fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Pasquale Doria

MapMagazine. Percorso Scotellaro. La Basilicata di Rocco in 10 tappe

Libro: Libro in brossura

editore: Typimedia Editore

anno edizione: 2023

Da Tricarico a Potenza fino a Matera, sulle tracce della storia e della vita poetica e appassionante di Rocco Scotellaro in Lucania, "MapMagazine Percorso Scotellaro – La Basilicata di Rocco in 10 tappe" vi porta alla scoperta dei luoghi emblematici dell’intellettuale di Tricarico. Un percorso emozionante in 10 tappe per conoscere più da vicino, attraverso la vita e le opere, un inedito Rocco Scotellaro a cento anni dalla nascita e per assaporarne la modernità di uomo, di poeta, di scrittore e di politico che ha saputo lasciare una scia dietro di sé come pochi altri. MapMagazine Percorso Scotellaro – La Basilicata di Rocco in 10 tappe propone uno straordinario trekking culturale che ricalca le orme del sindaco-poeta, esponente di spicco dell’arte letteraria neorealista italiana ed europea. Da Tricarico - dalla casa in cui ha abitato alla piazza dove ha conosciuto Carlo Levi e in cui è maturata la sua coscienza politica - a Potenza, nel quartiere Santa Maria, descritto ne L’uva puttanella, fino a Matera e al carcere, un suggestivo percorso dagli echi biografici, letterari e politici.
8,90 8,46

1943. Guerra e liberazione

Pasquale Martino, Pasquale B. Trizio, Pasquale Doria

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Radici Future

anno edizione: 2023

pagine: 252

1943. La guerra travolge il Paese, il fronte è nel Sud. Il fascismo crolla, la sua agonia è feroce. Si lotta allo scoperto per la democrazia, pagando, a Bari, un prezzo molto alto. E dopo l’8 settembre, la pace non c’è: mentre gli Alleati avanzano, soldati e popolo affrontano – a Bari, Bitetto, Barletta, Matera, e non solo – le aggressioni e gli eccidi tedeschi. I bombardieri germanici devastano il porto di Bari. Guerra e Liberazione si contendono la scena, nell’alba di rabbia e speranza da cui è nata la nuova Italia.
16,00 15,20

Altre geografie nella città di tufo

Altre geografie nella città di tufo

Pasquale Doria

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Giannatelli

anno edizione: 2022

pagine: 152

Spostarsi da un luogo all’altro e viaggiare non sono la stessa cosa. Il viaggio avviene non di rado anche da fermi, coniugato al tempo e allo spazio che magari interroga e chiede, di volta in volta, di entrare in sintonia con l’anima dei luoghi. Potente spinta verso una destinazione non prestabilita che inizia interiormente e ha senso ovunque si possano generare emozioni, traiettorie percettive. È il caso di realtà impastate di storia millenaria come Matera, dove la ricerca di altre geografie, può sbocciare in una giocosa rivelazione di terre sconosciute e ancora da esplorare. Le abbiamo sotto gli occhi, eppure, la loro meraviglia finisce per sfuggire tra le maglie larghe del setaccio quotidiano, uno stupore troppo spesso rimandato, piegato alla devastante abitudine da corsa cieca e pazza che tutto travolge. Chi vive a lungo può vedere molto ed è normale che chi viaggia può vedere di più. Ma vale sempre poco quando si trascurano le proprie radici, per loro natura impegnate a muoversi continuamente in profondità, in cerca di nutriente linfa vitale, umili e indispensabili difese contro ogni minaccia di sradicamento.
24,00

Scripta manent. Dalle parole perdute alla biblioteca ritrovata

Scripta manent. Dalle parole perdute alla biblioteca ritrovata

Pasquale Doria

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni Giannatelli

anno edizione: 2015

pagine: 88

L'amore dell'uomo per i libri diede origine alle prime biblioteche private e pubbliche. L'invenzione della stampa consentì la maggiore diffusione della cultura e la nascita della figura del tipografo-editore. Un bibliofilo e un editore hanno dato vita a questo particolare volume dedicato alla Biblioteca materana. Scripta manent è un breve testo arricchito con immagini selezionate tratte da antichi manuali tipografici. Secondo l'ordine dell'alfabeto per ogni lettera un'immagine e accanto ad essa il significato di una parola smarrita, oggi ritrovata, con l'obiettivo preciso di intensificare quella cura e attenzione che da sempre riceve il luogo in cui se il libro non si trova, la nostra Biblioteca "Tommaso Stigliani" lo trova. Il libro... una delle più belle invenzioni dell'uomo.
14,00

Ritorno alla città laboratorio. I quartieri materani del risanamento cinquanta anni dopo

Ritorno alla città laboratorio. I quartieri materani del risanamento cinquanta anni dopo

Pasquale Doria

Libro: Copertina morbida

editore: Antezza

anno edizione: 2010

pagine: 224

Per chi vuole esplorare il tessuto urbano dei quartieri materani realizzati tra gli anni '50 e '60. Rivisitando alcuni di quei rioni, il caso di Spine Bianche, non c'è bisogno di chissà quali strumenti particolari per ammettere che qui è stato praticato un metodo, quello di urbanisti che smisero di popolare narcisisticamente le loro proiezioni progettuali per farle abitare concretamente ad una comunità dignitosa, per quanto oppressa da secoli di cupa subalternità. Edilizia pubblica a Matera divenne espressione davvero non priva di significato. Pubblica nel senso di garantire abitazioni e servizi ai ceti sociali più deboli, di assegnare civili abitazioni a tutti quelli che non le avevano mai avute prima. La formula dei Quartieri fu intesa come unità compiuta, quella che poi ha dato coerenza alla città. Non risulterà difficile condividere le preoccupazioni espresse già da tempo sui seri pericoli che corrono questi documenti/monumenti della irripetibile stagione in cui Matera divenne città laboratorio per tutti. Il volume offre anche un itinerario fotografico e una sintesi sui piani regolatori di Matera, realizzati da Michele Morelli.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.