Libri di Paolo Izzo
Il concetto di Morte nelle Società arcaiche e nell’antico Egitto
Luca Valentini, Paolo Izzo
Libro: Libro in brossura
editore: Stamperia del Valentino
anno edizione: 2021
pagine: 56
L’idea che il dissolvimento dell’involucro fisico, la morte biologica, non costituisca la fine di tutto ma un semplice passaggio di stato, permea da sempre le religioni e i culti ad esse collegati. Nell’antichità l’iniziazione ai Misteri oggi detti “Pagani”, tendevano proprio ad anticipare l’esperienza di morte, inducendo nell’iniziando lo sgomento del passaggio attraverso la realizzazione di psicodrammi che facessero presagire un Aldilà in cui ogni azione commessa in vita avrebbe avuto un suo contraccambio, nel bene e nel male. Lo testimoniano le varie catabasi tramandateci dalle letterature greca e latina prima, e da quelle cristiana e islamica in tempi a noi più vicini. Il tutto per permettere all’iniziato di soppesare i propri comportamenti in vita, ed eventualmente adeguarli a miglior consiglio. Non si trattava però sempre e solo di un monito! Spesso era una vera e propria preparazione ad affrontare il viaggio nell’Oltretomba...
Au bord de l'eau
Paolo Izzo, Cynthia Rich
Libro: Copertina morbida
editore: Stamperia del Valentino
anno edizione: 2008
pagine: 192
Le uova dell'angelo. Accademie ed accademici a Napoli dalle origini al secolo dei lumi
Paolo Izzo
Libro: Copertina morbida
editore: Stamperia del Valentino
anno edizione: 2003
pagine: 272
Giochi storici napoletani. I giochi dei nostri nonni in sette secoli di letteratura napoletana
Paolo Izzo
Libro: Copertina morbida
editore: Stamperia del Valentino
anno edizione: 2003
pagine: 208
L'indole naturale de' napolitani. L'arte di vivere del napoletano oltre il tempo e i luoghi comuni
Paolo Izzo
Libro: Copertina morbida
editore: Stamperia del Valentino
anno edizione: 2004
pagine: 128
Le feste negate. Le feste napoletane tra paganesimo e cristianesimo. I loro fasti, il loro declino
Paolo Izzo
Libro: Copertina morbida
editore: Stamperia del Valentino
anno edizione: 2006
pagine: 300
Pazzariello (contributo alla definizione di un mito)
Paolo Izzo
Libro: Copertina morbida
editore: Stamperia del Valentino
anno edizione: 2009
pagine: 128
Il basilisco. Tra coccatrici e draghi
Paolo Izzo
Libro: Libro in brossura
editore: Stamperia del Valentino
anno edizione: 2021
pagine: 46
Nella colorita mitografia iniziatica, un posto emblematico è occupato da un cangiante mostriciattolo - il Basilisco - che ha prestato il proprio nome e la propria immagine a diverse bisogne, coadiuvato in questo da un largo stuolo di animali fantastici distillati dalla creatività dell’umana immaginazione. E così, accanto a grifoni, chimere, fenici e tanti altri, lo ritroviamo - ad esempio - nei racconti fantastici che fino al Medioevo inoltrato videro al proprio centro le favolose gesta di un Alessandro Magno. Cangiante, dicevamo, poiché l’umano pensiero ha voluto imporgli nel tempo sostanziali variazioni di aspetto e personalità, facendolo evolvere prima in Cocatrix - verso il 1200 - quindi nella figura del Drago così cooptata nell’iconografia religiosa dell’ultimo millennio, e non soltanto in quella cristiana. Il resto di questa fantastica avventura del nostro Basilisco, è tutta - o quasi - in questo libretto, che attende di essere letta e meditata...
Presepe di Pasqua (simboli e presenze di una tradizione dimenticata)
Paolo Izzo
Libro: Copertina morbida
editore: Stamperia del Valentino
anno edizione: 2010
pagine: 160
Sarchiapone... al Pentamerone a Walter Chiari...
Paolo Izzo
Libro: Copertina morbida
editore: Stamperia del Valentino
anno edizione: 2011
pagine: 80
Sarchiapone! Maschera? Tipo da Commedia dell.arte? Sarchiapone è molto di più, è una emblematica proiezione di un .inconscio collettivo. che, se approfondito, può rivelare gli aspetti più intimi e profondi del popolo napoletano degli ultimi seicento anni, o forse più.
Giochi storici napoletani. I giochi dei nostri nonni in sette secoli di letteratura napoletana
Paolo Izzo
Libro: Copertina morbida
editore: Stamperia del Valentino
anno edizione: 2012
pagine: 208
Schegge di vita nella Napoli Belle Epoque. Aspetti insoliti della Napoili «fin de siecle», tra aerostati, centri benessere, macchine volanti e concorsi di bellezza
Cynthia Rich, Paolo Izzo
Libro
editore: Stamperia del Valentino
anno edizione: 2014
pagine: 144
Il periodo napoletano che va dal 1880 al 1914, data d'inizio del primo tragico conflitto mondiale, è stato spesso trattato il modo superficiale ed univoco dalle molte pubblicazioni che si sono succedute nel tempo. Quelle che animano questo libro sono - come anticipa il sottotitolo - delle "chicche" che, calate in un contesto più generale, rendono un'immagine ben più colorita di quella fin qui attribuitagli, di un periodo a forti tinte, fatto di luci e di ombre, di cui val la pena conoscere gli aspetti più vivi, al di là dei pur begli stereotipi che lo riguardano.