fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Phoebe Gloeckner

Vita da bambina e altre storie

Phoebe Gloeckner

Libro: Libro in brossura

editore: Fernandel

anno edizione: 2007

pagine: 160

Pubblicato per la prima volta negli Stati Uniti nel 1998, Vita da bambina raccoglie le storie a fumetti che precedono Diario di una ragazzina e ne costituiscono l’indispensabile prologo. Phoebe Gloeckner racconta la propria infanzia attraverso Minnie, alter ego di un’adolescente che cresce nella San Francisco degli anni Sessanta e Settanta tra un patrigno violento, una madre fragile e amicizie pericolose. Con un tratto che mescola ingenuità e ferocia, l’autrice alterna momenti di fantasia infantile a scene di spietato realismo, in un racconto che diventa denuncia degli abusi e del disfacimento della famiglia borghese americana. Un libro potente e doloroso, che getta luce sugli anni formativi di una delle voci più radicali del fumetto contemporaneo. Per la pubblicazione dell'edizione italiana Phoebe Gloeckner ha deciso di scrivere e disegnare una nuova introduzione, nella quale racconta la genesi del libro. Un testo inedito nel quale l'autrice parla di sé e del suo lavoro nel modo che le è più congeniale, mescolando la scrittura all'illustrazione.
15,00 14,25

Diario di una ragazzina

Phoebe Gloeckner

Libro: Libro in brossura

editore: Fernandel

anno edizione: 2006

pagine: 349

Scritto nel 1976, questo libro racconta i quindici anni di Minnie Goetze (alter ego dell'autrice), vissuti in una San Francisco in piena rivoluzione sessuale quando, superati i valori di fratellanza tipici degli anni '60, la società sembra scivolare verso ambigue forme di disimpegno e di edonismo. Borghesi, alternativi, trascurati, gli adulti intorno a Minnie, sono tutte persone concentrate su se stesse, perse nelle loro vite: il padre è un artista che vive sulla East Coast, la madre è una donna irresponsabile, alcolista, totalmente assorbita dalle proprie relazioni sentimentali e in continua competizione con la figlia. Minnie è una ragazza brillante con una grandissima passione per il disegno, ma come molte adolescenti è confusa, ribelle, emotivamente instabile. All'origine del suo percorso di emancipazione e di crescita c'è la drammatica iniziazione sessuale con Monroe, il compagno della madre, con il quale fin dalle prime pagine intraprende una relazione morbosa e complicata. Il loro legame rimane clandestino per molto tempo, fino a quando i sospetti e le difficoltà inducono lo stesso Monroe a troncare. Si apre così per Minnie una seconda fase di esplorazione del mondo, alla ricerca di nuovi amici ed esperienze: una crescita drammatica che la vede sola per le strade di San Francisco, dove incontrerà droga, delinquenza e prostituzione. Da questa esperienza, per quanto dura e vissuta ai margini, Minnie uscirà più forte e consapevole di se stessa. Con sincerità e crudezza emerge così il ritratto di un personaggio di grande umanità, il percorso di una donna fragile e sola che, attraverso la sofferenza, trova la sua strada.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.