo XIII alla formulazione dei principi dell'economia corporativa negli anni trenta del Novecento.
14,00 13,30

Intellettuali ed economisti di fronte alla prima guerra mondiale

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2010

pagine: 144

Il volume raccoglie, senza alcuna pretesa di sintesi, i saggi di alcune studiose afferenti ad aree disciplinari diverse che spaziano dalla storia del pensiero economico contemporaneo alla storia delle idee, tutte accomunate dall'interesse per la ricostruzione delle riflessioni di intellettuali, economisti, letterati sulle cause e conseguenze della prima guerra mondiale. Il progressivo spostamento dallo studio della guerra sul piano diplomatico e militare verso l'esame delle società in guerra e verso le "rappresentazioni" elaborate dai contemporanei ha contribuito a mettere in primo piano gli aspetti più drammatici della guerra totale, l'emergere delle maggiori contraddizioni della nazione, l'inarrestabile crisi della democrazia e la fragilità del sistema parlamentare. La celerità con cui l'Europa passa nel giro di pochi mesi, fra giugno e agosto 1914, dalla pace alla Grande Guerra costituisce uno shock enorme destinato a imprimersi per sempre nella memoria degli uomini. Questi i motivi per cui siamo tornati a quello spartiacque, nella convinzione che esso rappresenti sia il tramonto "di un tempo e di un mondo improvvisamente trapassati, sia le scaturigini di un tempo e di un mondo che non paiono ancora conclusi".
13,50 12,83

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.