Libri di Paolo Angelo Bonini
Crecer en la verdad y en el bien
Paolo Angelo Bonini, Juan Pablo Saucedo Ortiz
Libro
editore: CISU
anno edizione: 2024
pagine: 64
Homines, dum docent, discunt. El hombre eseñando sabe
Paolo Angelo Bonini, Juan Pablo Saucedo Ortiz
Libro
editore: CISU
anno edizione: 2023
pagine: 80
Avrò cura di te!
Libro: Libro in brossura
editore: CISU
anno edizione: 2021
pagine: 288
“Avrò cura di te! Le parole scelte per il titolo di questa raccolta di saggi suona sia come una promessa, sia come un accorato invito. Allo studente che ha intrapreso uno degli impegnativi percorsi di studio presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, questo libro rivolge implicitamente un duplice appello. Innanzitutto, ogni studente che leggerà il libro viene rassicurato quanto al fatto che potrà contare sulla presenza di un gruppo di Docenti che si prenderà cura del modo in cui diventerà medico, infermiere o altro. In secondo luogo, risuona chiara- mente l’invito ad apprendere come relazionarsi – in un giorno non troppo lontano – ai propri pazienti prendendosi cura di loro”.
Uno solo è fra voi il Maestro. Homines, dunc docent, discunt
Paolo Angelo Bonini
Libro: Libro in brossura
editore: CISU
anno edizione: 2021
pagine: 128
L’autore ci propone un trittico che scandaglia la tematica in primo luogo dal versante squisitamente scientifico indagando il rapporto tra autorità e autorevolezza nella relazione educativa, passando poi ad un approfondimento del modo con cui Gesù stesso si pone all’interno del Nuovo Testamento come maestro e modello di educatore, per concludere infine con una narrazione dell’esperienza concreta che si attua nei collegi dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e da lui vissuta in particolare nel Collegio Nuovo Joanneum di Roma e corredata da testimonianze di collegiali che con lui hanno condiviso questo percorso. La singolare composizione del testo conferisce a ciascuna sezione un valore aggiunto perché la parte pedagogica e quella teologica si arricchiscono reciprocamente, ed entrambe contribuiscono ad illuminare la parte esperienziale. Si percepisce il dinamismo della passione educativa che conduce ad avere cura e attenzione per ogni cosa, «cercando – come suggerisce Florenskij ai figli nel suo testamento – di trarre da tutto vantaggio, insegnamento, alimento per l’anima, perché neanche un solo momento della vostra vita vi scorra accanto senza senso o contenuto».
Questioni di etica e morale cristiana. Nello studio delle professioni sanitarie
Paolo Angelo Bonini
Libro: Libro in brossura
editore: CISU
anno edizione: 2018
pagine: 320
Dalla presentazione di Biagio Bianchimano: “Chiedersi perché studiare etica e morale cristiana in corsi di laurea inerenti discipline sanitarie risulta forse spontaneo. Pensare di farlo in un’Università cattolica potrebbe sembrare meno strano, ma non ancora persuasivo rispetto alla sua necessità o, addirittura, alla sua opportunità. A tal proposito, si rendono utili alcune considerazioni. Lontano dalle pretese di completezza ed esaustività di un manuale, il testo vuole essere di sussidio agli studenti delle professioni sanitarie dell’Università Cattolica del Sacro Cuore nella riflessione antropologica sulla libertà, sull’universalità dell’esperienza morale, sui principi della morale cristiana, sulla tipicità dell’ethos cristiano, sull’esercizio della virtù, sugli ambiti del vivere sociale, dalla responsabilità verso l’agorà pubblica alla bioetica".