Libri di Pietro Gary Dissette
Ginestre selvatiche
Pietro Gary Dissette
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2020
pagine: 202
Siamo a Grado agli inizi degli anni settanta, nella magnifica estate isolana. Due ragazzi gradesi, Teo e Aldo, conoscono due ragazze udinesi, Samantha e Mara. Trascorrono assieme un mese al mare, Teo inizia una relazione seria con Samantha, mentre Aldo e Mara stanno assieme, ma senza una vera passione. I fatti evolvono e quando finiscono le ferie le due ragazze tornano a Udine e i due ragazzi vanno a lavorare a Trieste. Teo e Samantha continuano il loro amore, ma per i casi della vita, un giorno si incontrano Teo e Mara e danno vita a un pomeriggio di fuoco fra loro due. Finisce lì e intanto Teo si innamora follemente di Cindy, una ragazza che batte il marciapiede, ricambiato in pieno da lei. Nel bel mezzo dell'idillio fra i due, Mara torna da Teo per dirgli che è incinta. Lui non ne vuole sapere e l'abbandona, continuando a inseguire il sogno di avere tutta per sé Cindy, nonostante il mestiere che fa. Quando dopo un anno però, viene a conoscere suo figlio gli si pone il problema: Cindy o suo figlio con Mara, che non ha mai amato? La parte finale del libro racconta le vicissitudini di questo dilemma con un finale a sorpresa.
Quello strano amore
Pietro Gary Dissette
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2019
pagine: 198
Le vicende del libro si snodano fra Trieste e Berlino, ai tempi della Guerra Fredda. Raul e Sharon frequentano le Scuole Medie a Trieste e già lì nasce una simpatia reciproca, molto contrastata dall’esuberanza di lei e dalla timidezza di lui. Quando le Scuole finiscono si perdono, ma si ritrovano ormai grandicelli ed allora l’amore scoppia travolgente, tanto che Raul, studente universitario, la convince ad andare a vivere insieme, mentre lui, pur lavorando, cerca di continuare a studiare. Le difficoltà però non tardano ad arrivare, i caratteri sono difficili ed i night della Yugoslavia troppo vicini, circostanze particolari li portano ad una separazione che Raul non sopporta. Lei sparisce e lui, disperato, decide di abbandonare un mondo che non lo capisce e non gli appartiene più ed accetta di andare a lavorare in Germania. Qui, dopo le prime difficoltà di ambientamento, riesce ad inserirsi in un mondo nuovo e diverso, ha successo sul lavoro, si costruisce un’altra vita, conosce una ragazza meravigliosa, si sposa e sembra aver trovato la pace e la tranquillità. Ma...
Quei tramonti a Grado
Pietro Gary Dissette
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2023
pagine: 198
Siamo a Monfalcone negli anni Settanta. Gabriel ed Eleonora frequentano assieme la quinta del liceo scientifico. Siamo vicini all'esame di maturità. Fra i due vi è sempre stata una speciale simpatia che però, data la ritrosia di lei non è mai sfociata in un rapporto vero. Gabriel fa fatica in Latino e quindi provano a studiare assieme, ma la primavera incombente risveglia gli animi e porta lui a pensare più a ottenere qualche bacetto da lei che a studiare. Così non può andare e allora il padre di lui gli trova un'insegnante di Latino, moglie di un suo collega. Nonostante la differenza di età, fra i due nasce una forte simpatia che in breve li porterà ad instaurare una relazione vera e propria. In questo contesto viene a mancare il papà di Gabriel, stroncato da una malattia inesorabile. La vita si complica, mamma e figlio devono adattarsi ad andare a lavorare. Gabriel va a studiare all'Università di Trieste e a lavorare in un bar il sabato e la domenica, mentre la mamma trova lavoro in una pasticceria. A Trieste si rifà viva Mary, la professoressa di latino, che non ha dimenticato il suo bel giovane, il quale intanto riprende a frequentare la sua vecchia passione Eleonora, anche lei studentessa all'Università. Il doppio rapporto di Gabriel lo porta ad avere non poche difficoltà che si snodano nel finale del libro, pieno di colpi di scena e di traversie per il nostro eroe.