fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Patrizia Bellei

Ma quanto è bella l'allegrezza!

Ma quanto è bella l'allegrezza!

Patrizia Bellei

Libro: Libro in brossura

editore: Colombini

anno edizione: 2014

pagine: 76

"Il ritorno delle allegrezze, che poi allegre non sono mica tanto. Insomma non sempre, ecco. Questo libro verdino è la ristampa del libro azzurrino intitolato "Quanto è bella l'allegrezza", pubblicato nel 2013. In questa nuova edizione sono state aggiunte alcune poesiole che mi sono uscite nel frattempo in seguito alla spietata analisi della realtà. che, come si sa, è ora comica ora tragica."
12,00

Giove

Giove

Patrizia Bellei

Libro: Libro in brossura

editore: Colombini

anno edizione: 2013

pagine: 344

Giove è un ballerino, mica nel senso che lo fa di professione, il ballerino. No, lui, con passo leggero, scivola dentro le storie, e, dato che è giovane e incosciente, scivola anche dentro la Storia. La guerra è sempre la stessa, che sia Sparta contro Atene o Germania contro il resto del mondo: giovani che vanno a giocare ai soldati e poi muoiono davvero e vecchi, ricchi, potenti e pochi, che ricavano benefici. Lui ha i capelli rossi e pratica una bizzarra e involontaria leggerezza del vivere. Gli studi, il Bar Modena, le donne, gli amici, tutto scorre finché è costretto ad arruolarsi. Le fughe, la malaria, le botte, poi il 25 luglio del '43 lascia l'esercito e diventa disertore. Lei, bambina ribelle prima, ragazzina agitata e turbolenta poi. Due vite parallele che sembrano destinate a rimanere tali.
18,00

Quanto è bella l'allegrezza

Quanto è bella l'allegrezza

Patrizia Bellei

Libro: Libro in brossura

editore: Colombini

anno edizione: 2013

pagine: 52

Sospese sul limite che separa e spesso riunisce il riso e il pianto, queste sinuose liriche sono gremite di colori, soffi, entusiasmi e dolori. "Prima era l'aria mossa dalle tue mille corse. Ora è la terra pesante di vita, che sprigiona il colore di esili fiori. "Come un vento di primavera bizzarro e volubile, esse si basano sul paradosso che fa della leggerezza d'intenti uno strumento per palesare gli elementi tragici dell'esistenza. Mossa da un istinto pervicacemente brioso, l'autrice affida a elementi concreti quali luci, fiori, persone, animali e oggetti, la vocazione simbolica dei suoi esercizi compositivi.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.