Libri di Pavel Hak
Warax. Ediz. italiana
Pavel Hak
Libro: Libro in brossura
editore: Del Vecchio Editore
anno edizione: 2024
pagine: 236
Ed Ted Warax, capo di una multinazionale che si occupa di armamenti, tesse la tela delle sue manipolazioni guerrafondaie tramando dietro le quinte delle crisi internazionali. Contemporaneamente un manipolo di migranti cerca di attraversare il deserto che li separa da una frontiera fortificata. Nel cuore di una megalopoli, un giovane ambizioso trama per assumere la presidenza di un canale satellitare. Sotto il cielo senza luna di una terra desolata, un uomo sembra fuggire da una guerra nucleare locale. Pavel Hak miniaturizza la complessità, la rende densa e compatta come un microchip. Nel suo stile asciutto e impeccabile l'autore restituisce l'immagine di un mondo eternamente sull'orlo dell'apocalisse in cui violenze ed egoismi sistemici non sono che lo specchio di quanto ciascun protagonista subisce o perpetra nel suo quotidiano. Vediamo un mondo che vorremmo lontano ma che non ha niente di fantascientifico, l'apocalisse è oggi, ci dice Hak ed è fatta di informazione manipolata, di spietata corsa al profitto e di scoramento. A noi lettori la responsabilità di leggere i segni.
Trans
Pavel Hak
Libro: Libro in brossura
editore: Transeuropa
anno edizione: 2015
pagine: 146
Il romanzo è la storia, senza spazio né tempo, di Wu Tse, un uomo in fuga dalla povertà e dalla dittatura; è la sconfitta di un Ulisse contemporaneo che, dopo essere approdato in lidi misteriosi e avervi superato prove ai limiti dell'assurdo, non fa ritorno in patria ma continua a vagare, schiacciato in quella che sembra una condanna all'eterna clandestinità, mosso dalla folle speranza di ritrovare l'amore della sua vita. Un mondo in cui non c'è divisione tra buoni e cattivi ma solo tra fortunati e meno fortunati, in cui anche i crimini sono giustificati e lo stesso protagonista compie atti di una violenza inaudita, mentre cresce in noi la sensazione di leggere non la vicenda di un singolo ma la storia di tutti i clandestini, di tutti gli apolidi, di tutti i diseredati della terra.
Sniper
Pavel Hak
Libro: Libro in brossura
editore: Transeuropa
anno edizione: 2014
pagine: 100
Il romanzo è ambientato in tempo di guerra, in un paese indefinito, forse balcanico. Quattro trame narrative si intersecano: un gruppo di civili in fuga dopo la distruzione del loro villaggio, delle donne torturate dai militari che riescono a evadere; un uomo che torna a cercare nella fossa comune i corpi dei familiari massacrati, il monologo delirante e allucinato di un cecchino. Libro violento, scandaloso per le descrizioni talvolta insopportabili della crudeltà e della brutalità, Sniper, il cecchino, sonda con furore e ferocia la frontiera che separa l'umano dall'inumano. La critica francese ha salutato un romanzo dallo stile forte ed efficace, che tocca il cuore stesso del nostro rapporto contemporaneo all'orrore.