fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Philip Jodidio

Piano. Ediz. italiana

Philip Jodidio

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2016

pagine: 96

Mentre alcuni architetti hanno uno stile ben definito, Renzo Piano cerca di applicare idee coerenti a una straordinaria varietà di progetti. I suoi edifici sorprendono tanto per l'unicità dell'espressione quanto per la diversità di dimensioni, materiali e forme. Renzo Piano sale alla ribalta internazionale collaborando alla progettazione del Centro Pompidou a Parigi, definito dal New York Times come un edificio "che ha rovesciato il mondo dell'architettura". Da allora, ha continuato a creare spazi dall'alto profilo culturale, come l'ala moderna dell'Art Institute of Chicago, la ristrutturazione e l'ampliamento della Morgan Library di New York e, più di recente, il Whitney Museum of American Art, nel Meatpacking District di Manhattan, una struttura asimmetrica di nove piani con gallerie interne e all'aperto. A New York la torre dell'edificio del New York Times ha trasformato lo skyline della città, così come ha fatto The Shard di Londra, il più alto edificio dell'Unione Europea. Da Osaka a Berna, questa introduzione essenziale vi condurrà attraverso città, villaggi e isole, per esplorare il sorprendente repertorio architettonico di Renzo Piano. Dal Centro Pompidou, con la sua struttura "a rovescio", dove il dentro e il fuori sembrano scambiarsi i ruoli, fino alle ariose "capanne" del Centro culturale Jean-Marie Tjibaou a Nouméa, nella Nuova Caledonia, intraprenderete un entusiasmante viaggio attraverso la bellezza dell'architettura.
15,00 14,25

Simboli e segreti. Architettura. I significati nascosti nei capolavori mondiali

Simboli e segreti. Architettura. I significati nascosti nei capolavori mondiali

Philip Jodidio

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2013

pagine: 260

I lettori appassionati di grandi spazi urbani e di spettacolari edifici, e tutti coloro che desiderano conoscere meglio l'architettura troveranno in questo volume, di agile consultazione, un originale testo di riferimento. All'immagine di ognuna delle opere presentate si sovrappone una pagina corredata da "finestre", aperture che permettono al lettore di identificare e approfondire specifici aspetti formali. Ogni finestra è accompagnata da un'accurata didascalia che illustra il significato dei dettagli inquadrati: i materiali costruttivi, il contesto storico, il progetto e gli influssi architettonici. Da Santa Sofia a Angkor Wat, dalla basilica di San Pietro alla reggia di Versailles, dalla Tour Eiffel al viadotto di Millau passando per la Casa sulla cascata, gli edifici analizzati in questo volume, i quali sono organizzati in ordine cronologico, coprono oltre duemila anni di storia e l'intera gamma dei generi architettonici. Ciascun edificio è inoltre oggetto di un saggio con i dati essenziali relativi alla costruzione, assieme a importanti considerazioni di natura sociale, politica, culturale e geografica. Le riproduzioni fotografiche di altissima qualità consentono di apprezzare le conquiste tecniche e lo splendore degli edifici di ieri e di oggi, nonché il talento dei loro creatori.
45,00

