fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Piero Nicola

Una vita postmoderna

Una vita postmoderna

Piero Nicola

Libro

editore: Edizioni Segno

anno edizione: 2018

pagine: 180

Si può scansare la religione? Gli individui e le società non sono mai riusciti a farne a meno. Possono soltanto adottarne i surrogati, abbracciare superstizioni cercando di eludere lo scottante problema della verità rispetto al mistero della vita. Ateismo, agnosticismo, nichilismo non soddisfano. La premessa spiega la soluzione cui perviene il protagonista di questo romanzo. Armando, ex studente sessantottino passato attraverso le inevitabili delusioni, politiche e altre, avendo un buon fondo di onestà, un'innata ripugnanza per i ripieghi e per le comode falsificazioni, scopre che non è sufficiente darsi ai godimenti addomesticando la coscienza. In seguito a una perdita che gli svuota l'esistenza, il protagonista è posto di fronte al bilancio dell'esistenza, allo scopo della vita. Trova il bandolo della matassa in un libro su Madre Teresa di Calcutta. E ne deriva un clamoroso rifiuto, che lo conduce a una differente via d'uscita e all'arduo restauro della propria condizione di marito e di genitore.
15,00

Villa Aurelia

Piero Nicola

Libro: Libro in brossura

editore: Casa Editrice Pagine

anno edizione: 2018

pagine: 130

Le persone più inclini a trascendere il male terreno, fidenti nell'insondabile giustizia divina sulla terra, e intese ad essere fattivi uomini di buona volontà, sono quelle religiose; non però i devoti che transigono con la dottrina e accettano una religione edulcorata. Si tratta quindi di coloro che il mondo postmoderno taccia di fondamentalismo e d'intolleranza. Appartiene a questa categoria la famiglia protagonista del romanzo. I genitori, piccoli possidenti provinciali, devono misurarsi con la difficoltà di restare fedeli alla morale cristiana, nella giungla degli interessi mondani, e spesso cedono le armi. I figli, due maschi e una femmina, passano ingloriosamente attraverso le vicende amorose e matrimoniali, traditi dalle loro indoli e dall'umana fragilità. Soltanto il sognatore primogenito, grazie una grave malattia da cui esce vivo, riacquista la dirittura della fede e ristabilisce l'ordine infranto, giungendo di conforto anche al padre e alla madre. Ed essi capiscono che il loro ristabilimento sarà temporaneo, ma sono preparati ad affrontare contrarietà e disavventure.
16,00 15,20

La verità nelle lettere. Opere letterarie dimenticate del Secondo Dopoguerra

La verità nelle lettere. Opere letterarie dimenticate del Secondo Dopoguerra

Piero Nicola

Libro: Libro in brossura

editore: Solfanelli

anno edizione: 2017

pagine: 256

Diverse opere letterarie e saggi di pregio non solo spariscono dalla circolazione, non figurano neppure nelle storie della letteratura moderna, né compaiono nelle antologie. Soltanto una ricerca in certe biblioteche o in rete (vendite di libri usati) permette di trovare i pregiati autori. Soltanto editori anticonformisti possono riempire tuttora quel vuoto con ristampe. Il fatto non è nuovo. I motivi dell'emarginazione dipendono dalle simpatie della critica di ieri e di oggi e dal politicamente corretto, che ignora o denigra gli scomodi, senza tanti riguardi. Il caso vuole che la narrativa e la saggistica censurate o cacciate nel dimenticatoio siano sovente le più sincere e veridiche, quelle che non rivestono di belluria artistica le menzogne o il pessimismo nichilista. Con le presentazioni di scelti letterati e con i sunti di loro lavori notevoli, questo libro offre l'occasione per scoprire gioielli della narrativa e del pensiero, prodotti nel secondo dopoguerra. Qualcuno potrà rifare l'incontro con un autore della propria elezione, altri godranno semplicemente della nuova compagnia di scrittori galantuomini e di scrittrici gentildonne.
18,00

Una ragazza moderna

Una ragazza moderna

Piero Nicola

Libro: Libro in brossura

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2015

pagine: 168

C'è stato un lungo tempo in cui il traghetto dell'esistenza era, per i credenti, affidato alla severa legge del Signore. Ma anche il mondo, che i preti ancora additavano ai molti deboli e indocili come il luogo della perdizione, stentava a svincolarsi dalla morale scritta per lui dalla cristianità. In questa storia dei giorni nostri, Elio, un duro per natura, padre di famiglia e semplice geometra di uffici comunali, vuole appropriarsi del vecchio mezzo, della guida desueta e dura, a costo di sfidare le leggi mondane e di subirne la sanzione. Colui che la moglie e la figlia studentessa chiamano il pater, non è il Don Chisciotte piuttosto folle e romantico, destinato a scornarsi contro i mulini a vento; non è l'eroe poetico dei sentimentali rassegnati e appagati dalla catarsi. Egli sta coi piedi in terra e, nel suo piccolo, nel nucleo familiare, saprebbe conseguire la vittoria su una società che odia il rigore e che, malgrado la sua mole, è di cartone rispetto all'armatura spirituale.
13,00

