fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paola Gallo Jarre

Il bucato turco e altre solitudini

Paola Gallo Jarre

Libro: Libro in brossura

editore: L'Autore Libri Firenze

anno edizione: 2012

pagine: 50

Quella mattina di novembre la signora Faustina si preparò il caffè e spinse la sedia a lato della finestra. Pareva di trovarsi a fine Ottocento in quel quartiere, che era stato un tempo periferia. Le casette modeste dall'intonaco incerto, separate da stretti sentieri di ghiaia, la cornice delle piccole finestre senza fantasie decorative, le persiane opache marrone o raramente verdi e sul tetto quel terrazzino. Anzi, era il terrazzino stesso a formare il culmine del tetto. Qui gli abitanti stendevano il bucato, che, in quelle minime abitazioni, in quei minimi passaggi, non avrebbe trovato posto e che asciugava là in alto un alto molto limitato a volte irrigidito dal vento del Nord o spruzzato di neve.
10,00 9,50

Il cavalcavia di corso Sommeiller. La Torino degli anni '40

Il cavalcavia di corso Sommeiller. La Torino degli anni '40

Paola Gallo Jarre

Libro: Libro in brossura

editore: L'Autore Libri Firenze

anno edizione: 2009

pagine: 48

Nella Torino tra il 1942 e il 1943, una ragazzina assiste inerme e turbata ai cambiamenti del suo piccolo mondo, al crollo delle proprie certezze contestualmente alla fine di un'epoca che è stata - nel suo piccolo mondo - di pace e di benessere. E mentre il conflitto mondiale si inasprisce e l'Italia giunge alla capitolazione, gli interminabili angosciosi mesi segnati da precarietà, terrore, sfollamenti, le daranno modo di cominciare ad aprire gli occhi sulla relatività dell'esistenza e dei valori umani.
7,00

I soffioni del taràssaco. Un bizzarro incontro

I soffioni del taràssaco. Un bizzarro incontro

Paola Gallo Jarre

Libro: Libro in brossura

editore: L'Autore Libri Firenze

anno edizione: 2008

pagine: 48

Un uomo ha un appuntamento col passato, una donna si barcamena fra le amarezze del presente. In un tempo e spazio rarefatti, l'incontro delle loro solitudini è il morbido scambio di un'umanità emarginata e pulsante. Memorie malinconiche si stagliano, ora sorrisi ora rimpianti, sullo sfondo dello sfavillante mondo circense che entrambi hanno vissuto e che, come un rito, prende forma, colori e suoni sotto i loro occhi. La poesia del dettaglio, il ricordo come antidoto allo smarrimento e all'infelicità, perché "senza il passato, il vuoto".
6,00

Come le colline

Come le colline

Paola Gallo Jarre

Libro

editore: L'Autore Libri Firenze

anno edizione: 2002

pagine: 96

11,10

La donna dal quadro sottobraccio

La donna dal quadro sottobraccio

Paola Gallo Jarre

Libro

editore: La Luna

anno edizione: 1989

pagine: 63

4,13

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.