Niemeyer. Ediz. italiana

Niemeyer. Ediz. italiana

Philip Jodidio

Libro: Libro in brossura

editore: Taschen

anno edizione: 2012

pagine: 96

7,99

Calatrava. Complete works 1979-today. Ediz. italiana, spagnola e portoghese

Calatrava. Complete works 1979-today. Ediz. italiana, spagnola e portoghese

Philip Jodidio

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2018

pagine: 688

L’architettura di Santiago Calatrava tra equilibrio e movimento Santiago Calatrava è un rinomato architetto, ingegnere strutturale, scultore e artista. Le sue opere, dal complesso olimpico di Atene 2004 al World Trade Center Transportation Hub di Manhattan, rivelano un’estetica unica e una notevole capacità ingegneristica, insieme a una grande sensibilità sia per l’aspetto che per l’anatomia di una struttura. Recependo influenze di ogni tipo, dal design spaziale della NASA agli studi sulla natura di Leonardo da Vinci, Calatrava crea strutture al tempo stesso aerodinamiche e organiche. Ispirandosi a forme naturali e a movimenti umani, i suoi progetti tendono verso un punto di incontro tra equilibrio e dinamicità. Questa monografia aggiornata riunisce schede dettagliate, fotografie e gli originali schizzi ad acquerello che hanno fatto di Calatrava un maestro unico. Il volume comprende tutte le collaborazioni originali dell’architetto, nonché nuovi progetti come la Stazione di Reggio Emilia Mediopadana o il Museo del Domani di Rio de Janeiro e opere in corso come il Padiglione degli Emirati Arabi Uniti per l’Expo 2020 di Dubai.
75,00

Zaha Hadid. Complete works 1979-today. Ediz. italiana, spagnola e portoghese

Philip Jodidio

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2023

pagine: 492

Da un trampolino olimpico per il salto con gli sci al terminal aeroportuale più grande del mondo, questo libro contiene tutte le opere di Zaha Hadid, una dei maggiori architetti del XXI secolo nonché prima donna a vincere il Pritzker Prize. Grazie a foto, descrizioni e disegni, i lettori possono esaminare vita e filosofia della Regina della curva.
25,00 23,75

Green architecture. Ediz. inglese, francese e tedesca

Philip Jodidio

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2022

pagine: 624

Con idee fresche e prospettive solari, questa edizione compatta riunisce i migliori esempi di edifici verdi contemporanei. Architetti famosi come Frank Gehry e Norman Foster si affiancano a giovani creatori emergenti. Ogni voce introduce un progetto chiave attraverso piante, foto e una lettura attenta della natura sostenibile ed ecologica del progetto.
20,00 19,00

Homes for our time. Contemporary houses around the world. Ediz. inglese, francese e tedesca. Volume Vol. 2

Philip Jodidio

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2022

pagine: 464

Clima, ambiente, storia e tecnologia stanno trasformando l'architettura in tutto il mondo. Il secondo volume della collana Homes for Our Time documenta questa rivoluzione edilizia. Quale ruolo giocano le case nel nostro mondo a rischio? Quali innovazioni possono apportare? Nello Sri Lanka, Palinda Kannangara ha creato la Frame Holiday Structure con un budget di 40.000 dollari. La struttura, fabbricata con un'armatura in acciaio, mattoni a vista e pavimenti di legno, si può agevolmente smontare e spostare per adattarsi alla pianura in cui sorge, soggetta a esondazioni periodiche. Nella Casa Fortunata di Luciano Lerner Basso, in Brasile, trova accoglienza la natura circostante: la struttura, infatti, è stata costruita intorno a un albero di una specie protetta e poggia su palafitte in modo da non disturbare il suolo della foresta. La Loom House di Miller Hull, vicino a Seattle, è stata definita “la ristrutturazione di un'abitazione più ambiziosa al mondo dal punto di vista ambientale” per l'assegnamento sui materiali riciclati e l'efficienza energetica. Oltre a essere stata considerata principalmente da un punto di vista occidentale, la storia dell'architettura moderna è stata plasmata soprattutto da uomini. Provenendo da paesi come Vietnam, Sudafrica, India e Cina ed essendo stati progettati da uomini, donne e collettivi, gli oltre 60 edifici presentati in queste pagine segnano la fine di quest'epoca. Non esiste più uno stile preponderante, e probabilmente non esisterà mai più. Con foto di celebri fotografi d'architettura e accurate descrizioni come pure disegni di studi di architettura, Philip Jodidio segue lo sviluppo della variegata architettura sostenibile del futuro, presentando abitazioni private di ogni tipo, da quelle più semplici a quelle più appariscenti. Una bella casa è sempre un sogno… e questo libro vi invita precisamente a sognare.
60,00 57,00

Homes for our time. Contemporary houses around the world. Ediz. inglese, italiana e spagnola. Volume Vol. 2

Homes for our time. Contemporary houses around the world. Ediz. inglese, italiana e spagnola. Volume Vol. 2

