fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paolo Paglia

Visioni notturne. Pensieri di un musicista sull’orlo di una crisi di nervi

Paolo Paglia

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2024

pagine: 172

«La musica come mezzo e metodo di conoscenza. Anche nei capitoli più leggeri di "Visioni notturne" emerge però sempre questa tendenza dell'Autore a ricondurre ogni interpretazione, ogni considerazione, ogni esposizione alla tematica musicale, i cui principi, ma anche i tecnicismi più ardui, diventano una specie di paradigma degli eventi quotidiani, sociali, intimi, persino storici, che Paglia prova a ricondurre sempre al concetto di armonia, o, meno frequentemente, di disarmonia». (Dalla Prefazione di Elio Ambrogio)
14,00 13,30

Oh per Bach! Liberi pensieri e divagazioni sul nome B.A.C.H.

Paolo Paglia

Libro: Copertina morbida

editore: Algra

anno edizione: 2022

pagine: 160

«Il Bach che emerge dal lavoro di Paglia è sicuramente quel gigante della musica occidentale - ma, direi, dello stesso spirito europeo - che in buona parte conosciamo, e che l'Autore delinea con sapienza di storico musicale, sezionando e ricomponendo gli influssi tecnico-musicali che, nella sua epoca, l'hanno costruito e determinato come grande artigiano della composizione. E su questi aspetti Paglia si sofferma con la minuziosa competenza del filologo». (Dalla Prefazione di Elio Ambrogio)
14,00 13,30

Musica e vino. Pensieri e testi musicali

Musica e vino. Pensieri e testi musicali

Paolo Paglia

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2010

pagine: 114

9,80

Una breve storia della musica. Dalle origini allo stile galante

Una breve storia della musica. Dalle origini allo stile galante

Paolo Paglia

Libro

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2010

Il volume non desidera essere un libro volutamente didattico, nemmeno si pone come precipuo obiettivo quello di "alfabetizzare" il gentile lettore. Ambisce essere, dopo tre libri da me scritti e specifici sulle epoche che comprendono la musica dai greci fino al rococo, un semplice vademecum per chi volesse affrontare la storia di un mondo che per troppi anni è stato considerato elitario e "polveroso". Una sorta di bignamino di scolastica memoria, un mezzo e non fine. Il mio intento è quello di "dare il la" ad una eventuale futura ricerca più approfondita da parte del lettore, e non si pone come atto "assoluto" in un mondo, quello della musicologia, che annovera nel nostro paese fra i più preparati ed illustri specialisti.
12,00

Piedino rosso. Favola condita da musiche per pianoforte di Paolo Paglia

Piedino rosso. Favola condita da musiche per pianoforte di Paolo Paglia

Antonio Testa, Paolo Paglia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Armelin Musica

anno edizione: 2013

pagine: 52

25,00

Stabat mater

Paolo Paglia

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Nota

anno edizione: 2019

pagine: 38

Dell'autore di queste note, quelle scritte sul pentagramma e quelle che ne accompagneranno l'ascolto, si possono dire una quantità di cose. Credetemi, perché lo conosco da così tanto tempo da averne scoperto e apprezzato pregi e difetti. Per restare in ambito musicale, a proposito di Paolo Paglia bisogna dire – anzi premettere a ogni ulteriore considerazione – che il suo approccio nei confronti di questa Musa è patologicamente onesto. Da sempre. Non lo dico da addetto ai lavori. Non sono un musicista, ma sono un appassionato fruitore della meraviglia, della poesia e della bellezza che la musica ci mette a disposizione. Certamente quella 'classica' ma non solo. Quello musicale è un linguaggio talmente trasversale, forse universale, che consente all'ascoltare che abbia un cuore battente a valle dei timpani un trasporto emotivo raro, coinvolgente e appagante. Una 'bellezza grande' che in tanti e tanti anni l'amico Paolo non ha mai trascurato o sottostimato. Quando afferma 'di avere solo e sempre servito la musica' potete essere certi che dice il vero. Anche questo nuovo lavoro nasce dalla stessa motivazione e prosegue un cammino, non sempre agevole, che dura da decenni. Per certi versi rappresenta un punto d'arrivo, essendo lo 'Stabat mater' una scrittura complessa e impegnativa per ogni compositore che si mette alla prova con la spiritualità drammatica del tema della sofferenza, della morte e del distacco. Un tema e una sfida che si raccoglie, sia per darne un'interpretazione canonica sia per sottolineare il dolore 'laico' dell'archetipo di tutte le madri, solo quando si è consapevoli della propria capacità di trasferire sul pentagramma tanta complessità emotiva." (dalla presentazione di Giuseppe Malò)
15,00 14,25

Suoni, parole, silenzi. La musica tra spirito e tradizione

Paolo Paglia

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2020

Il suono ha la caratteristica di penetrare nelle nostre anime in modo diretto, senza alcuna mediazione. Suoni e rumori vengono registrati molte volte passivamente, tanto che molti di essi entrano in una specie di routine quotidiana. In fin dei conti, il suono non sempre crea nel nostro animo “consonanze”, ma è capace di trasformare noi tutti in qualcosa di “diverso”. E con “diverso” si possono intendere molte cose.
8,00 7,60

Tra liuti e spade. Musica, arte e storia del Medioevo

Tra liuti e spade. Musica, arte e storia del Medioevo

Paolo Paglia

Libro: Libro in brossura

editore: Antares

anno edizione: 2012

pagine: 96

12,00

Non v'è certezza. Percorsi musicali dai greci al Rinascimento

Non v'è certezza. Percorsi musicali dai greci al Rinascimento

Paolo Paglia

Libro: Libro in brossura

editore: Antares

anno edizione: 2010

pagine: 144

12,00

Ombra mai fu. Alcuni aspetti della musica barocca

Ombra mai fu. Alcuni aspetti della musica barocca

Paolo Paglia

Libro: Libro in brossura

editore: Antares

anno edizione: 2010

pagine: 96

10,00

Doré racconta la più pazza storia della musica

Doré racconta la più pazza storia della musica

Paolo Paglia

Libro: Libro in brossura

editore: Antares

anno edizione: 2011

pagine: 80

Età di lettura: da 7 anni.
13,00

Arnold Schoenberg orchestrazione

Arnold Schoenberg orchestrazione

Paolo Paglia

Libro: Libro rilegato

editore: Antares

anno edizione: 2011

pagine: 20

5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.