fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paola Casta

Ceramica e nuove imprese a Faenza. Artigiani contemporanei e ricambio generazionale nel sistema faentino della ceramica

Paola Casta

Libro: Libro in brossura

editore: Homeless Book

anno edizione: 2018

pagine: 268

Il sistema faentino della ceramica viene studiato in questo volume con l’obiettivo di identificare percorsi e possibilità per la creazione di nuove imprese. A una ricerca bibliografica che inquadra il settore della ceramica artistica e artigianale in Italia, all’interno delle industrie culturali e creative, segue una parte di ricerca sul campo, che restituisce una fotografia delle caratteristiche attuali del “Sistema Faenza”, con un focus su ceramisti e botteghe ceramiche. Infine, vengono proposti alcuni modelli di ispirazione anglosassone per favorire la nascita di nuove imprese e favorire il ricambio generazionale, che si basano sul concetto di rete e sulla condivisione di spazi e strutture. Un tema trasversale è poi quello della formazione, strettamente collegato con la nascita di nuove imprese: nella ricerca di Paola Casta, emerge con forza la necessità di formare artigiani contemporanei “ibridi”, che sappiano unire competenze tecniche, culturali e progettuali a un forte orientamento all’innovazione.
13,00 12,35

Cooperative in Romagna. Una storia antica per un nuovo sviluppo

Paola Casta

Libro: Libro in brossura

editore: Homeless Book

anno edizione: 2012

pagine: 170

Questa ricerca, promossa da una borsa di studio della Fondazione Giovanni dalle Fabbriche insieme a Confcooperative Ravenna, Forlì-Cesena e Circondario Imolese, ha lo scopo di indagare la situazione della cooperazione operante nel territorio romagnolo, mettendo in evidenza gli interventi necessari per evitare situazioni di criticità a livello d'impresa e di settore. Superando le divisioni amministrative tra i territori, lo studio punta ad essere uno strumento comparativo tra i vari settori della cooperazione, evidenziando casi di best practices e ponendo al centro dell'attenzione il tema del cambiamento, allo scopo di delineare percorsi esistenti e strategie che consentano al movimento cooperativo di rinnovarsi e crescere, mantenendo allo stesso tempo saldi i valori costitutivi dell'identità della cooperazione.
12,00 11,40

Museo del Risorgimento e dell'età contemporanea di Faenza

Paola Casta, Giorgio Cicognani

Libro: Copertina morbida

editore: Longo Angelo

anno edizione: 2011

pagine: 80

15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.