Philip Jodidio

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2022

pagine: 464

Clima, ambiente, storia e tecnologia stanno trasformando l'architettura in tutto il mondo. Il secondo volume della collana Homes for Our Time documenta questa rivoluzione edilizia. Quale ruolo giocano le case nel nostro mondo a rischio? Quali innovazioni possono apportare? Nello Sri Lanka, Palinda Kannangara ha creato la Frame Holiday Structure con un budget di 40.000 dollari. La struttura, fabbricata con un'armatura in acciaio, mattoni a vista e pavimenti di legno, si può agevolmente smontare e spostare per adattarsi alla pianura in cui sorge, soggetta a esondazioni periodiche. Nella Casa Fortunata di Luciano Lerner Basso, in Brasile, trova accoglienza la natura circostante: la struttura, infatti, è stata costruita intorno a un albero di una specie protetta e poggia su palafitte in modo da non disturbare il suolo della foresta. La Loom House di Miller Hull, vicino a Seattle, è stata definita “la ristrutturazione di un'abitazione più ambiziosa al mondo dal punto di vista ambientale” per l'assegnamento sui materiali riciclati e l'efficienza energetica. Oltre a essere stata considerata principalmente da un punto di vista occidentale, la storia dell'architettura moderna è stata plasmata soprattutto da uomini. Provenendo da paesi come Vietnam, Sudafrica, India e Cina ed essendo stati progettati da uomini, donne e collettivi, gli oltre 60 edifici presentati in queste pagine segnano la fine di quest'epoca. Non esiste più uno stile preponderante, e probabilmente non esisterà mai più. Con foto di celebri fotografi d'architettura e accurate descrizioni come pure disegni di studi di architettura, Philip Jodidio segue lo sviluppo della variegata architettura sostenibile del futuro, presentando abitazioni private di ogni tipo, da quelle più semplici a quelle più appariscenti. Una bella casa è sempre un sogno… e questo libro vi invita precisamente a sognare.
60,00

Niemeyer. Ediz. inglese

Philip Jodidio

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2022

pagine: 96

Per tutta la vita, fino alla morte sopraggiunta all'età di 104 anni, Oscar Niemeyer (1907–2012) fu una forza inarrestabile dell'architettura. In settant'anni di carriera progettò circa600 edifici, modificando il profilo di moltissime città, da Bab Ezzouar in Algeria al suo capolavoro in patria, Brasilia . Nelle sue opere, Niemeyer prese le forme compatte del modernismo e le pervase di fluida eleganza. L'austerità minimale delle strutture lasciò il posto a edifici increspati da linee sinuose e sensuali. Il Museo d'arte contemporanea di Niterói, l'Edificio Copan e la Cattedrale di Brasilia sono solo alcuni esempi di come l'architetto riuscì a infondere formosità alla giungla di cemento . Dopo aver progettato la maggior parte degli edifici pubblici diBrasilia, la futuristica capitale federale del Brasile, Niemeyer diventò parte integrante dell'immagine del paese sudamericano che noi tutti conosciamo. Ricco di illustrazioni che documentano i momenti salienti della sua prolifica carriera, questo volume presenta la straordinaria lungimiranza di Niemeyer e l'influenza che ha esercitato su edifici d'affari, di culto e di cultura, trasformando l'immaginario collettivo del Brasile.
15,00 14,25

