fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Pierpaolo Pisano

I pilastri della tradizione. Dio, patria, famiglia da Giuseppe Mazzini a Charlie Kirk

Pierpaolo Pisano

Libro: Libro in brossura

editore: Idrovolante Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 212

Un viaggio attraverso i pilastri della tradizione - Dio, patria, famiglia -, che infastidiscono anche solo quando vengono nominati in quest’ordine. Il volume di Pisano nasce per comprendere come la loro progressiva rimozione abbia generato una crisi di valori che è anche crisi sociale, economica e demografica. Dal pensiero di Mazzini alle battaglie culturali contemporanee, fino all’esempio di Charlie Kirk, il libro indaga il paradosso della modernità: un uomo che si crede emancipato, ma che recidendo le proprie radici si ritrova fragile e isolato. Non un culto sterile del passato, bensì una riflessione sul presente: la Tradizione come chiave per filtrare i cambiamenti senza dissolversi, come forza viva capace di trasformare memoria in progetto e continuità in futuro. Dio, Patria, Famiglia non già reliquie da difendere, ma strumenti concreti per affrontare le sfide della globalizzazione, dell’individualismo e dell’innovazione tecnologica. Un manifesto per chi crede che solo radici forti possano sostenere un domani stabile, sensato e umano.
15,00 14,25

Sindacato. Partecipazione e sentimento

Pierpaolo Pisano

Libro: Libro in brossura

editore: Idrovolante Edizioni

anno edizione: 2024

Il volume tratta il tema dell’attività sindacale attraverso una sintetica ed iniziale parte biografica finalizzata a tratteggiare la “genesi” di un’esperienza di circa venti anni. "Sindacato" affronta il tema del lavoro, dei suoi cambiamenti e di quelle variabili che inevitabilmente incidono nella formazione e nel vissuto di ogni singola persona. Tra temi molto attuali come la partecipazione agli utili da parte dei lavoratori, il riconoscimento di un sistema meritocratico, i fenomeni demografici e la comparsa dell’IA, viene contemplata un’analisi comparata tra il passato e il futuro. Tutti i temi citati vengono messi in relazione con la figura del sindacalista, spesso descritta come poco virtuosa. Il tema del lavoro e tutto quanto contenuto nel libro è stato “costruito” evitando volutamente l’utilizzo di un linguaggio settoriale. L’intenzione è stata quella di trattare temi ostici e attuali legati ad un’esperienza personale dell’autore giungendo a definire gli otto punti che un sindacalista dovrebbe mettere in campo insieme alla passione per questa attività.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.