fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Patrizia Pittaluga

Segni di pietra. Genova tra Medioevo e Ottocento

Patrizia Pittaluga

Libro: Cartonato

editore: SAGEP

anno edizione: 2025

pagine: 128

La pietra è un materiale naturale che l’intelligenza e la manodopera dell’uomo hanno saputo trasformare e impiegare per costruire. L’evoluzione delle tecniche ha permesso di utilizzare in maniera differente la pietra, da mero materiale per la costruzione di un riparo, a elemento distintivo per aristocratiche dimore, segno di ricchezza e di potere. Differenti stili caratterizzano epoche diverse, e la composizione dei manufatti determina, a scala urbana, segni importanti che la società del tempo lascia ai contemporanei e ai posteri. Esempi importanti – come la realizzazione di Strada Nuova, voluta dai nobili dell’epoca rinascimentale, o di via XX Settembre, opera della nuova e ricca borghesia dell’Ottocento – sono segni del tempo nel tempo. La comprensione di tali segni ci rende consci di vivere in una città stratificata, dove epoche differenti sono riconoscibili dalla composizione delle pietre, dove il ricco passato della Superba ci aiuta ad abitare o visitare la città stessa con maggiore consapevolezza e riconoscenza.
38,00

38,00 36,10

Milano ad acquarello

Milano ad acquarello

Patrizia Pittaluga

Libro

editore: De Ferrari

anno edizione: 2023

14,90

Caruggi... inside Medieval Genoa

Patrizia Pittaluga

Libro: Copertina morbida

editore: De Ferrari

anno edizione: 2022

pagine: 76

Genova... città di mare dai mille volti. Stratificazione di epoche, di splendori, decadenze, rinascite, che si ritrovano nei suoi caruggi, nei vicoli stretti della Città Vecchia, ricchi di tesori nascosti, di suoni, essenza, colori... e attraverso i colori dell'acquarello proviamo a conoscerla.
13,90 13,21

Milano ad acquarello

Patrizia Pittaluga

Libro

editore: De Ferrari

anno edizione: 2021

14,50 13,78

12,90 12,26

Gocce di sole. Dalla terra filosofie di vita...

Gocce di sole. Dalla terra filosofie di vita...

Patrizia Pittaluga

Libro

editore: De Ferrari

anno edizione: 2012

pagine: 104

Qui si narra di tradizione contadina, di tecniche, di attrezzi usati in passato ma ancora utilizzabili, di un mondo con un proprio equilibrio e una propria saggezza dal quale attingere conoscenza. Saperi che vengono illustrati con semplicitá e chiarezza in modo che non cadano nell'oblío ma vengano riscoperti e riutilizzati. Viene descritta una parte di valle alle spalle di Genova in cui frammenti di tecnologie passate (strafíe, teleferiche, briglie...) svelano un cosmo in cui l'uomo e l'ambiente erano il centro, in mutua simbiosi. Da qui lo spunto per riflessioni e approfondimenti sul mondo attuale, sul mondo dei giovani, sulla conoscenza dell'io, il tutto permeato di luce e positivitá.
12,00

Quelle improvvise connessioni blu. Un milione di passi per l'autismo

Quelle improvvise connessioni blu. Un milione di passi per l'autismo

Massimo Pedersoli

Libro: Libro in brossura

editore: Controvento

anno edizione: 2022

pagine: 172

Massimo é un ragazzo genovese che da qualche anno ha messo la sua vita in pausa per dedicarsi a cammini a scopo benefico. In questo libro, che racconta sotto forma di diario di viaggio, ha deciso di approcciarsi al difficile mondo della disabilità. Completamente estraneo all’autismo, ha voluto scoprire, comprendere meglio ed imparare qualcosa di più su questo disturbo tanto complesso, che in Italia, colpisce circa 600mila soggetti. Nel libro racconta la sua passione per i cammini in particolar modo il suo viaggio Padova Assisi e Assisi Loreto, la vita all’aria aperta e la natura. Attraverso il suo vissuto quotidiano entra in punta di piedi nella vita di famiglie autistiche, resta affascinato dagli incontri che questo viaggio gli ha permesso di fare, farà nuove amicizie destinate a durare per sempre.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.