Jean Nouvel by Jean Nouvel. 1981–2022. Ediz. inglese e francese

Jean Nouvel by Jean Nouvel. 1981–2022. Ediz. inglese e francese

Philip Jodidio

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2022

pagine: 784

Vincitore del Premio Pritzker 2008, Jean Nouvel è considerato l'architetto francese contemporaneo più originale e importante. Tra il 1967 e il 1970 è stato assistente degli influenti architetti Claude Parent e Paul Virilio, prima di creare il proprio studio a Parigi. Il primo progetto con cui ha riscosso ampio apprezzamento è stato l'Istituto del Mondo Arabo a Parigi (1981–1987). Da allora, ha ultimato progetti prestigiosi come laFondation Cartier di Parigi, il Museo Reina Sofía di Madrid, la Philharmonie de Paris e il Louvre Abu Dhabi. Tra i suoi lavori recenti si annoverano il grattacielo di 82 piani 53W53 Tower di New York e l'Art Museum di Shanghai Pudong. Basata sull'imponente monografia XXL, questa edizione ampiamente aggiornata raccoglie in un unico volume la panoramica definitiva della carriera dell'architetto. Il risultato è un tomo di quasi 800 pagine che rende giustizia all'inimitabile talento di Jean Nouvel e fa risaltare progetti importanti e lavori in corso come lo spettacolare Sharaan Desert Resort, un hotel che sarà scavato nella roccia arenaria nel deserto di Al-'Ula in Arabia Saudita. Il design grafico del volume è opera dell'architetto stesso, che ha anchei deato e selezionato le immagini della raccolta, rendendo questa pubblicazione un vero e proprio Nouvel by Nouvel, sia nei contenuti che nella veste grafica.
150,00

Homes for our time. Small houses. Ediz. italiana, inglese e spagnola

Homes for our time. Small houses. Ediz. italiana, inglese e spagnola

Philip Jodidio

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2023

pagine: 424

Una Casa Piccola è un tributo all'immensa inventiva artistica degli architetti e un approccio innovativo nella percezione di idee familiari e conosciute. È anche una svolta consapevole verso la sostenibilità e la riduzione dell'impatto ambientale, oltre che un'audace sfida a modificare il proprio stile di vita. In un'epoca in cui l'umanità affronta pressioni inevitabili, come il cambiamento climatico, l'incremento demografico e il calo delle risorse, queste soluzioni stanno contribuendo a conformare una visione di come il mondo potrebbe essere in futuro. Il mondo delle Case Piccole può estendersi dalle aree urbane ad alta densità abitativa di Tokyo fino alla natura selvaggia dell'Australia, dalle foreste del Canada fino al tetto di un edificio in Ecuador. L'unica caratteristica che tutte hanno in comune è una superficie inferiore ai 100 m2. Questo libro percorre 25 paesi, tra cui Brasile, Ungheria, Corea del Sud, Paesi Bassi, Stati Uniti, Giappone e Australia, per illustrare case progettate da57 architetti, comprese la Love2 House di Takeshi Hosaka, la Casa Tiny di Aranza de Ariño e i lavori di Jakub Szczęsny, Charles Pictet, Lada Hršak, BIG e Fran Silvestre e molti altri progetti. Non si tratta solo di un viaggio attraverso i più recenti sviluppi del design e della creatività architettonica, ma anche di un passo verso un mondo più sostenibile.
60,00

Homes for our time. Small houses. Ediz. inglese, francese e tedesca

Homes for our time. Small houses. Ediz. inglese, francese e tedesca

Philip Jodidio

Libro: Libro rilegato

editore: Taschen

anno edizione: 2023

pagine: 424

Una Casa Piccola è un tributo all'immensa inventiva artistica degli architetti e un approccio innovativo nella percezione di idee familiari e conosciute. È anche una svolta consapevole verso la sostenibilità e la riduzione dell'impatto ambientale, oltre che un'audace sfida a modificare il proprio stile di vita. In un'epoca in cui l'umanità affronta pressioni inevitabili, come il cambiamento climatico, l'incremento demografico e il calo delle risorse, queste soluzioni stanno contribuendo a conformare una visione di come il mondo potrebbe essere in futuro. Il mondo delle Case Piccole può estendersi dalle aree urbane ad alta densità abitativa di Tokyo fino alla natura selvaggia dell'Australia, dalle foreste del Canada fino al tetto di un edificio in Ecuador. L'unica caratteristica che tutte hanno in comune è una superficie inferiore ai 100 m2. Questo libro percorre 25 paesi, tra cui Brasile, Ungheria, Corea del Sud, Paesi Bassi, Stati Uniti, Giappone e Australia, per illustrare case progettate da57 architetti, comprese la Love2 House di Takeshi Hosaka, la Casa Tiny di Aranza de Ariño e i lavori di Jakub Szczęsny, Charles Pictet, Lada Hršak, BIG e Fran Silvestre e molti altri progetti. Non si tratta solo di un viaggio attraverso i più recenti sviluppi del design e della creatività architettonica, ma anche di un passo verso un mondo più sostenibile.
60,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.