Il bacio

Piero Nicola

Libro: Copertina morbida

editore: Tabula Fati

anno edizione: 2013

pagine: 160

Alberto non condivide il materialismo dilagante, vi si oppone andando contro corrente, seguendo una strada difficile e tortuosa, un sentiero in cui crede. Credente e praticante, religioso e spirituale, seguace di una regola, i punti fermi della sua vita interiore vengono fatti traballare da Alessandra, figlia dei tempi moderni, sensuale e poco incline all'introspezione, ancorché mistica. Unione spinosa, forse come molte, che con il tempo sanno appianare diversità e sciogliersi in una sorta di comunione familiare, che farebbe "loro" le istanze da cui muovevano singolarmente prima di essere coppia. È una sfida continua, lacerante e a volte inconcludente, resa più rigida mano a mano che le convinzioni di Alberto trovano riscontro in ciò che forse da tempo cercava, la rassicurazione che un credente non segue le mode, non sottopone i suoi principi al vaglio delle tendenze.
12,00 11,40

Verità per la vita. Autori dimenticati del Novecento

Piero Nicola

Libro: Libro in brossura

editore: Mauro Pagliai Editore

anno edizione: 2012

pagine: 192

Una galleria di ventiquattro preziosi cammei dedicati ad altrettanti protagonisti della cultura italiana del primo Novecento, molti dei quali poco noti o addirittura assenti dalle antologie. Da Ardengo Soffici a Giovanni Mosca, da Bonaventura Tacchi a Bruno Cicognani, da Margherita Sarfatti a Giovanni Papini: l'autore si affida allo stile raffinato e alla profonda conoscenza della nostra letteratura per tracciare i ritratti di grandi scrittori, poeti e giornalisti che sono stati testimoni unici della storia, penetrando con acume nella loro poetica e sottraendo molte opere degne di nota ad un immeritato oblio.
14,00 13,30

Specchi di questo tempo

Specchi di questo tempo

Piero Nicola

Libro: Libro in brossura

editore: Solfanelli

anno edizione: 2011

pagine: 200

All'incontro con la visione del mondo proposta dall'autore negli otto racconti che compongono questa raccolta, si può restare interdetti e perfino offesi, ma è indubbiamente difficile sfuggire a una riflessione e a un riesame di dati e convinzioni che sembravano acquisiti. Per vari motivi poco encomiabili, tendiamo a rimanere sulla superficie della crisi e del disagio che ammorbano la società. Muovendo da questo presupposto, le radici dei mali del nostro tempo vengono messe crudamente allo scoperto. Con un realismo a volte esasperato e la descrizione di casi al limite dell'ordinario, la droga, la criminalità male arginata e incombente su chiunque, i valori sfuggenti, i miti in auge sino a ieri e oggi in declino, le relazioni inaridite e involgarite diventano amari protagonisti di ciascuno dei racconti. Ma è soprattutto la cellula basilare dell'organismo civile, la famiglia, ad apparire in sé sconvolta da diritti ingenerosi, dal presuntuoso svilimento del sacrificio; mentre è nei nuclei meglio stabilizzati e più forti che s'insinua la pericolosa vacuità dovuta alla carestia degli ideali.
14,00

L'ottimismo ereticale. Giovanni XXIII. De Lubac. Teilhard de Chardin. Teologicamente accomunati

Piero Nicola

Libro: Libro in brossura

editore: Solfanelli

anno edizione: 2010

pagine: 496

A prescindere dalla fede e dalle prove documentali e miracolose che ne attestano il contenuto, esiste un accertamento delle verità stabilite accessibile alla comune ragione umana, e consiste nel verificare l'impossibilità della contraddizione nelle loro formulazioni. Fondandosi su questa premessa, l.autore intende dimostrare che tale incongruenza c'è stata a opera di Giovanni XXIII. In un libro essenzialmente documentario, egli vuol mettere a confronto le consolidate affermazioni del Papa Buono con i dati certi della dottrina dogmatica vigente sino al suo pontificato e al Concilio. Il risultato giunge grave per chiunque non si sottragga alla logica. Alla dialettica tra dichiarazioni e atti di questo papa, da una parte, e magistero e governo della Chiesa precedente, dall'altra parte, non viene dato spazio per alcuna sintesi o concordanza, ma si fa appello alla verifica dei documenti citati e contrapposti. Non è la scienza teologica a essere chiamata in causa direttamente.
35,00 33,25

Il Vaticano ha contraddetto il dogma. Lo stato attuale del Papato e della Chiesa

Il Vaticano ha contraddetto il dogma. Lo stato attuale del Papato e della Chiesa

Piero Nicola

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Radio Spada

anno edizione: 2015

pagine: 130

Le confutazioni della dottrina inedita stabilita dal Vaticano II e fatta propria dal successivo magistero ecclesiastico formano ormai un enorme, quantunque disomogeneo, repertorio. Si va dalle peritose critiche che si arenano nelle incongruenze e nelle ambiguità dei testi conciliari, nel presunto valore pastorale e non dogmatico del Concilio, ai più decisi rifiuti dei gravi errori riscontrati, senza vedervi però l'eresia o la loro incompatibilità con un presunto papato legittimo e in qualche modo autorevole, e si giunge al rigetto di quest'ultimo, vuoi ammettendo la sussistenza materialiter del pontefice, vuoi negando anche questa. Con questo saggio si intende condividere - umilmente e devotamente - il Clero fedele all'ortodossia, il quale ha disconosciuto la sussistenza dell'autorità sulla Cattedra di Pietro; e si accoglie la Tesi di Cassiciacum, che ammette la validità della successione apostolica materialiter, pur essendosi perduta formaliter.
12,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.