fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Patrizio Barbieri

Tuning and temperament: practice vs science. 1450-2020

Tuning and temperament: practice vs science. 1450-2020

Patrizio Barbieri

Libro: Libro rilegato

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2023

pagine: 592

50,00

Quarrels on Harmonic Theories in the Venetian Enlightenment
40,00

50,00 47,50

Physics of wind instruments and organ pipes 1100-2010

Physics of wind instruments and organ pipes 1100-2010

Patrizio Barbieri

Libro: Libro rilegato

editore: Il Levante

anno edizione: 2013

pagine: 578

50,00

Enharmonic instruments and music (1470-1900)

Patrizio Barbieri

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Il Levante

anno edizione: 2008

pagine: 616

60,00 57,00

La sambuca lincea overo dell'istromento musico perfetto. Con annotazioni critiche manoscritte di Scipione Stella (1618-1624) (rist. anast. Napoli, 1618)

La sambuca lincea overo dell'istromento musico perfetto. Con annotazioni critiche manoscritte di Scipione Stella (1618-1624) (rist. anast. Napoli, 1618)

Fabio Colonna

Libro: Libro rilegato

editore: LIM

anno edizione: 1992

pagine: LXIV-171

Clavicembalo enarmonico a trentuno tasti per ottava sull’esempio dell’archicembalo di Vicentino, la sambuca lincea fu costruita a Napoli nel 1610-5 plagiando un progetto di Scipione Stella. L’opera comprende le musiche enarmoniche composte da Ascanio Majone espressamente per tale strumento.
31,00

Duo dialoghi della musica […] delli quali l’uno tratta della theorica, et l’altro della pratica (rist. anast. Roma, 1553)

Duo dialoghi della musica […] delli quali l’uno tratta della theorica, et l’altro della pratica (rist. anast. Roma, 1553)

Luigi Dentice

Libro: Libro rilegato

editore: LIM

anno edizione: 1988

pagine: XXVI-80

A una trattazione teorica, fondata sulla dottrina pitagorica della musica, segue una discussione dell’estetica e della prassi compositiva coeva e la descrizione di un concerto vocale-strumentale svoltosi in casa di Giovanna d’Aragona con la partecipazione dei migliori esecutori allora attivi a Napoli.
15,00

Dichiaratione della galleria armonica eretta in Roma (rist. anast. Roma, 1676)

Dichiaratione della galleria armonica eretta in Roma (rist. anast. Roma, 1676)

Michele Todini

Libro: Libro in brossura

editore: LIM

anno edizione: 1988

pagine: XII-92

Sotto il nome di Galleria Armonica, Todini descrive la storia e le meraviglie del suo capolavoro di ‘ingegneria musicale’: una macchina, effettivamente esistita, che tramite un’unica tastiera consentiva di suonare contemporaneamente un clavicembalo, tre tipi di spinetta, un organo, un violino e una lira ad arco.
13,00

Acustica, accordatura e temperamento nell'illuminismo veneto
30,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.