Libri di Pedro Lenz
Primitivo
Pedro Lenz
Libro: Libro rilegato
editore: GCE
anno edizione: 2021
pagine: 180
Charly sta seguendo un apprendistato come muratore. Il suo mentore è Primitivo, un operaio spagnolo che gli mostra come diventare un buon muratore e, naturalmente, i suoi insegnamenti non si fermano alla professione ma ha in serbo ogni sorta di consigli: sull’amore, la politica, i soldi e la vita in generale. Pedro Lenz ambienta la storia all’inizio degli anni Ottanta a Oberaargau, nella zona di Langenthal, dove è cresciuto lui stesso.
La bella Fanny
Pedro Lenz
Libro: Libro rilegato
editore: GCE
anno edizione: 2019
pagine: 192
Jackpot è uno scrittore esordiente che è alla ricerca disperata del filo conduttore del suo romanzo. Luis e Grunz sono due pittori che amano la vita e le sue bellezze. Tutti e tre si dedicano all’arte e il destino sembra non essergli sfavorevole… fino al giorno in cui entra nella loro vita la bella Fanny. Al comparire della femme fatale vacillano gli equilibri che tenevano insieme l’amicizia dei tre uomini. Per i tre artisti bohemiens il passato ritorna spesso attraverso vecchie melodie e si unisce allo scotto di aver vissuto il '68 in maniera spudorata. Grande inno all’amicizia, che non sembra conoscere limiti di tempo e spazio.
In porta c'ero io!
Pedro Lenz
Libro: Libro rilegato
editore: GCE
anno edizione: 2011
pagine: 144
Ci vuole qualche "pagina di pazienza" prima di entrare nella struttura mentale dell'io narrante, che saltella senza posa dal discorso diretto a quello indiretto, senza preavviso, ma solo lanciato all'inseguimento dei propri pensieri, spesso circolari, tipici della persona per un certo verso leggermente paranoica. Nel romanzo l'io narrante racconta con linguaggio insolito e colloquiale il proprio spazio esistenziale a Schummertal, piccolo paese situato nel cuore della Svizzera. Siamo negli anni Ottanta e Gol è un ex tossicodipendente da poco uscito di galera. Narratore instancabile vive la propria vita attraverso storielle che racconta senza sosta. Gol tenta di rimettersi in piedi nella vita di tutti i giorni: trova un impiego occasionale, s'innamora di una cameriera e la porta in vacanza in Spagna. Nonostante tutti i suoi sforzi però, il passato continua a tenerlo in ostaggio. Il romanzo è una sorta di trascrizione dei dialoghi interiori del protagonista e come altri testi scaturisce dalla tradizione narrativa orale di Pedro Lenz.

