Libri di Pierpaolo Adda
Giorni feriali e feste comandate
Pierpaolo Adda
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2019
pagine: 120
"Da tempo mi domando se il ciclo che stiamo vivendo ci stia mandando indietro nel tempo, riaprendo le porte a dottrine e integralismi che ritenevo definitivamente sconfitti e superati dall'avvento del pensiero illuminista. Pensavo soprattutto che il concetto di libertà - inteso come autonomia del pensiero individuale e rinuncia da parte degli stati ai condizionamenti religiosi - fosse da tempo un dato acquisito. Mi accorgo sempre più di quanto ciò non sia vero. Percepisco l'avanzare di un integralismo sempre più minaccioso, e mi accorgo che quanto pensavo non solo non è più realmente acquisito, ma è sempre più oggetto di attacchi di straordinaria violenza. Vi propongo qui di fare insieme a me un breve percorso di vita. In questi pochi mesi che passeremo insieme vi racconterò le mie riflessioni su questo nostro piccolo universo. Grazie per avere accettato di farmi compagnia!" (Dalla prefazione).
Chiodi, croci e speranza
Pierpaolo Adda
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2019
pagine: 124
Le 53 composizioni racchiuse in questo libro di Pierpaolo Adda nascono fuori dalla preoccupazione di dover organizzare un discorso poematico entro cui ogni cosa deve avere una funzione e un equilibrio; sono poesie scritte in un periodo di tempo specifico e nelle occasioni più svariate, e tuttavia si può cogliere un filo conduttore che le lega e le rende compatte: è lo stile, quella maniera garbata e decisa nello stesso tempo dell'autore di vivisezionare la psiche e anche la realtà con i suoi problemi quotidiani, quel saper penetrare nel lievito degli accadimenti e coglierne intrighi e correlazioni, corrispondenze e valenze. Siamo dinanzi a una poesia che esige ascolto, come in una partitura musicale, dove l'impegno civile è importante e dove la parola è studiata come una nota s'un pentagramma. "Chiodi, croci e speranza": il titolo rappresenta dunque in maniera inequivocabile i sentimenti del poeta che sono gli stessi, in una visione universale, dell'umanità intera.
La quinta stagione
Pierpaolo Adda
Libro: Libro in brossura
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2018
pagine: 83
"La quinta stagione" è una raccolta di poesie. La qualità dei versi è indubbia: ritmo, musicalità, chiarezza sono la base su cui si muove Pierpaolo Adda, che non indugia in compiacimenti descrittivi o in scene pittoriche, non cerca effetti speciali a tutti i costi. La sua poesia nasce da un'esigenza quasi biologica di raccontare se stesso e il mondo che lo circonda con l'intento di illuminare qualche zona buia, e gli esiti sono, bisogna dirlo senza riserve, alti, suggestivi e convincenti. La grazia espressiva ha un sapore robusto e sa, all'occorrenza, trovare impennate: note stridenti ma necessarie che avvisano e scuotono il lettore.