fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Philippe Beaussant

Tiziano. Il canto del cigno

Philippe Beaussant

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 136

Ci sono artisti (pittori, musicisti, poeti...) che, nella loro vecchiaia, a settanta, ottanta, novant’anni, sembrano intraprendere una nuova forma dell’arte della quale si credeva fossero i maestri. Cosa succede? Una nuova giovinezza? La libertà, quando non si deve più render conto a nessuno? Oppure, al contrario, la morte intravista, l’angoscia? La fede, la speranza? La piena consapevolezza di sé, la voglia di lasciare il segno? Quando siamo di fronte alle ultime opere del vecchissimo Tiziano, così angoscianti e di una materia pittorica così spessa, come collegarle con quello che tanto ci piaceva di lui quando era giovane e che con tanta delicatezza ci faceva contemplare la Venere di Urbino? Cosa accade nella mente di un pittore che invecchia e sotto la sua mano che sembra tremare, mentre egli sembra sussurrare: ho ancora qualcosa da dire...
14,00 13,30

Anche il Re Sole sorge al mattino. Una giornata di Luigi XIV

Anche il Re Sole sorge al mattino. Una giornata di Luigi XIV

Philippe Beaussant

Libro

editore: Fazi

anno edizione: 2002

pagine: 216

Philippe Beaussant segue Luigi XIV nel corso di una sua giornata, dal Petit Lever fino al Grand Coucher, a mezzanotte. Passando attraverso la scansione della vita d'ogni giorno a Corte (dal Louvre a Versailles fino ai numerosi castelli reali dell'Ile de France), il libro traccia un quadro completo della società dell'Ancien Régime in tutte le sue molteplici articolazioni. L'autore apre finestre di taglio antropologico sulle curiose abitudini del galateo di corte, cercando di delineare il rapporto che intercorreva nel XVIII secolo tra l'individuo e la sua funzione pubblica.
16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.